Home Homebrew Rilasciato PS Multi Tools v15.5

Rilasciato PS Multi Tools v15.5

71
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS Multi Tools, lo strumento sviluppato dal developer SvenGDK funge da gestore di backup per tutte le console di casa Sony, dalla PSP alla PS5.

PS Multi Tools include diverse applicazioni homebrew, come anche firmware, download di strumenti Windows e strumenti integrati per tutte le console e i palmari citati.

Questa nuova versione introduce significativi miglioramenti specifici per la PS5. Tra le novità principali spicca il nuovo Payload Builder, che sfrutta GitHub Actions per automatizzare il processo di costruzione dei payload.

Questo sistema limita a un solo processo di build attivo per volta, permettendo attualmente la creazione di payload come PS5-SELF-Decrypter e i titoli applicativi con impostazioni personalizzate.

Inoltre, è stata aggiunta una nuova interfaccia grafica dedicata al SELF Decrypter, che consente di selezionare il payload aggiornato, inviarlo direttamente alla console e monitorarne lo stato.

Il menu delle impostazioni è stato rivisto, permettendo ora di configurare indirizzo IP, porta FTP e porta di invio payload in modo semplice e intuitivo.

Tra le modifiche è stata rinominata un’opzione nel menu degli strumenti, da “PS5 – Requires a running exploit” a “PS5 – Requires a running ELF loader”.

Aggiornata anche l’opzione di spoofing, che utilizza l’ultima versione del progetto ps5Spoofer, e aggiunta una nuova utility “Toggle kstuff”, che invia un payload salvato chiamato Kstuff-Toggle.elf per attivare o disattivare funzioni homebrew sulla console.

L’opzione di caricamento dei giochi e delle applicazioni installate tramite FTP è stata potenziata, ora funziona in background come attività e utilizza parametri definiti in un file param.json.

Vengono elencati i contenuti nelle directory dedicate agli homebrew sia interne alla console sia nelle unità USB collegate.

Una nuova voce nel menu contestuale consente di avviare direttamente dalla PS5 i backup caricati tramite questa funzione, previa attivazione di websrv e kstuff, senza richiedere la presenza di file particolari nelle cartelle di backup, ma solo la presenza di dump_runner.elf in una delle cartelle homebrew.

Infine, il componente Payload Sender ha ricevuto numerosi miglioramenti, tra cui la piena visibilità del pulsante “Send Config”, la rimozione di una linea vuota nella lista dei payload scaricati e la correzione nell’invio di payload personalizzati dopo quelli predefiniti.

Sono state effettuate modifiche interne per gestire meglio la localizzazione dei giochi PS5, distinguendo tra contenuti locali o remoti e tra memorie interne e USB.

Alcune strutture inutilizzate sono state rimosse per snellire il codice, e ora l’output relativo all’estrazione dei download non viene più mostrato in finestre di dialogo intrusive.

Per migliorare la gestione delle immagini, è stata integrata la libreria Magick.NET, utile per convertire file .dds in formato .png, e sono state ottimizzate alcune dichiarazioni di configurazione per evitare ridondanze.

PS Menu Library

PS Menu è il menu principale di ogni singola finestra di PS Multi Tools che contiene tutti gli strumenti e i download. PS Multi Tools funzionerà solo come gestore di backup senza di esso.

Come nelle versioni precedenti, PS Multi Tools caricherà gli ultimi strumenti e download disponibili dalla libreria psmt-lib.dll. Il codice sorgente può essere trovato all’interno dell’altra repository: PSMT Library

PS Multi Tools utilizza attualmente le seguenti utilità/librerie di altri sviluppatori

Strumento / LibreriaCreato daRepository
bchunkextramasterhttps://github.com/extramaster/bchunk
binmerge putnam https://github.com/putnam/binmerge
CEX2DEX
costoolnaehrwert
ddJohn Newbiginhttp://www.chrysocome.net/dd
dev_flash HSReina
DiscUtilsDiscUtilshttps://github.com/DiscUtils/DiscUtils
discore
DotNetZiphttps://www.nuget.org/packages/DotNetZip/
elf2pbploserhttps://github.com/PSP-Archive/elf2pbp
esrpatch
esrunpatch
ffplayFFmpeg https://github.com/FFmpeg/FFmpeg
fix_tarKaKaRoTo & cfwprpht
fwpkgevilspermhttps://github.com/evilsperm/fwtool
hdl_dump https://github.com/ps2homebrew/hdl-dump
hexdumpdi-mgt https://www.di-mgt.com.au/hexdump-for-windows.html
HtmlAgilityPackZZZ Projects https://html-agility-pack.net/
IsoPbpConverterLMAN
klicencebruteforceMAGiC333X
make_fself
maxcsounknownbrackets https://github.com/unknownbrackets/maxcso
mCisosindastrahttps://github.com/sindastra/psp-mciso
Newtonsoft.JsonNewtonsofthttps://www.newtonsoft.com/json
nQuantmatt wrock https://www.nuget.org/packages/nQuant
PARAM.SFO Library xXxTheDarkprogramerxXx https://github.com/xXxTheDarkprogramerxXx/PS4_Tools
pbppacker
pfsshell & pfsfuse https://github.com/ps2homebrew/pfsshell
pkg2ziplusid1https://github.com/lusid1/pkg2zip
ps3iso-utilsbucanerohttps://github.com/bucanero/ps3iso-utils
PS4_Tools Library xXxTheDarkprogramerxXx https://github.com/xXxTheDarkprogramerxXx/PS4_Tools
PSN_get_pkg_infowindsurfer1122https://github.com/windsurfer1122/PSN_get_pkg_info
psvpfstoolsmotoharu-gosuto https://github.com/motoharu-gosuto/psvpfstools
psxtractHykemhttps://github.com/mrlucas84/psxtract
pup_unpackerZer0xFFhttps://github.com/Zer0xFF/ps4-pup-unpacker
pupunpack
rcomageZiNgA BuRgA
readselfTeam fail0verflow https://github.com/daryl317/fail0verflow-PS3-tools/tree/master
SCEDoormat_NoMEkrHACKen
scetoolnaehrwert https://github.com/naehrwert/scetool
sfocfwprophethttps://github.com/hippie68/sfo
sngre cfwprophethttps://github.com/cfwprpht/Simply_Vita_RCO_Extractor
strings Mark Russinovichhttps://learn.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/strings

Changelog

Nuovo Payload Builder

  • Utilizza GitHub Actions per completare il lavoro.
  • Limitato a un solo processo di build attivo alla volta: attendere il completamento.
  • Attualmente supporta la compilazione dei payload PS5-SELF-Decrypter e dei titoli app con impostazioni personalizzate.

Nuova interfaccia grafica per SELF Decrypter

  • Seleziona il tuo payload PS5-SELF-Decrypter aggiornato, invialo alla tua PS5 e controlla lo stato.

Nuovo menu Settings

  • Imposta l’indirizzo IP.
  • Imposta la porta FTP predefinita.
  • Imposta la porta Payload predefinita.

Aggiornata anche la voce “Altre impostazioni” nel menu Impostazioni

  • Rinominato “PS5 – Requires a running exploit” in “PS5 – Requires a running ELF loader” nel menu Tools.
  • Opzione di spoofing aggiornata (salvato spoof.elf con l’ultima versione di https://github.com/MagicStuffCL/ps5Spoofer) (richiede: Impostazioni -> Indirizzo IP + Porta Payload).
  • Aggiunta una nuova utility “Toggle kstuff” che invia alla console il file salvato Kstuff-Toggle.elf (richiede: Impostazioni -> Indirizzo IP + Porta Payload).
  • Aggiornata l’opzione “Load installed games & apps over FTP” nel menu Libreria.
    • Ora viene caricato in un’attività (Task) e utilizza tutti i parametri presenti in param.json.
    • Ora elenca il contenuto di:
      • /data/homebrew
      • /mnt/usb0/homebrew
      • /mnt/usb1/homebrew
  • Aggiunta una nuova opzione nel menu contestuale chiamata “Launch on PS5” per i backup caricati tramite l’opzione “Load installed games & apps over FTP”.
    • Per poter avviare questa funzione è necessario che siano prima caricati websrv e kstuff.
    • Non è necessario posizionare i file dump_runner.elf e homebrew.js in nessuna cartella di backup; è richiesto soltanto il file dump_runner.elf nelle cartelle /data/homebrew o /mnt/usb0/homebrew.

  • Il Payload Sender ha ricevuto diverse correzioni:
    • Il pulsante “Send Config” ora è completamente visibile.
    • Rimossa la riga vuota nella casella combinata “Downloaded payloads”.
    • Risolto il problema nell’invio di un payload personalizzato dopo aver inviato uno scaricato.

Modifiche interne

  • Aggiunte le proprietà GameLocation e GameRootLocation per i giochi PS5.
    • GameLocation = Locale/Remoto.
    • GameRootLocation = Interno/USB.
  • Rimossa la struttura non utilizzata.
  • Non mostrare l’output dell’estrazione dei download in una finestra di messaggio.
  • Aggiunta la libreria Magick.NET per convertire i file .dds in .png.
  • Dichiara MainConfig una sola volta se necessario.
  • Imposta GameLocation durante l’elaborazione dei backup PS5.

Download: PS Multi Tools V15.5 (+Emulators)

Download: PS Multi Tools V15.5 (Standard)

Download: Source code PS Multi Tools V15.5

Fonte: x.com