Pubblicato un nuovo aggiornamento per SaltyNX, il plugin, sviluppato dal developer MasaGratoR, ci permette di eseguire un processo per inviare comandi in background per la modifica di file e codice su console Switch modificate.
Il plugin SaltyNX viene utilizzato anche da ReverseNX-Tool, ReverseNX-RT, Status Monitor in coppia con NX-FPS, UnityGraphics, molte mod per Smash e quant’altro.
Questo fork, basato sullo sviluppo del developer shinyquagsire23, include inoltre molti miglioramenti e, oltre al supporto dei plugin, supporta anche le patch.
L’aggiornamento riduce significativamente l’utilizzo di memoria del sysmodule, risparmiando 64 kB di RAM grazie a una riduzione del 15% delle dimensioni del Core32 e del 35% di quelle del Core.
Aggiunta inoltre la possibilità di modificare il numero di buffer nei giochi che utilizzano Vulkan (richiede FPSLocker 1.2.2 o versioni successive).
Sono stati corretti anche alcuni problemi, come il conteggio errato dei frame in giochi come Hades, che segnalavano 120 FPS invece di 60, e un bug specifico su alcune unità Erista che causava balbettii costanti nell’immagine e tempi di caricamento più lunghi fin dalla versione 1.2.0.
Schema delle patch
- Il nome file è il simbolo della funzione con il tipo di file
.asm64
. - All’interno del file scrivere con le istruzioni dell’editor esadecimale che si desidera sovrascrivere per questa funzione.
- Inserire questo file nella directory
SaltySD/patches
per farlo funzionare su ogni gioco, o inSaltySD/patches/*titleid*
per farlo funzionare in un gioco specifico.
Nota: Per funzioni aggiuntive è necessario installare SaltyNX-Tool.
Problemi noti
- Instabilità con alcuni homebrew e sysmodule (come emuiibo).
- Devi avere almeno Hekate 5.0.2 se non vuoi problemi relativi a Hekate.
- I giochi a 32 bit non sono supportati.
- I cheat che utilizzano direttamente gli indirizzi heap potrebbero non funzionare correttamente durante l’utilizzo dei plugin.
Come scaricare la release
- Per il Custom Firmware Atmosphere con versione 0.10.1 o superiore basta inserire le cartelle dall’archivio all’interno della scheda SD.
- Per il Custom Firmware Atmosphere con versione 0.9.4 o inferiore, e con qualsiasi altro Custom Firmware rinominare la cartella
contents
intitles
. - Per SX OS ricordarsi di rinominare la cartella
atmosphere
insxos
. - Per ReinX ricordarsi di rinominare la cartella
atmosphere
inreinx
. - Ricordarsi di riavviare la console Switch.
Il flag R
interromperà il caricamento di SaltyNX nel gioco se nel gioco è installata la mod romfs. Questo per evitare collisioni nel caso in cui Atmosphere prenda memoria dal gioco quando il gioco ha un numero elevato di file romfs e potrebbe impedire l’avvio del gioco con SaltyNX iniettato a causa dell’esaurimento della memoria.
Per ora un gioco del genere non esiste, ma Zelda Tears of The Kingdom è abbastanza vicino. Questo è a prova di futuro per le possibilità.
Changelog
- Ridotte le dimensioni del Core32 del 15% e del Core del 35%, permettendo al sysmodule di utilizzare 64 kB di RAM in meno.
- Aggiunta la possibilità di modificare il numero di buffer nei giochi che utilizzano Vulkan (richiede FPSLocker 1.2.2 o superiore).
- Corretto un problema in alcuni giochi che segnalavano un numero di frame superiore al reale (120 invece di 60), come nel caso di Hades.
- Risolto un problema su alcune rare unità Erista che presentavano balbettii costanti dell’immagine e tempi di caricamento più lunghi a partire dalla versione 1.2.0.
Download: SaltyNX v1.2.3
Download: Source code SaltyNX v1.2.3
Fonte: github.com