Pubblicato un nuovo aggiornamento per Papaya HUD, un plugin HUD per console Wii U in grado di visualizzare informazioni di sistema come il numero di frame al secondo, l’utilizzo della GPU e della CPU, la larghezza di banda di rete e il tasso di lettura del filesystem.
L’implementazione attuale è piuttosto semplice e sfrutta il modulo di notifiche di Aroma per il rendering dell’HUD, limitandosi a mostrare una sola riga di testo. Tuttavia, questa limitazione verrà superata con la versione 1.0, che avrà un aspetto più simile a Mango HUD.
Questa nuova versione presenta la visualizzazione dell’utilizzo della CPU ARM come quarto core, dopo i tre core PowerPC, informazioni sul profilo di rete (offline, Wi-Fi o Ethernet), la velocità combinata di download/upload, l’uptime del sistema e il tempo di gioco.
Inoltre, i valori relativi a tempo, dimensione e percentuale saranno formattati in modo più leggibile, mentre è stato aggiornato anche il tasto di scelta rapida per l’attivazione, ora basato sul modulo ButtonCombo, con il valore predefinito cambiato in TV + L.
Nota: I tasti di scelta rapida impostati nelle versioni precedenti verranno eliminati, poiché il formato dei dati è stato modificato.
Funzionalità
Campi supportati:
- Ora corrente.
- Frame per secondo.
- Utilizzo della CPU, includendo tutti e tre i core PowerPC e il core ARM.
- Utilizzo della GPU (nota: potrebbe ridurre il frame rate in alcuni giochi).
- Configurazione di rete (SSID Wi-Fi o Ethernet).
- Velocità della larghezza di banda di rete.
- Tasso di lettura del filesystem.
- Frequenza di pressione dei pulsanti.
Per attivare o disattivare l’HUD è possibile utilizzare una scorciatoia. Per impostazione predefinita, la combinazione è TV + L sul gamepad, ma può essere modificata nel menu di configurazione del plugin (L + GIÙ + SELECT).
Lo stato dell’HUD non viene salvato quando si utilizza la scorciatoia per attivarlo o disattivarlo. Questa scelta è intenzionale, per evitare problemi nel caso in cui il gioco o l’applicazione si blocchi mentre l’HUD è attivo.
Le impostazioni vengono salvate solo attraverso il menu di configurazione del plugin. Inoltre, è possibile personalizzare anche il colore dell’HUD.
Changelog
- Utilizzo della CPU ARM: Mostrato come un quarto core, dopo i 3 core PowerPC.
- Informazioni sul profilo di rete attuale: offline, Wi-Fi o Ethernet.
- Velocità combinata di download/upload.
- Tempo di attività del sistema.
- Tempo di gioco.
- I valori di tempo, dimensione e percentuale sono formattati in modo più leggibile (grazie a @V10lator).
Si noti che il tasto di scelta rapida impostato in una versione precedente verrà eliminato, poiché il formato dei dati è cambiato.
La scorciatoia per attivare/disattivare l’HUD è stata aggiornata per utilizzare il modulo ButtonCombo. Il valore predefinito è stato modificato in TV + L.
Download: Papaya HUD v0.3.tar.gz
Download: Papaya HUD v0.3 (WPS)
Download: Source code Papaya HUD v0.3
Fonte: github.com