Home Homebrew Rilasciato PS5 Payload Web Server v0.23.1

[Scena PS5] Rilasciato PS5 Payload Web Server v0.23.1

39
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS5 Payload Web Server, il payload, sviluppato dal developer John Törnblom, ci permette di eseguire un semplice web server su console PlayStation 5.

Questo web server permette di lanciare homebrew attraverso il browser Webkit integrato nella PS5 o da remoto tramite PC, smartphone o altri dispositivi simili.

La nuova versione introduce diverse migliorie significative: ora è possibile visualizzare i dispositivi USB direttamente nella radice del selettore file e accedere alle condivisioni SMB con pieno supporto tramite un proxy dedicato per gli indirizzi smb://.

Aggiunta anche una nuova API per accedere alle scoperte mDNS in rete, rendendo la rilevazione dei dispositivi più dinamica.

L’interfaccia del file picker è stata migliorata sia nella navigazione che nella presentazione: ora è possibile tornare indietro utilizzando il tasto del controller, mentre ogni file mostra la data di ultima modifica e la dimensione.

A livello visivo, sono state sostituite le librerie di scroll fluido con animazioni CSS più efficienti, e migliorato l’incorporamento degli SVG.

Infine, sono stati aggiunti i corretti MIME type per i file serviti tramite l’API /fs, ottimizzando così la compatibilità durante il trasferimento o la gestione remota.

Guida Rapida

  • Per eseguire ps5-payload-websrv, è necessario prima avviare ps5-payload-elfldr e successivamente caricare il payload come segue:
john@localhost:~$ export PS5_HOST=ps5
john@localhost:~$ wget -q -O - https://github.com/ps5-payload-dev/websrv/releases/download/v0.3/Payload.zip | gunzip -c -d | nc -q0 $PS5_HOST 9021

Interazione con ps5-payload-websrv

Per interagire con ps5-payload-websrv, è possibile installare il Launcher PKG sulla propria PS5 oppure accedere al browser per utilizzare uno dei servizi disponibili. Ecco alcuni esempi:

Installazione di Homebrew

Il web server cerca gli homebrew nella directory /data/homebrew e presuppone una certa struttura dei file. Ad esempio, supponendo di avere un homebrew chiamato “MyHomebrew”, il loader si aspetta che esistano i seguenti file:

  • /data/homebrew/MyHomebrew/eboot.elf: Payload da eseguire, compilato con ps5-payload-sdk.
  • /data/homebrew/MyHomebrew/sce_sys/icon0.png: Un’icona da visualizzare in /index.html.

È anche possibile aggiungere estensioni personalizzate dell’interfaccia utente specificando un file JavaScript chiamato:

  • /data/homebrew/MyHomebrew/homebrew.js

Questo è utile quando il payload accetta diverse opzioni da riga di comando, ad esempio un emulatore che si aspetta argomenti per il caricamento delle ROM. Un esempio delle capacità disponibili è visibile qui: Demo Homebrew.

Per quanto riguarda invece gli homebrew reali, è possibile scaricare l’ultima release da questo indirizzo.

Changelog

  • Elenca i dispositivi USB nella radice del selettore file.
  • Supporta le condivisioni SMB nel selettore file.
  • Aggiunge un proxy per le condivisioni smb://.
  • Aggiunge un’API per accedere alle scoperte mDNS.
  • Permette di tornare indietro nel selettore file usando il tasto cerchio del controller.
  • Mostra la data di ultima modifica e la dimensione dei file nel selettore.
  • Sostituisce la libreria di smoothscroll con animazioni CSS.
  • Migliora l’integrazione degli SVG.
  • Aggiunge i tipi MIME per i file accessibili tramite l’API /fs.

Download: Fake Homebrew Loader v0.23.1

Download: PS5 Payload Web Server v0.23.1

Download: Source code PS5 Payload Web Server v0.23.1

Download: DevilutionX
Download: EDuke32
Download: FBNeo
Download: FFplay
Download: LakeSnes
Download: LinkDev
Download: OffAct
Download: Omnispeak
Download: OpenJazz
Download: RetroArch
Download: ScummVM
Download: SverigesRadio
Download: SVTplay
Download: TVHeadend
Download: YQuake2

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.