Home Homebrew Rilasciato Wii U Cafe SDK Deluxe v2.0.0-beta1

[Scena Wii U] Rilasciato Wii U Cafe SDK Deluxe v2.0.0-beta1

89
0

Dopo alcuni anni di inattività, Wii U Cafe SDK Deluxe torna con un importante aggiornamento. Si tratta di uno strumento open-source creato da RetroAndDev per facilitare la creazione di immagini installabili a partire da build Unity, destinate a console Wii U retail e non a kit di sviluppo ufficiali come CAT-DEV o CAT-R.

Questa nuova versione introduce strumenti di debug avanzati e numerose correzioni di bug, oltre a una completa riscrittura in Dart con Flutter, che amplia la compatibilità del programma anche a Windows, macOS e Linux.

Grazie a questa riscrittura, il tool non dipende più da strumenti esterni come CDecrypt, Kii U Generator e NUSPacker.

Per utilizzare Wii U Cafe SDK Deluxe, basta scaricarlo dalla repository ufficiale, estrarlo nella cartella della build Unity, e completare una rapida configurazione iniziale.

Verranno create automaticamente alcune directory, come “Versions” per le versioni del gioco, “tempMastering” per i file temporanei e “copyToYourWiiUSD” per i file installabili, mentre due file JSON gestiranno le impostazioni.

All’avvio del programma viene chiesto di creare un nuovo progetto: si assegna un nome, si può caricare un’icona e indicare gli sviluppatori (opzioni puramente estetiche), quindi si specificano il percorso del Cafe SDK e la versione di Unity utilizzata.

Dopo la configurazione, dalla schermata principale si impostano i percorsi per java.exe e python.exe per garantire il corretto funzionamento degli strumenti integrati.

Per chi utilizza Kii U Generator, è necessario installare anche le librerie Python richieste con pip install pycryptodome. App Config Tool e Master Editor, se installati, diventano accessibili direttamente dal tool dopo un riavvio.

La gestione delle build è semplice: è possibile importare una versione esistente oppure crearne una nuova da Unity, mantenendo la coerenza dei nomi tra cartelle e build. Solo la modalità “Install Image” è attualmente supportata per creare una nuova versione.

Prima di produrre i file master installabili, bisogna configurare l’hardware target (si consiglia una Wii U Deluxe Set da 32 GB) e impostare un TitleID e TitleKey. Il TitleID si basa su un UniqueID e una Variation, e deve essere verificato per evitare conflitti con giochi esistenti.

Infine, si importa la Wii U Dev Common Key da tik_sys.bin e, se necessario, si abilita la copia automatica dei file sulla scheda SD della Wii U.

Selezionata la versione corretta, si può procedere con la creazione dei file installabili tramite l’opzione “Make Master for my Hardware”. Il processo può temporaneamente bloccare l’interfaccia, ma alla fine genera i file pronti all’uso nella cartella “CopyToWiiUSD”.

RetroAndDev invita a seguire il thread ufficiale su GBATemp e a controllare periodicamente gli aggiornamenti tramite la funzione “Check for Updates” del programma.

In sviluppo anche una guida completa su come realizzare un gioco Wii U in Unity, disponibile prossimamente in inglese e francese.

Changelog

  • Installazione semplificata.
  • Utilizzo più intuitivo.
  • Maggiore velocità.
  • Generazione automatica del TitleID.
  • Nessuna dipendenza esterna.

Il tutorial per questa versione è disponibile nella Wiki

Download: Wii U Cafe SDK Deluxe v2.0.0-beta1

Download: Source code Wii U Cafe SDK Deluxe v2.0.0-beta1

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.