Home Homebrew Rilasciato Polari3DS v1.2.0

[Scena 3DS] Rilasciato Polari3DS v1.2.0

109
0

Polari3DS è una versione modificata (fork) del popolare Custom Firmware Luma3DS, progettato per le console portatili Nintendo 3DS e 2DS (inclusi i modelli New 3DS e New 2DS).

Questo firmware personalizzato consente di sbloccare funzionalità avanzate non disponibili nel firmware ufficiale di Nintendo, come l’esecuzione di applicazioni homebrew (software non autorizzato), la rimozione delle restrizioni di regione, e altre opzioni di personalizzazione e debug.

Viene descritto come “Noob/Advanced-proof”, il che significa che è pensato per essere accessibile sia per utenti principianti che per quelli più esperti.

Caratteristiche principali

Polari3DS si basa su Luma3DS, ma include funzionalità aggiuntive e modifiche specifiche. Di seguito un riassunto delle caratteristiche principali:

Funzionalità di base di Luma3DS

  • Patch in tempo reale: Modifica il software di sistema della console per aggiungere funzionalità come impostazioni di lingua per gioco, capacità di debug per sviluppatori e rimozione delle restrizioni come il blocco regionale.
  • Esecuzione di homebrew: Permette di eseguire applicazioni non ufficiali rimuovendo i controlli di firma del software.
  • Menu in-game (Rosalina): Accessibile con combinazioni di tasti (L+Su per la versione debug, L+Giù+Select per la versione stabile), offre opzioni come screenshot, cheat e gestione del sistema.

Funzionalità specifiche di Polari3DS

  • Streaming migliorato tramite Rosalina: Integra una funzione di streaming dello schermo della 3DS su un computer, simile al vecchio NTR CFW, ma più stabile (anche se ancora in fase di sviluppo, con framerate lenti). È compatibile con software come Snickerstream o NTRView per Wii U.
  • TWL Redirection Patch: Permette di reindirizzare i dati del firmware TWL (per giochi DS) su scheda SD, riducendo l’uso della memoria NAND interna. Disponibile in due versioni: una stabile con più funzionalità e una più semplice solo per il reindirizzamento SD.
  • Pirate-Launcher: Incluso nel pacchetto, consente di avviare applicazioni homebrew in modo semplificato.
  • Personalizzazioni dell’interfaccia e funzionalità:
    • Scorciatoie per attivare/disattivare lo schermo inferiore o superiore (utile per video o in caso di pulsanti rotti).
    • Riavvio rapido con A+B+X+Y+Start (con rischi di corruzione della scheda SD se usato in caso di freeze).
    • Controllo del volume software, regolazione della luminosità separata per entrambi gli schermi, e calibrazione permanente della luminosità.
    • Opzioni per disabilitare gli aggiornamenti automatici (creando un file noupdate.txt nella cartella /luma).
    • Configurazioni specifiche per New 3DS, come l’attivazione delle prestazioni avanzate per giochi selezionati.
  • Supporto per EmuNAND: Consente di utilizzare una copia della NAND su scheda SD, utile per evitare modifiche alla NAND di sistema e per chi ha una NAND danneggiata (con NTRBoot).
  • Altre modifiche:
    • Disabilitazione delle eccezioni ARM11 e opzioni Wi-Fi ridotte nel menu di configurazione di Luma.
    • Supporto per il caricamento di loghi personalizzati e spoofing della versione del firmware.
    • Opzioni di debug avanzate, come quelle ispirate al fork di Seledreams.
  • Funzionalità sperimentali o non supportate:
    • Gateway SysNAND: Al momento non supportato, poiché potrebbe causare problemi.
    • TWL Patch per EmuNAND: Non ancora testato.
    • Ignorare errori hardware: Opzioni per ignorare errori di visualizzazione o hardware, ma con avvertenze sui rischi per la console.

Requisiti

  • Una console Nintendo 3DS/2DS capace di eseguire software homebrew sul processore ARM9.
  • Una scheda SD formattata in FAT32.
  • Boot9Strap o un altro bootloader compatibile installato sulla console.
  • Il file boot.firm generato da Polari3DS, da copiare nella root della scheda SD.

Sono disponibili build notturne aggiornate automaticamente: https://nightly.link/Alexyo21/Polari3DS/workflows/build/master/Polari3DS-nightly.zip.

Versione in italiano: Esiste una versione tradotta in italiano, grazie a Simo: https://github.com/Simo3ds/CustomLuma3DS-ITA.

Avvertenze e rischi

  • NAND danneggiata: Se la NAND della console è corrotta, Polari3DS può essere usato con NTRBoot e un EmuNAND, ma non è stato ancora testato a fondo.
  • Riavvio rapido: L’uso della combinazione di tasti per il riavvio rapido può corrompere la scheda SD.
  • Streaming: La funzione di streaming è ancora in fase sperimentale, con framerate bassi, e non è consigliata per un uso pubblico.
  • Ignorare errori hardware: Attivare opzioni come “ignore err disp” può mascherare problemi hardware, ma non li risolve, lasciando la console a rischio.
  • Backup: È fondamentale eseguire un backup della NAND e dei dati importanti prima di installare Polari3DS, poiché un errore durante l’installazione potrebbe rendere la console inutilizzabile (brick).

Supporto e comunità

Prossimi aggiornamenti

  • Miglioramenti al debugger rapido e al chainloader.
  • Nuove patch, come l’uso del LED di notifica per effetti particolari.
  • Revisione del “Nightshift Remake” (non specificato cosa sia).
  • Correzioni e riformattazione del chainloader.

Changelog

Il file boot.firm separato è incluso per scopi di debug, ad esempio con GDB. All’interno dell’archivio è inclusa anche una versione del modulo di streaming Rosalina (funziona solo sui modelli New).

Novità principali:

  • Aggiornamento delle GitHub Actions alla versione @v4, poiché la @v3 è stata deprecata (grazie a @Simo3ds per la modifica nel PR #29).

Changelog completo: GitHub – Polari3DS v1.2.0

Download: Polari3DS v1.2.0

Download: boot.firm

Download: Source code Polari3DS v1.2.0

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.