Home Homebrew Rilasciato ARK-4 v170: 1K Stars Special

[Scena PSP/PS Vita] Rilasciato ARK-4 v170: 1K Stars Special

121
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per ARK-4, il Custom Firmware per console PSP ed ePSP su console PlayStation Vita.

ARK-4 si propone come un firmware personalizzato moderno, migliorato e aggiornato, offrendo un’esperienza semplice da usare ma ricca di funzionalità esclusive.

Successore dei noti PRO e ME, oggi è il Custom Firmware più completo per PSP, combinando le caratteristiche dei firmware classici con funzionalità inedite e uniche.

Il team di sviluppo ha recentemente raggiunto il traguardo delle 1000 stelle su GitHub, ringraziando pubblicamente tutti gli utenti per il supporto.

L’aggiornamento introduce una serie di miglioramenti orientati alla qualità della vita, come la correzione di bug minori e delle traduzioni, ma il cambiamento più rilevante riguarda la gestione delle ISO Video UMD, rivolto in particolare agli appassionati di video su PSP.

In passato, come accade ancora su altri Custom Firmware, i file ISO video dovevano essere montati tramite il VSH Menu, un’interfaccia ormai considerata superata e poco intuitiva, mantenuta nel sistema solo per motivi nostalgici e per ospitare funzioni marginali.

In questa nuova versione di ARK-4, quella sezione è stata rimossa dal VSH Menu e sostituita da un metodo molto più elegante e funzionale.

Da ora in poi, i file UMD Video ISO presenti nella cartella /ISO/VIDEO/ potranno essere visualizzati e montati direttamente dalla sezione Video della XMB, esattamente come accade con i giochi nella sezione Game.

Questo consente un’interazione più fluida e visivamente integrata con il sistema, con pieno supporto ai caratteri non latini nei nomi dei file e la possibilità di associare miniature personalizzate semplicemente posizionando file .jpg con lo stesso nome dell’ISO nella stessa cartella.

Il risultato è una gestione dei video che appare più ufficiale, ordinata e accessibile.

Oltre a questa importante novità, l’aggiornamento include anche diversi fix e miglioramenti generali che, pur meno visibili, contribuiscono a rendere l’esperienza complessiva più stabile ed efficiente.

Caratteristiche

  • Sistema principale pesantemente aggiornato rispetto al CFW tradizionale con nuove esclusive funzionalità.
  • Driver Inferno 2 compatibile con tutti i formati (ISO, CSO, ZSO, JSO, CSOv2 e DAX).
  • Popcorn controller per giochi PS1 personalizzati. Compatibile con PopsLoader V3 e V4i.
  • Motore No-DRM integrato Stargate, risolve molti giochi anti-CFW. Compatibile con npdrm_free e nploader.
  • Supporto dei plugin per giochi PSP, giochi PS1 e VSH (XMB), incluso la possibilità di abilitare e disabilitare i plugin per gioco.
  • Riproduzione Region Free di UMD Video su tutti i modelli di PSP. Cambia la regione del lettore UMD in modo dinamico.
  • Compatibile con tutti i modelli di PSP su firmware 6.60 e 6.61.
  • Compatibile con tutti i modelli di PS Vita su firmware da 2.10 a 3.74, sia ufficiale che tramite Adrenaline.
  • Compatibile con 6.60 Testing Tool Firmware e Unità Testkit.
  • Compatibile con 6.60 Development Tool Firmware e Unità Devkit.
  • Può essere completamente installato e avviato sulla memory stick tramite Time Machine.
  • Può essere utilizzato per ripristinare qualsiasi modello di PSP utilizzando Despertar del Cementerio Versione 10 in combinazione con una batteria Pandora o Baryon Sweeper.
  • Minimalista: solo 6 file installati sulla flash della PSP, le estensioni CFW sono installate sulla memory stick.
  • Resistente ai brick software, facile da ripristinare da cattive configurazioni con un’app di Ripristino nuova e migliorata.
  • Lanciatore di giochi personalizzato con categorie di giochi integrate, browser di file, server e client FTP, look modernizzato e altro ancora.
  • Completamente configurabile tramite XMB.
  • Compatibile con PRO Online e Xlink Kai.
  • Compatibile con Legacy Homebrew tramite eLoader e Leda. Compatibile con il formato KXploit.
  • Compatibile con bootloaders cIPL e Infinity 2 per CFW permanente.
  • Aggiornamenti OTA. Completamente aggiornabile via internet.

Installazione PSP

Programma di installazione online per PSP

  • Spostare o copiare la cartella ARK_01234 all’interno della directory /PSP/SAVEDATA/.
  • Spostare o copiare la cartella ARK_Loader all’interno della directory /PSP/GAME/.
  • Eseguire ARK Loader. Questo strumento andrà ad installare i moduli ARK sulla memoria Flash della PSP e avvierà il CFW.
  • A questo punto, ARK funzionerà come un CFW temporaneo (Live CFW), il che significa che ARK Loader dovrà essere eseguito ogni volta che la console viene spenta o riavviata.
  • Per convertire ARK in un CFW permanente, è possibile utilizzare cIPL o Infinity, insieme all’Installer completo per un’esperienza permanente completa.

CFW permanente tramite cIPL

  • Nuova versione di cIPL: Funziona su modelli commerciali (1K, 2K, 3K, Go e Street) su 6.61.
  • cIPL classico: Funziona su modelli compatibili con Pandora (1g e 2g precedenti) su 6.60, 6.61 o 6.60 Testing Tool.
  • DevTool cKBOOTI: funziona su unità devkit DTP-T1000 su firmware 6.60 Development Tool.
  • L’installatore sceglierà la versione corretta in base al modello.
  • Spostare o copiare la cartella ARK_cIPL in /PSP/GAME/ ed eseguire il programma.
  • Premere il pulsante corrispondente nella pagina di installazione per installare o rimuovere la patch cIPL.
  • Attenzione: A differenza del cIPL classico, il nuovo metodo cIPL non può essere disinstallato facilmente. Per ripristinare l’IPL ufficiale, utilizzare ChronoSwitch per reinstallare il firmware 6.61.

CFW permanente tramite Infinity 2

  • Funziona su tutti i modelli PSP con firmware 6.60 o 6.61.
  • Copiare o spostare il file EBOOT.PBP (o EBOOT_GO.PBP rinominato in EBOOT.PBP se si utilizza una PSP Go) dalla cartella Infinity presente nel download di ARK nella cartella /PSP/GAME/UPDATE.
  • Eseguire l’applicazione Infinity utilizzando Official Firmware per avviare l’installazione iniziale.
  • Eseguire Infinity una seconda volta per configurare l’avvio automatico selezionando ARK all’interno dell’applicazione Infinity. Eseguire nuovamente il CFW ARK per attivarlo. ARK verrà ora attivato automaticamente all’avvio.

Installazione completa sulla flash

  • Questa opzione consente di installare e utilizzare tutte le funzionalità di ARK nella memoria flash interna della console, eliminando completamente la cartella ARK_01234 savedata o la memory stick.
  • Copiare ARK_Full_Installer nella cartella /PSP/GAME/ e avviarlo da ARK. Questo installerà alcuni file aggiuntivi nella memoria flash della console.
  • Se il Launcher Personalizzato non è disponibile (ad esempio se si elimina il savedata di ARK o se si rimuove la scheda di memoria), PRO Shell ne prenderà il posto.
  • Quando la cartella savedata non è disponibile, il percorso ARK predefinito utilizzato per memorizzare le impostazioni sarà ms0:/SEPLUGINS/.
  • Anche se i file sono memorizzati nella memoria flash della console, quelli nella cartella savedata avranno comunque la priorità nel caricamento.

Time Machine e Despertar del Cementerio

  • Time Machine consente di avviare il firmware 6.61 e ARK interamente dalla Memory Stick.
  • Despertar del Cementerio consente di ripristinare una PSP bloccata quando utilizzato in combinazione con Pandora o Baryon Sweeper.
  • Per installare DC-ARK è necessario formattare la memory stick lasciando spazio sufficiente per il settore di avvio. Per farlo è possibile utilizzare PSP Tool. DC-ARK può essere installato utilizzando una PSP o un PC (Windows, Mac e Linux).
  • Su PSP è possibile eseguire un CFW per installare DC-ARK (ARK stesso o qualsiasi altro).
  • Copiare la cartella ARK_DC nella cartella /PSP/GAME/ ed eseguire l’installatore dalla XMB.
  • Seguire le istruzioni per installare DC-ARK e creare una magic memory stick.
  • Su PC, è necessario Python 3 ed eseguire MagicMemoryCreator con privilegi di amministratore/root.
  • Su modelli compatibili, è possibile utilizzare il Menu VSH Avanzato per creare una Pandora Battery.
  • Utilizzare una Pandora o Baryon Sweeper in combinazione con la nuova Magic Memory Stick per avviare Despertar del Cementerio.
  • Da qui è possibile avviare ARK dalla memory stick, installare il firmware 6.61 con ARK sulla NAND o installare il firmware ufficiale 6.61.

Su PS Vita

Installazione Standalone (PSPEmu ufficiale)

  • Funziona su firmware da 3.60 a 3.74 e richiede Henkaku/h-encore o qualsiasi hack nativo.
  • Se la console non è stata attivata con un account PSN, bisogna installare NoPspEmuDrm (è possibile utilizzare AutoPlugin).
  • Copiare FasterARK.vpk dalla cartella Vita/Standalone/ in qualsiasi posizione sulla PS Vita e installarlo utilizzando VitaShell.
  • Aprire FasterARK e attendere il completamento del processo di installazione.
  • Entrambe le bolle ARK e ARK-X compariranno nella LiveArea.
  • Utilizzare la bolla ARK per giochi e gli homebrew della PSP, è possibile riprodurre PS1 ma con limitazioni legate alla riproduzione audio.
  • Utilizzare la bolla ARK-X per i giochi PS1 senza alcuna limitazione audio.
  • Una volta installate le bolle ARK, è possibile eliminare FasterARK.
  • Per uscire da un gioco o da un’applicazione homebrew per tornare al launcher personalizzato, premere + + + (su ARK-X utilizzare invece + + + oppure + + + per VitaTV).
  • Per uscire da un gioco o homebrew e tornare al launcher personalizzato, premi L+R+Giù+Start (su ARK-X usa L2+R2+Giù+Start o L1+R1+Start+Giù per VitaTV).
  • NOTA: Alcune funzionalità non sono disponibili nelle installazioni standalone, principalmente sulla XMB ufficiale e l’impostazione di Forza RAM Extra (necessaria per PRO Online).
  • NOTA: Se si desidera avere una bolla ARK che funzioni su Firmware Ufficiale, bisogna utilizzare invece ChovySign con una licenza valida. Istruzioni su Wiki.

Adrenaline (PSPEmu patchato)

  • Funziona su firmware da 3.60 a 3.74 e richiede Henkaku/h-encore e Adrenaline (https://github.com/TheOfficialFloW/Adrenaline).
  • (Saltare questo passaggio se Standalone è già installato) Installare la cartella ARK_01234 nella cartella /PSP/SAVEDATA/.
  • Installare la cartella ARK_Loader nella cartella /PSP/GAME/.
  • Utilizzare Adrenaline Bubbles Manager per creare una bolla di avvio automatico per ARK Loader: https://github.com/ONElua/AdrenalineBubbleManager/releases
  • Nota: Questa operazione non modifica in alcun modo Adrenaline in modo permanente.

Aggiornamento ARK

Ci sono tre modi per aggiornare ARK:

  • Opzione 1: Utilizzare la funzione di Aggiornamento Sistema nella XMB o la scheda Rete nel Custom Launcher per eseguire un aggiornamento OTA. Richiede che la PSP/Vita sia connessa a Internet.
  • Opzione 2: Copiare la cartella UPDATE in /PSP/GAME/ e avviarla.
  • Opzione 3: Copiare la cartella ARK_01234 e (su PSP) eseguire nuovamente ARK Loader per installare i nuovi file flash0.

Changelog

  • Nuova gestione delle UMD Video ISO: Le immagini ISO dei video UMD ora possono essere esplorate e montate direttamente dalla sezione Video del XMB, proprio come accade per i giochi nella sezione Game. Questo rende l’esperienza molto più intuitiva, elegante e vicina a quella ufficiale, abbandonando il vecchio metodo tramite il VSH Menu.
  • Supporto alle miniature personalizzate per i video UMD: Ora è possibile visualizzare copertine personalizzate associando immagini .jpg (con lo stesso nome del file ISO) nella cartella /VIDEO/.
  • Compatibilità con caratteri non latini nei nomi dei file: I nomi dei file UMD Video ISO ora supportano pienamente anche caratteri internazionali.
  • Risolti diversi bug minori che affliggevano versioni precedenti.
  • Corrette e migliorate alcune traduzioni dell’interfaccia.
  • Ottimizzazioni generali dell’interfaccia e della stabilità del sistema.

Download: ARK-4 v170: 1K Stars Special

Download: Source code ARK-4 v170: 1K Stars Special

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.