Home Homebrew Rilasciato un nuovo aggiornamento per il porting di 2048 per la...

[Scena Switch] Rilasciato un nuovo aggiornamento per il porting di 2048 per la console ibrida Nintendo Switch

76
0

Il developer BernardoGiordano ha recentemente ripreso in mano lo sviluppo di 2048 su console Nintendo Switch, tornando a lavorare su un progetto che aveva abbandonato per ben sette anni.

2048 è un rompicapo freeware che sfida i giocatori a manipolare una griglia 4×4, spostando piastrelle numerate in orizzontale o in verticale per combinarle e raggiungere l’obiettivo di creare una tessera con il valore 2048, da cui il gioco prende il nome.

Le piastrelle nella griglia contengono numeri, tutti multipli di 2, e quando due tessere con lo stesso valore si scontrano, si fondono in una sola, il cui numero è la somma delle due tessere precedenti.

Questo processo di combinazione incrementa il punteggio del giocatore, visibile in alto a destra, che parte da zero e cresce ogni volta che due tessere si uniscono, aggiungendo il valore della nuova casella al totale.

La partita si considera vinta quando il giocatore riesce a ottenere una tessera con il numero 2048, anche se è possibile continuare a giocare oltre questo traguardo per aumentare il punteggio.

Tuttavia, il gioco termina se non ci sono più mosse disponibili, ovvero quando la griglia è piena e non ci sono tessere adiacenti con lo stesso valore da combinare.

BernardoGiordano ha condiviso i dettagli di questo ritorno al progetto in un aggiornamento, spiegando di aver finalmente sistemato il codice per far funzionare nuovamente il gioco su Switch, dopo che alcuni cambiamenti critici avevano reso il software inutilizzabile negli ultimi anni.

Ha raccontato di aver originariamente portato 2048 sulla console nel 2018, un’impresa compiuta senza nemmeno possedere una Switch per testarlo, definendo l’esperienza come molto divertente.

All’epoca, il rendering del gioco si basava esclusivamente sulla CPU, poiché non erano ancora disponibili strumenti avanzati per sfruttare la GPU nella comunità di sviluppo homebrew per Switch.

Negli ultimi sette anni, però, la scena homebrew ha fatto grandi progressi, rendendo il rendering grafico tramite GPU molto più accessibile.

Nonostante ciò, BernardoGiordano ha deciso di non aggiornare il gioco per passare al rendering GPU, considerando 2048 un progetto semplice e leggero, un “toy project” come lo ha definito.

Ha comunque lasciato aperta la porta a contributi esterni, invitando chiunque a migliorare il codice, ora che il gioco è di nuovo funzionante.

Istruzioni

  • Avviare il gioco dall’homebrew launcher e iniziare a giocare, è possibile iniziare una nuova partita premendo il tasto .
  • Lo stato attuale del gioco verrà salvato quando si esce utilizzando il tasto  e verrà caricato automaticamente la volta successiva in cui si avvia il gioco.

Download: 2048 v1.1.0

Download: Source code 2048 v1.1.0

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.