Home Homebrew Il payload Kstuff potrebbe rendersi disponibile sul firmware 7.xx della console...

[Scena PS5] Il payload Kstuff potrebbe rendersi disponibile sul firmware 7.xx della console PlayStation 5

574
3

Lo sviluppo del payload kstuff su console PlayStation 5 sta avanzando rapidamente, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere la compatibilità con i firmware 7.xx.

A confermare questi progressi è lo stesso sviluppatore EchoStretch, uno dei principali autori del progetto. Kstuff è uno strumento essenziale per l’ambiente homebrew della console, poiché consente di modificare registri e lo stack in tempo reale senza accedere direttamente al kernel.

Questa capacità è particolarmente significativa, considerando che sulla PlayStation 5 il kernel è protetto da un sistema di protezione “eXecute Only”, che ne impedisce la lettura o la modifica diretta.

Fino ad ora, lo sviluppo stabile di kstuff si è concentrato su firmware precedenti, come le serie 4.xx, 5.xx e, più recentemente, 6.50.

L’estensione al supporto per i firmware 7.xx rappresenta una sfida tecnica rilevante, in quanto ogni versione firmware presenta offset differenti nel kernel.

Ciò implica un lavoro approfondito di reverse engineering per adattare il payload alle nuove configurazioni interne del sistema operativo della console.

EchoStretch ha già rilasciato alcune versioni di test compatibili con firmware come 7.00 e 7.01, dove l’iniezione del payload sembra funzionare, ma l’esecuzione di giochi o homebrew resta ancora inaccessibile su versioni più recenti come la 7.61.

Il kernel PS5 è notoriamente difficile da manipolare, soprattutto dopo il firmware 6.00, quando Sony ha introdotto ulteriori patch per rafforzare la sicurezza.

Questi aggiornamenti rendono più complesso l’accesso alle funzionalità necessarie per il funzionamento di kstuff. Tuttavia, EchoStretch non lavora da solo: lo sviluppo del payload è parte di uno sforzo collaborativo che coinvolge altri sviluppatori noti nella scena, come Zecoxao e LightningMods.

In particolare, Zecoxao ha indicato che il contributo di una figura chiave (“amico delle chiavi”) potrebbe rivelarsi determinante per ottenere informazioni critiche sul kernel, rendendo possibile il supporto completo ai firmware 7.xx.

Attualmente, kstuff è stabile fino alla versione 6.50 del firmware PlayStation 5. Integrato con etaHEN (un payload che agisce come una sorta di Custom Firmware leggero) consente di eseguire backup di giochi PS5 e applicazioni homebrew.

Queste funzionalità sono già ampiamente testate e confermate dalla community. Nonostante le difficoltà, EchoStretch ha dichiarato di essere determinato a proseguire lo sviluppo, mantenendo una visione ottimista riguardo alla possibilità di superare le attuali limitazioni.

La comunità segue con attenzione ogni aggiornamento, specialmente perché molti utenti con console aggiornate non possono effettuare il downgrade verso versioni firmware più favorevoli come 4.51 o 6.50.

Il successo di kstuff finora è dovuto in gran parte alla natura collaborativa della scena. Oltre ai già citati sviluppatori, anche Sleirsgoevy (autore del porting tool per kstuff), BestPig e Al-Azif hanno contribuito al progetto, condividendo codice, offset o idee che hanno aiutato a portare il payload fino al firmware 6.50.

Per gli utenti, il raggiungimento di una compatibilità stabile con questi firmware avanzati significherebbe la possibilità di eseguire homebrew, lanciare backup di giochi PS5 decrittati (in combinazione con strumenti come ItemzFlow), e accedere a funzionalità avanzate come mod, patch di performance (es. 60 FPS) e menu di debug.

Tuttavia, per chi si trova già su firmware 7.xx, resta necessario attendere ulteriori sviluppi, mentre chi possiede una console su firmware inferiori può già beneficiare di molte di queste funzionalità.

Download: kstuff-1.elf (Test Build)

Fonte: discord.com

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.