Home Mobile Android Rilasciato EmuDeck v2.4: Nuove funzionalità, supporto per nuovi emulatori e miglioramenti generali

Rilasciato EmuDeck v2.4: Nuove funzionalità, supporto per nuovi emulatori e miglioramenti generali

317
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per EmuDeck, la soluzione software progettata per semplificare l’emulazione di giochi su vari dispositivi, con un focus particolare su Steam Deck.

EmuDeck si rende compatibile anche con altri sistemi operativi come Windows, Linux, macOS e persino Android (in versione beta).

Si tratta di una collezione di script che automatizzano l’installazione e la configurazione di numerosi emulatori, creando una struttura di cartelle per ROM e BIOS e ottimizzando le impostazioni per un’esperienza di gioco fluida.

Una delle novità principali di questo nuovo aggiornamento riguarda l’integrazione della selezione che permette agli utenti di scegliere, durante la configurazione, se desiderano archiviare tutte le ROM all’interno di EmulationStation-DE (Integrazione bassa) o se preferiscono aggiungere ogni ROM come nuova voce tramite Steam Rom Manager (Integrazione alta).

Con l’integrazione bassa, EmuDeck ora può aggiungere direttamente EmulationStation-DE a Steam senza bisogno di avviare Steam Rom Manager.

Inoltre, EmuDeck 2.4 ora supporta nuovi emulatori, come la possibilità di utilizzare Citron se si aggiunge manualmente l’emulatore nella cartella corretta.

La compatibilità è stata estesa anche all’emulatore della console 3DS, Azahar, così come gli emulatori Supermodel, Model2 e BigPEmu per Windows.

Tra gli altri miglioramenti minori, troviamo un BIOS checker migliorato, una nuova guida per gli utenti, parser dinamici ottimizzati per Steam Rom Manager e un nuovo percorso per l’installazione di EmuDeck, che ora si trova in una cartella diversa per ridurre il disordine nella cartella utente.

Inoltre, il team di sviluppo sta lavorando a un nuovo gestore di librerie, che sarà disponibile in un futuro aggiornamento e che potrebbe diventare il metodo preferito per lanciare le ROM.

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.