Pubblicato un nuovo aggiornamento Nightly per FPKGi, la più valida alternativa a GameBato Store su console PlayStation 4 e clone di varie utility simili per PlayStation Vita e PlayStation 3.
FPKGi, acronimo di Fake PKG Installer, è uno strumento progettato per installare file .pkg
modificati su console PlayStation 4, ispirato all’originale PKGi per PlayStation 3.
Permette di gestire e installare contenuti personalizzati utilizzando file .json
, sia localmente tramite rete che direttamente dal web, consentendo il download di pacchetti da un server privato.
Questo progetto open-source, sviluppato dalla comunità, è pensato per scopi educativi e personali, supportando la conservazione dei giochi all’interno della scena homebrew.
Offre un sistema efficiente per sfogliare, scaricare e installare contenuti in modo rapido, con una configurazione ottimale che prevede l’utilizzo di un NAS, un server web basato su Node.js
o Python e download diretti tramite URL.
Si raccomanda l’uso responsabile con contenuti e server propri, e di scaricare FPKGi esclusivamente dai canali ufficiali come il repository GitHub, pkg-zone.com o Homebrew Store, evitando fonti di terze parti per scongiurare eventuali danni alla console causati da FPKG malevoli.
Questa nuova versione introduce diverse correzioni e miglioramenti. Ora, le versioni delle applicazioni vuote o nulle vengono visualizzate come “?.??” anziché come stringhe vuote.
Sono stati risolti problemi legati al filtraggio, all’ordinamento e al toggle della modalità ascendente, garantendo una corretta visualizzazione e salvataggio dei contenuti.
Sono stati anche affrontati blocchi dell’interfaccia utente che impedivano la chiusura dell’app, mentre la musica di sottofondo non si riavvia più quando si cambia menu e ora viene salvata correttamente.
Il contatore dei contenuti si aggiorna in tempo reale anche quando l’app rimane aperta, e le immagini di copertina che non riuscivano a caricarsi ora mostrano un’immagine predefinita.
Inoltre, il caricamento della configurazione non genera più problemi, poiché aggiunge automaticamente eventuali valori mancanti ai parametri predefiniti.
Tra le ottimizzazioni principali, è stato risolto un problema che causava la rimozione automatica dell’app durante il tentativo di scaricarla internamente.
Ora l’aggiornamento avverrà tramite il lancio di HB-Store, se necessario. Introdotto inoltre un limite di 20MB per evitare download errati e problemi di falso scaricamento.
Le voci con titoli lunghi nella UI dei dettagli ora scorrono per garantire una visibilità completa, invece di essere tagliate. Aggiunta anche una verifica automatica degli aggiornamenti all’avvio, che installa e avvia HB-Store se non è già presente.
I dettagli dell’app visualizzati nelle sezioni “Homebrew” o “ALL” ora vengono aggiornati in tempo reale, mentre è stata introdotta una nuova pagina predefinita per visualizzare tutti i contenuti, impostata automaticamente per i nuovi utenti al primo avvio.
Sono state aggiunte sezioni dedicate per temi, emulatori, giochi PS1/PS2, titoli PSP e una pagina che raccoglie tutti i contenuti in un’unica schermata.
Altri miglioramenti includono la correzione di problemi relativi al caricamento delle immagini di sfondo e di altri contenuti tramite URL locali.
Seguendo le indicazioni di ModdedWarfare, ora è necessario aggiungere “http(s)://” per connessioni locali, altrimenti il caricamento non funzionerà.
Sono stati ridotti i tempi di attesa, i blocchi e le schermate nere, in particolare al primo avvio, migliorando la stabilità generale dell’applicazione.
Infine, i valori predefiniti per i file JSON generati sono stati regolati in modo da riflettere meglio il tipo di contenuto associato.
Funzionalità principali
Gestione dei contenuti
FPKGi consente di popolare e scaricare contenuti direttamente sui propri server. Gli utenti possono caricare contenuti tramite file JSON, che possono essere generati manualmente o caricati da un server web.
Una volta installata l’applicazione, essa crea automaticamente le cartelle e i file necessari all’interno della directory /data/FPKGi/
. Questi file JSON contengono informazioni sui contenuti, come nome, versione, regione, data di rilascio, dimensione del file e URL per la copertina.
Il tool supporta qualsiasi contenuto .pkg
, purché l’utente abbia le licenze necessarie. L’app è compatibile con giochi PS4 backportati, rendendola utile per chi ha firmware più vecchi.
Popolamento contenuti
Il popolamento dei contenuti può essere fatto localmente modificando i file JSON generati dall’app nella directory /data/FPKGi/ContentJSONs/
, è possibile generare e salvare questi file direttamente sul sito dell’app, semplificando il processo.
I file JSON devono essere strutturati in un formato preciso, con campi obbligatori come “size” (dimensione in byte), “release” (data di rilascio nel formato MM-DD-YYYY), “region” (USA, JAP, EUR, ASIA, o UNK per sconosciuti) e URL diretti ai file .pkg
.
È fondamentale che gli URL siano diretti, poiché i link indiretti potrebbero causare problemi. La regione e altre informazioni possono essere lasciate vuote quando non necessarie.
Funzione di popolamento via web
FPKGi supporta anche il popolamento dei contenuti tramite il web. Gli utenti possono modificare il file di configurazione config.json
nella directory /data/FPKGi
per specificare gli URL dei file JSON contenenti i dati dei contenuti.
Questi file JSON possono provenire da fonti online, e la configurazione può essere facilmente modificata per caricare contenuti da differenti server.
Individuare e modificare la seguente sezione:
"CONTENT_URLS": {
"PS1": null,
"PS2": null,
"PSP": null,
"games": null,
"apps": null,
"updates": null,
"DLC": null,
"demos": null,
"homebrew": null,
"emulators": null,
"themes": null
}
Sostituire null
con gli URL che puntano ai file .json
contenenti il contenuto:
"CONTENT_URLS": {
"games": "https://www.example.com/GAMES.json"
}
I campi non specificati verranno caricati per default da file .json
locali.
Controlli e impostazioni
Navigazione
- Spostarsi tra gli elementi: Utilizzare lo stick sinistro
o lo stick destro
, oppure la croce direzionale
per navigare.
- Selezionare/Scaricare: Premere
per selezionare o scaricare contenuti.
- Navigazione tra pagine e categorie:
/
: Cambia pagina.
/
: Cambia categoria.
- Visualizzare i dettagli: Premere
per visualizzare informazioni dettagliate sul contenuto selezionato.
Menu Impostazioni
- Premere
per aprire il menu delle impostazioni.
- Salvataggio/Annullamento:
- Premere
per salvare le modifiche alle impostazioni.
- Premere
per chiudere il menu senza salvare.
- Premere
- Premere il touchpad per cercare o filtrare i contenuti in base all’ID del titolo o al nome.
Funzionalità
Caratteristiche principali
- Ricerca: Trova rapidamente i contenuti utilizzando parole chiave.
- Ordinamento: Organizza i contenuti per dimensione, nome, regione o ID del titolo.
- Filtri: Filtra i contenuti per tipo per una navigazione più rapida.
- Opzioni di visualizzazione: Alterna tra ordine crescente e decrescente.
Personalizzazione
Musica di sottofondo: Attiva/disattiva la musica originale di PKGi creata da nobodo.
Sfondo personalizzato: Aggiungere immagini tramite URL o localmente (supporta i formati .png
, .bmp
, .jpg
e .jpeg
).
Esempio URL:"background_uri": "https://www.example.com/image.png"
Esempio file locale:"background_uri": "/data/FPKGi/Backgrounds/custom.png"
Ripristino impostazioni predefinite:"background_uri": null
Gestione dei Download
- Download in background: Supporta il download simultaneo con installazione automatica e compatibilità con la modalità riposo.
- Download in foreground: Supporta un solo download alla volta, con una funzione di coda prevista nei futuri aggiornamenti.
Dalle impostazioni dell’app è possibile modificare il percorso di download o, in alternativa, anche manualmente tramite il file .config.json
, come nell’esempio seguente: "downloadPath": "/mnt/usb0/"
Se si utilizza un percorso personalizzato, aggiungere "/user/"
prima del percorso, a meno che non sia all’interno di "/mnt/"
. Esempio: "downloadPath": "/user/data/folder/"
Per ripristinare il percorso predefinito, impostare il valore su null
o digitare il percorso di default: "downloadPath": "/user/data/FPKGi/Downloads/"
Risoluzione dei problemi
Errore CE-36441-8
Se si riscontra questo errore, è possibile seguire alcuni passaggi per tentare di risolverlo.
Attenzione: Questa non è una soluzione definitiva né consigliata, ma rappresenta una soluzione temporanea fino alla risoluzione del problema. Si raccomanda di ripristinare le impostazioni dopo l’uso.
Abilitazione del Debug Menu
- Aprire il menu GoldHEN.
- Accedere a Debug Settings e abilitare il Full Menu.
Configurazione di NP Environment
- Accedere alle Impostazioni della PS4.
- Navigare su Debug Settings > PlayStation Network.
- Impostare NP Environment su invalid.
- Riavviare la console.
Questa soluzione è stata condivisa su r/ps4homebrew, dove diversi utenti hanno confermato la sua efficacia.
Attualmente, si sta lavorando a una correzione definitiva invece di un semplice workaround. Chiunque abbia suggerimenti può inviare una pull request per il plugin UnityOrbisBridge, che verrà esaminata e, se ritenuta valida, integrata nel ramo di sviluppo.
Changelog
Correzioni
- Le versioni delle applicazioni vuote o nulle ora vengono visualizzate come “?.??” invece di una stringa vuota.
- Risolti problemi di filtraggio, ordinamento e attivazione della modalità ascendente; i contenuti ora vengono visualizzati e salvati correttamente.
- Risolti blocchi dell’interfaccia utente che impedivano la chiusura dell’app, permettendo un’esecuzione più fluida delle azioni in sequenza.
- La musica di sottofondo non si riavvia più quando si cambia menu e ora viene salvata correttamente.
- Il contatore dei contenuti ora si aggiorna correttamente dopo un aggiornamento, anche se l’app rimane aperta.
- Risolto un problema che impediva il caricamento delle immagini di copertina; ora viene visualizzata l’immagine predefinita corretta.
- Il caricamento della configurazione ora aggiunge automaticamente eventuali valori mancanti ai parametri predefiniti, evitando problemi.
Miglioramenti
- Risolto il problema #4: il download dell’app all’interno di se stessa non provoca più un crash né la sua rimozione; ora verrà aperto, scaricato e lanciato LM’s HB-Store per l’aggiornamento, se necessario.
- I download ora includono un limite di 20MB per evitare errori e download falsi.
- I titoli lunghi nell’interfaccia dei dettagli ora scorrono per garantire una visibilità completa, invece di essere tagliati.
Aggiunte
- Aggiunto un controllo per gli aggiornamenti all’avvio, che installerà e avvierà HB-Store se non è già presente.
- Durante la visualizzazione dei dettagli dell’app nelle sezioni “Homebrew” o “ALL”, i valori ora si aggiornano correttamente.
- Introdotta una nuova pagina predefinita per la visualizzazione di tutti i contenuti, impostata per i nuovi utenti al primo avvio.
- Aggiunte pagine dedicate per temi, emulatori, giochi PS1/PS2, titoli PSP e una sezione che raccoglie tutti i contenuti in un’unica schermata.
Ottimizzazioni e altro
- Risolto un problema che impediva il caricamento delle immagini di sfondo e di altri contenuti tramite URL locali. Come indicato nel video di ModdedWarfare, ora è necessario aggiungere “http(s)://” per le connessioni locali, altrimenti il caricamento non funzionerà.
- Ridotti i tempi di attesa, i blocchi e le schermate nere, in particolare al primo avvio, migliorando la stabilità generale.
- Modificati i valori predefiniti per i file JSON generati, in modo da riflettere più chiaramente il tipo di contenuto associato.
Download: FPKGi v0.86 [Nightly]
Download: Source code FPKGi v0.86 [Nightly]
Fonte: x.com