Home Homebrew Rilasciato AirPSX v0.04: Il nuovo payload per gestire la PS5 da...

[Scena PS5] Rilasciato AirPSX v0.04: Il nuovo payload per gestire la PS5 da remoto tramite browser [aggiornato x1]

219
0

Pubblicato un rapido aggiornamento per AirPSX, il payload ELF sviluppato da barisyild per console PlayStation 5, simile a webMAN su console PlayStation 3, ora si rende disponibile anche come plugin, permettendone il caricamento tramite il payload etaHEN.

AirPSX permette di gestire la console in remoto attraverso un’interfaccia web, offrendo funzionalità avanzate come un file manager, un launcher di applicazioni remote, la visualizzazione dei processi attivi e strumenti per il backup dei dati.

Per eseguire AirPSX, gli utenti possono scegliere diverse modalità di avvio. Con elfldr, è possibile eseguire il payload tramite terminale Linux con il comando socat -t 99999999 - TCP:PS5_HOST:9021 < "airpsx.elf".

Per chi utilizza etaHEN, il plugin deve essere posizionato nella directory /data/etaHEN/plugins, attivato nelle Debug Settings tramite la sezione etaHEN Toolbox e, opzionalmente, impostato per l’avvio automatico.

Esiste anche un’opzione per l’esecuzione tramite websrv, ma questa non è consigliata, in quanto AirPSX si chiude automaticamente alla chiusura del browser.

Un successivo aggiornamento ha modificato la funzione getRunningApp, aggiungendo il supporto per i giochi PS4 grazie all’introduzione di ORBIS_GAME all’interno della categoria delle applicazioni supportate.

Changelog

  • Nuova modalità plugin: Ora AirPSX può essere caricato come plugin tramite etaHEN, permettendo l’attivazione diretta dalle Debug Settings. v0.02
  • Aggiunto supporto ai giochi PS4: Modificata la funzione getRunningApp, ora compatibile con ORBIS_GAME all’interno di ApplicationCategoryType. v0.04

Download: AirPSX v0.04 (elf)

Download: AirPSX v0.04 (plugin)

Download: Source code AirPSX v0.04

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.