Home Homebrew Rilasciato minute_minute v1.0

[Scena Wii U] Rilasciato minute_minute v1.0

103
0

Lo sviluppo di Stroopwafel da parte del developer Jan Hofmeier ha dato seguito anche a minute_minute, un tool che funge sia da sostituto del boot1 per Wii U sia da strumento per backup e ripristino.

Questo strumento è comparabile a BootMii per console Wii e offre funzionalità avanzate come il patching e l’avvio di IOSU, la creazione e il ripristino di backup, la configurazione di redNAND e molto altro.

Tuttavia, minute_minute opera solo in risoluzione 1080p sullo schermo TV e richiede la navigazione tramite il tasto “POWER” e la conferma con “EJECT”.

Autobooting può essere configurato nel file minute.ini, consentendo di avviare automaticamente una specifica opzione del menu, è possibile impostare anche un timeout per il caricamento automatico.

Se viene rilevato un riavvio di IOSU, minute_minute ripristinerà l’ultima opzione avviata, a meno che non venga disattivata questa funzione.

La redNAND consente di sostituire uno o più dispositivi di archiviazione interni della Wii U (SLCCMPT, SLC, MLC) con partizioni sulla scheda SD.

La configurazione avviene tramite minute_minute, mentre l’implementazione viene gestita da Stroopwafel. Le partizioni SLC e SLCCMPT sono prive di dati ECC/HMAC.

Per preparare una scheda SD, è possibile utilizzare l’opzione Format redNAND o procedere manualmente con partizionamenti specifici, seguendo precise dimensioni e configurazioni.

SCFM, un sistema di cache per MLC basato su SLC, garantisce la consistenza dei dati tra le due unità. La disattivazione dello SCFM è possibile per il reindirizzamento solo del MLC, ma richiede precauzioni per evitare danni al sistema.

È possibile configurare SCFM tramite il file rednand.ini, disabilitando l’encryption o permettendo l’uso del sistema MLC come dispositivo USB.

OTP e SEEPROM possono essere reindirizzati utilizzando file specifici (redotp.bin e redseeprom.bin) sulla scheda SD. Tuttavia, le modifiche apportate al SEEPROM non verranno salvate e andranno perse al riavvio.

minute_minute si configura tramite file specifici, come rednand.ini, per determinare quali partizioni redNAND utilizzare e per personalizzare le opzioni SCFM.

Inoltre è possibile disabilitare la crittografia delle partizioni redNAND per gestire i dati tra sysNAND e redNAND in modo sicuro. Tuttavia, configurazioni errate o avanzate possono causare danni irreparabili alla memoria di sistema, motivo per cui è necessaria estrema cautela.

Changelog

  • Corretto il controllo dello zero per il ripristino di MLC.
  • Risolto il caso in cui veniva caricato da PRSHhax.

Download: minute_minute v1.0 (boot1.img)

Download: minute_minute v1.0 (fw.img)

Download: minute_minute v1.0 (fw_fastboot.img)

Download: Source code minute_minute v1.0

Fonte: github.com