Pubblicato un rapido aggiornamento per Sudachi, attualmente l’unico emulatore della console Switch ancora in sviluppo attivo per PC Windows, Linux e dispositivi Android.
Nonostante le costanti pressioni legali da parte di Nintendo, il progetto continua a essere aggiornato su GitHub, adottando una strategia che elimina ogni riferimento esplicito all’emulazione della console Switch.
Ufficialmente, il progetto si presenta come un modello di sviluppo denominato “Mantine + Vite + Vanilla Extract Template”, nascondendo la sua reale natura di emulatore.
La documentazione principale fa riferimento a Mantine, un framework di sviluppo, rendendo più difficile l’identificazione del suo vero scopo.
Inoltre, il registro delle modifiche viene pubblicato su di un sito esterno, sudachi.emuplace.app, per complicare ulteriormente eventuali contestazioni.
Questa nuova versione ha comunque introdotto modifiche su Android e PC Windows: sul primo, è stata migliorata la precisione del modulo mm:u
in base alla documentazione, mentre è stata rimossa la possibilità di installare giochi sulla NAND.
Per PC Windows, è stato aggiunto il supporto per avviare QLaunch tramite il comando -qlaunch
, oltre alle stesse migliorie al modulo mm:u
e alla rimozione della possibilità di installare giochi sulla NAND.
Changelog
Android
- Modificato il modulo
mm:u
per renderlo più accurato rispetto alla documentazione. - Rimossa la possibilità di installare giochi sulla NAND.
Windows
- Aggiunto il supporto per avviare QLaunch tramite il comando
-qlaunch
. - Modificato il modulo
mm:u
per renderlo più accurato rispetto alla documentazione. - Rimossa la possibilità di installare giochi sulla NAND.
Download: Sudachi v1.0.13 (Android)
Download: Sudachi v1.0.12 (Linux)
Download: Sudachi v1.0.13 (Windows)
Download: Source code Sudachi v1.0.13
Fonte: github.com