Il developer LightningMods alla fine ha scelto di rilasciare pubblicamente l’ultimo aggiornamento di etaHEN nella serata di Natale, il payload All-In-One progettato per console PlayStation 5 jailbroken, in questa versione, introduce diverse funzioni interessanti.
Tra le principali novità, il plugin elfldr che ora non è più necessario per il caricamento di plugin o altri componenti, semplificando l’esperienza per gli utenti.
etaHEN 1.9B has been released! (1.xx-4.xx) Merry #Christmas
There are a lot of changes with this update here are some things you can expect
– Remote Play Menu
– Lite Mode
– External HDD menu
– Stability improvements
– Much MoreChange log and Download: https://t.co/Ky1rsSUXsA… pic.twitter.com/aqKvsJfE4v
— LM (@LightningMods_) December 25, 2024
Inoltre ora etaHEN integra anche l’exploit Byepervisor, sviluppato da @PS5Dev, che supporta il firmware 2.xx e attiva automaticamente la modalità riposo.
Per lo stesso firmware, sono state aggiunte patch al kernel per mprotect
, la rimozione del limite di profondità delle directory e il supporto a MMAP RWX
, mentre le patch Syscore obsolete sono state eliminate.
L’aggiornamento include una nuova modalità Lite, che consente di caricare solo HEN o kstuff, mentre i trigger del database sono stati spostati su Itemzflow, rendendo etaHEN più flessibile per tutti i firmware.
I tempi di caricamento del daemon sono stati significativamente ridotti, passando da 5-6 secondi a 1 solo secondo. Per il firmware 2.xx, sono state aggiunte patch Shellcore FPKG, sviluppate da @EchoStretch.
La toolbox di etaHEN è stata ampliata con nuovi menu, tra cui Remote Play, che attiva automaticamente l’account, la gestione degli HDD esterni e un menu Extras che include un ambiente NP e un content manager aggiuntivo.
I plugin ora possono essere gestiti tramite un menu dedicato, che include anche Illusion Cheats con Itemzflow.
Solo i plugin abilitati manualmente saranno caricati, mentre le operazioni come l’installazione dello Store o il caricamento di plugin sono state rese asincrone, evitando blocchi dell’interfaccia.
Sono stati apportati miglioramenti significativi alla stabilità durante il riavvio o lo spegnimento della console, con ulteriori ottimizzazioni per garantire una maggiore fluidità.
Sul fronte FTP, è stata introdotta la decrittazione dei React bundle per tutti i firmware e dei file Self per il firmware 2.xx.
EtaHEN ora supporta anche l’exploit UMTX e introduce un overlay di informazioni di sistema che include dettagli come la temperatura APU e le porte di servizio. Per gli utenti TestKit, sono stati implementati livelli di privacy per nascondere seriali, modello e MAC.
Alcuni elementi, come il menu Cheats, sono stati temporaneamente rimossi ma saranno reintrodotti nei futuri aggiornamenti. Anche il menu Testkit è attualmente limitato, escludendo le console retail.
Caratteristiche
- etaHEN Toolbox (sostituzione delle Debug Settings).
- Plugin etaHEN personalizzati.
- [Toolbox] Installazione dell’Homebrew Store sulla console.
- [Toolbox] Opzioni per la modalità Riposo.
- [Toolbox] Attivazione della licenza Blu-Ray.
- [Toolbox] Crediti e sostenitori di etaHEN.
- [Toolbox] Apertura automatica del menu dopo il caricamento di etaHEN.
- 2 daemon separati per migliorare la stabilità e l’affidabilità.
- L’utility daemon sarà riavviato automaticamente dal daemon principale di etaHEN.
- Versione personalizzata del Software di Sistema (informazioni di sistema personalizzate).
- Supporto per fself e fpkg tramite kstuff.
- Log di etaHEN in
/data/etaHEN
. - (Opzionale) Scorciatoia controller a livello di sistema per aprire itemzflow.
- Debug Settings.
- Game Dumper (integrato con Itemzflow).
- File di configurazione HEN per le impostazioni.
- Chiamata IPC per il jailbreak (per le applicazioni Homebrew).
- Bloccaggio degli aggiornamenti (smontaggio della partizione di aggiornamento).
- Plugin opzionale per cheat/patch Illusions.
- Server FTP opzionale sulla porta 1337.
- Accesso opzionale a
/data
all’interno delle sandbox delle app. - Server Klog sulla porta 9081.
- Loader elf sulla porta 9027.
- PS5Debug opzionale.
- Integrazione avviata con Itemzflow.
- Server Discord RPC opzionale sulla porta 8000; cliccare qui per le istruzioni di configurazione.
- Servizio opzionale per Direct PKG installer sulla porta 9090.
SDK etaHEN
- Crea i tuoi plugin personalizzati o ELF simili a payload per il plugin HENV tramite l’etaHEN SDK. Maggiori informazioni qui.
Funzionalità in arrivo
- [Toolbox] Contatore FPS.
- [Toolbox] Menu Cheats
- [Toolbox] Modifica del testo delle impostazioni di debug
- [Toolbox] Temperature e altre informazioni a schermo (per console retail)
- Ulteriori patch per userland
- Supporto migliorato per i giochi PS5 (Itemzflow)
- Altri miglioramenti (considera una donazione).
File di configurazione etaHEN INI
Il file delle impostazioni ini di etaHEN può essere trovato in /data/etaHEN/config.ini
, è accessibile tramite il server FTP integrato e viene creato automaticamente al primo avvio di etaHEN.
Disposizione della configurazione
Chiave INI | Descrizione | Valore predefinito |
PS5Debug | 0 = Disabilita il caricamento automatico di PS5Debug 1 = Abilita il caricamento automatico di PS5Debug | 1 (abilitato) |
FTP | 0 = disabilita l'FTP integrato di etaHEN 1 = Abilita l'FTP integrato di etaHEN | 1 (abilitato) |
discord_rpc | 0 = Disabilita il server RPC di Discord 1 = Abilita il server RPC di Discord | 0 (disattivato) |
testkit | 0 = Non testkit 1 = SOLO testkit reali | 0 (disattivato) |
Allow_data_in_sandbox | 0 = Disabilita /data in una sandbox di applicazioni 1 = Abilita /data in una sandbox di applicazioni | 1 (abilitato) |
DPI | 0 = Disabilita il servizio Direct PKG Installer 1 = Abilita il servizio Direct PKG Installer | 1 (abilitato) |
Klog | 0 = Disabilita la registrazione del kernel 1 = Abilita la registrazione del kernel | 0 (disattivato) |
ALLOW_FTP_DEV_ACCESS | 0 = Disabilita l'accesso sviluppatore FTP 1 = Abilita l'accesso sviluppatore FTP | 0 (disattivato) |
StartOption | 0 = Nessuno 1 = Menu iniziale 2 = Impostazioni 3 = Toolbox 4 = itemzflow | 0 (Nessuno) |
Rest_Mode_Delay_Seconds | Ritardo in secondi prima che la patch shellui esca dalla modalità di riposo | 0 (nessun ritardo) |
Util_rest_kill | 0 = Non uccidere il daemon util durante il riposo 1 = Uccidere il daemon durante il riposo | 0 (disattivato) |
Game_rest_kill | 0 = Non uccidere la partita aperta durante il riposo 1 = uccidere la partita aperta durante il riposo | 0 (disattivato) |
Dettagli dell’API DPI per i creatori di strumenti
Direct PKG Installer (DPI) di etaHEN attualmente è molto semplice e viene considerato un lavoro in corso (WIP). Il flusso del servizio è il seguente:
- Connettersi al server TCP di etaHEN tramite la porta 9090 (utilizzando l’indirizzo IP della PS5).
- Inviare un indirizzo URL a etaHEN nel seguente formato JSON:
{ "url" : "http://xxxx" }
- Il payload etaHEN risponderà quindi con il valore di ritorno (0 in caso di successo):
{ "res" : "0" }
- etaHEN chiuderà il socket del client dopo aver inviato il file JSON di ritorno.
Changelog
- Il plugin elfldr non è più necessario per il caricamento di plugin o di altri componenti.
- Aggiunto Byepervisor (di @PS5Dev) a etaHEN per firmware 2.xx, che attiva automaticamente la modalità riposo.
- [Solo per firmware 2.xx] Aggiunte patch al kernel per mprotect, il limite di profondità delle directory e MMAP RWX.
- Rimosse le patch Syscore obsolete.
- Aggiunta una modalità Lite (solo kstuff o HEN).
- Rimossi i trigger del database da etaHEN, ora spostati su Itemzflow per tutti i firmware.
- Ridotti i tempi di caricamento del daemon di etaHEN da 5-6 secondi a 1 secondo.
- Aggiunte patch Shellcore FPKG necessarie per firmware 2.xx, sviluppate da @EchoStretch.
- Aggiunto un menu Remote Play nella toolbox di etaHEN per attivare automaticamente l’account.
- Aggiunto un menu per la gestione di HDD esterni nella sezione utilità della toolbox di etaHEN.
- Aggiunto un menu Extras alla toolbox di etaHEN, che include l’ambiente NP e un content manager aggiuntivo.
- Aggiunto un menu per l’avvio automatico dei plugin, incluso Illusion Cheats con Itemzflow.
- EtaHEN ora attenderà il completo caricamento di kstuff prima di procedere.
- I plugin non abilitati manualmente tramite il menu di avvio automatico non saranno caricati automaticamente.
- L’installazione dello Store e il caricamento dei plugin non bloccheranno più l’interfaccia, poiché ora sono eseguiti in modo asincrono.
- Dopo il caricamento di etaHEN, la toolbox fermerà il menu principale prima di effettuare l’iniezione (notificata con un messaggio).
- Migliorata la stabilità durante il riavvio o lo spegnimento della console.
- Rimosso il menu Cheats, che sarà reintrodotto nel prossimo aggiornamento.
- Aggiunto supporto alla decrittazione dei React bundle (per tutti i firmware) e dei file Self (solo firmware 2.xx) tramite FTP.
- EtaHEN ora può essere caricato tramite Johns Elf loader (principalmente per firmware 2.xx, poiché 4.xx richiede l’invio di kstuff alla porta 9020).
- Aggiunto supporto per l’exploit UMTX.
- Miglioramenti alla stabilità durante il riavvio e lo spegnimento senza plugin abilitati.
- Numerosi cambiamenti interni a etaHEN per migliorare la stabilità complessiva.
- Aggiunto un menu Testkit, attualmente non accessibile alle console retail.
- Aggiunto un overlay di informazioni sulla console:
- On [Custom]
- On + APU Temp
- On + Service Ports + temp
- Off
- Aggiunto un overlay per la scadenza del sistema di prova:
- Off
- (ON) 1 Day left
- (ON) 2 Days left
- (ON) Expired
- Aggiunto un overlay per la privacy del TestKit, che oscura il numero di serie, il modello e l’indirizzo MAC quando etaHEN è attivo.
Il payload etaHEN può essere anche caricato automaticamente senza doverlo scaricare e iniettare, basta visitare l’indirizzo https://pkg-zone.com/exploit/PS5/index.html dal browser web della console PlayStation 5.
Download: etaHEN v1.9b
Download: Source code etaHEN v1.9b
Fonte: x.com
Salve scusate vorrei acquistare un ps5 ma ad oggi esiste una mod per questa console oppure ancora no?
Una modifica vera e propria non esiste ancora, anche se è possibile eseguire un jailbreak sui firmware più bassi ed avviare alcuni backup di giochi. Il caricamento è supportato tramite strumenti come etaHEN e Itemzflow, con una compatibilità garantita fino al firmware 4.51. Tuttavia, i backup PS5 richiedono modifiche manuali per evitare crash. Per quanto riguarda l’accesso online, non esistono metodi affidabili per abilitare il PSN su console modificate
ma non doveva andare anche su fw 5.xx?
L’exploit può essere eseguito su firmware 5.xx, ma manca il porting del payload kstuff.bin che permette di caricare i backup della PS4/PS5