Pubblicato un nuovo aggiornamento per wafel_usb_partition, il plugin ci permette di utilizzare dispositivi USB partizionati su console Wii U.
Questo strumento rappresenta una soluzione pratica per superare la limitazione del sistema Wii U, che normalmente formatta l’intero dispositivo USB nel formato WFS, rendendo impossibile l’utilizzo dello stesso disco rigido sia per la modalità Wii che per la modalità Wii U.
Caratteristiche
Il plugin permette di configurare dispositivi USB con più partizioni. La prima partizione può essere formattata in FAT32 (ideale per la modalità Wii e il canale homebrew), mentre una seconda o ultima partizione deve essere formattata in NTFS, che verrà riconosciuta dalla Wii U come partizione WFS. Tuttavia, le partizioni WFS non saranno leggibili dal PC.
Note
- Backup obbligatorio: È necessario salvare tutti i dati del disco prima dell’uso, poiché esiste il rischio di perdita di dati durante il processo di formattazione.
- Le partizioni WFS esistenti non possono essere utilizzate. In caso di giochi già installati su un disco formattato WFS, si consiglia di eseguire un backup con strumenti come SaveMii e reinstallare i giochi successivamente.
Emulazione SD
Una versione del plugin (wafel_usb_partition_sd.ipx
) consente di emulare una scheda SD. In questa modalità, la prima partizione del dispositivo USB sarà vista come una scheda SD dal Wii U.
Per utilizzare questa funzione, ISFShax deve essere avviato dalla SLC e non deve essere presente alcuna scheda SD reale.
Requisiti di installazione
- Installare ISFShax.
- Copiare il file
wafel_usb_partition.ipx
nella directorysd:/wiiu/ios_plugins
o su SLC in/storage_slc/sys/hax/ios_plugins
. Se copiato sulla SLC, rinominare il file inusbpart.ipx
per evitare problemi con il nome lungo.
Guida alla partizione del dispositivo USB
- Dividere il dispositivo USB in due o più partizioni:
- La prima partizione: FAT32 (raccomandata per l’uso con homebrew).
- La seconda/ultima partizione: NTFS (da convertire in WFS dal Wii U).
- Utilizzare MBR (non GPT).
- Formattare le partizioni utilizzando strumenti come GParted su una distribuzione Linux live (es. Ubuntu). Anche Gestione Disco di Windows può essere utilizzato, ma è meno affidabile.
Procedura di configurazione
- Collegare il dispositivo USB partizionato alla Wii U e avviare la console con il plugin attivo.
- Confermare il messaggio di formattazione visualizzato dalla Wii U.
- Dopo la formattazione, spegnere la console e verificare sul PC che la prima partizione FAT32 sia ancora presente. Se tutto è stato configurato correttamente, è possibile iniziare a utilizzare il dispositivo.
Note tecniche
Il plugin controlla la presenza di un MBR sul dispositivo USB. Se trovato, la prima partizione sarà ignorata, mentre le altre tre slot di partizione saranno esaminate.
La partizione NTFS con il valore start lba più alto sarà associata come dispositivo USB. Nella versione per emulazione SD, la prima partizione sarà riconosciuta come scheda SD dalla console.
Changelog
- Applica patch a UMS per supportare l’indirizzamento a 64 bit.
- Applica patch al file PR per considerare solo la prima partizione.
- Supporta dimensioni di settore arbitrarie (in precedenza funzionavano solo settori da 512).
Richiede l’aggiornamento di stroopwafel.
Questo aggiornamento completa il supporto per unità superiori a 2TiB. La patch UMS è necessaria poiché i 32 bit superiori dell’indirizzo LBA a 64 bit venivano ignorati, causando un avvolgimento dopo i 2TiB e corrompendo l’inizio dell’unità.
Il file PR necessita di una patch per ignorare tutto ciò che supera i 2TiB, altrimenti rifiuterebbe di funzionare.
Download: wafel_usb_partition v2.0
Download: wafel_usb_partition SD v2.0
Download: Source code wafel_usb_partition v2.0
Fonte: github.com