Dopo sei anni dall’ultimo porting per console Nintendo Switch, ora EasyRPG Player arriva ufficialmente anche su console Wii U, offrendo agli appassionati di RPG Maker una nuova opportunità per godersi i loro giochi preferiti.
Questa nuova versione promette miglioramenti significativi rispetto al passato, grazie alle caratteristiche tecniche della Wii U e al supporto ufficiale del team di EasyRPG.
La console Wii U offre un netto miglioramento rispetto alla console Wii, principalmente grazie alla sua memoria di 2 GB, rispetto ai soli 64 MB della precedente console. Questo permette di evitare crash causati da giochi particolarmente esigenti, un problema comune sulla Wii.
Tuttavia, il team invita gli utenti a evitare la versione disponibile all’interno dell’App Store, poiché obsoleta e non funzionante. La versione aggiornata può essere scaricata direttamente dalla sezione Continuous builds → Other del sito ufficiale di EasyRPG.
Nonostante la console Wii U non sia famosa per una vasta libreria di software homebrew, il team sottolinea le potenzialità della piattaforma.
Grazie all’ambiente Aroma, l’integrazione con il menu di sistema è ottimale, e gli sviluppatori possono testare velocemente i loro progetti tramite FTP.
Il team incoraggia gli sviluppatori a portare i propri software su questa console, sfruttando strumenti come SDL2, che rendono il processo di sviluppo semplice e fluido.
Installazione
- Preparare l’ambiente Aroma: EasyRPG Player supporta esclusivamente questo ambiente e non funziona su Tiramisu o altre configurazioni obsolete.
- Scaricare il file
.wuhb
: Disponibile nella sezione download del sito ufficiale (Continuous builds → Other). - Inserire il file sulla scheda SD: Collocare il file nella directory
/wiiu/apps
. - Aggiungere i giochi: I giochi, dotati di file
RPG_RT.ldb
, possono essere inseriti in cartelle vicine al file.wuhb
oppure in archivi ZIP e LZH. - Configurare il Runtime Package (RTP): Per i giochi creati con RPG Maker 2000/2003, le risorse comuni devono essere posizionate in
/wiiu/data/easyrpg-player/rtp/2000
e/2003
.
Oltre alla compatibilità migliorata, la versione Wii U introduce un sistema di caching per ottimizzare i tempi di caricamento, risolvendo problemi presenti in molti porting homebrew.
Questo aggiornamento migliora anche le prestazioni su altre piattaforme, tra cui 3DS, PlayStation Vita e Nintendo Switch.
Problemi noti e consigli utili
Il team segnala comunque un problema specifico con il gioco Yume2kki (ゆめ2っき), che si blocca se avviato da un archivio ZIP. Per evitare questo inconveniente, è consigliato estrarre il gioco direttamente sulla scheda SD.
Inoltre, a causa della lentezza del trasferimento via FTP, per file di grandi dimensioni (oltre 2 GB) è preferibile utilizzare un PC.
Supporto e prossimi aggiornamenti
EasyRPG Player per console Wii U gode di supporto ufficiale. Gli utenti possono segnalare bug specificando se si tratta di problemi esclusivi per Wii U o generali.
Nel frattempo, il team è al lavoro su una nuova release ufficiale del software, prevista tra dicembre 2024 e gennaio 2025, che porterà ulteriori miglioramenti e funzionalità.
Fonte: wiidatabase.de via blog.easyrpg.org