Il developer ph0en1x ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’applicazione Joy-Con Toolkit, lo strumento ci permette di modificare i colori per la sincronizzazione dei due controller Joy-Con e del GamePad Pro.
L’applicazione ci permette di effettuare anche un backup della flash Nand SPI, visualizzare l’indirizzo S/N e MAC oltre alla versione del firmware.
[stextbox id=’info’]Nota: Per poterlo collegare al PC dovrete munirvi di un adattatore bluetooth.[/stextbox]
La versione 1.2 e più vecchie, hanno sempre creato dei backup corrotti per il Pro Controller e alcune volte anche per i Joy-Con. Si consiglia di creare dei nuovi backup.
Se si è creato un backup con la versione 1.3 e superiori, cambia solo un po’ il nome per evitare di sovrascrivere il file, e conservalo da qualche parte.
Caratteristiche
- Cambia i colori del Joy-Con o del Pro Controller.
- Salva i tuoi colori personalizzati per un utilizzo futuro.
- Esegue il backup della flash Nand SPI.
- Visualizza indirizzo S/N, versione del firmware, MAC e stato della batteria.
- Ripristina da un backup. Ripristina colori, S/N, Calibrazione, Ripristino completo.
- Cambia S/N.
- *Disclaimer* Se non avete eseguito un valido backup e si è perso il codice S/N, sei tu l’unico responsabile! Se per qualsiasi motivo è andato perso, controlla la plastica che avvolgeva il Joy-Con nella confezione.
- Debug – Invia comandi personalizzati. Invia le vibrazioni, imposta il player e i led HOME, ecc.. e guarda la loro risposta.
- *Disclaimer* Solo per utenti che sanno cosa stanno facendo. Tu sei l’unico responsabile!
- Controlli di prova completi. Pulsanti di prova, stick analogici, controlli di movimento, completi di calibrazione.
- Lettura della temperatura. Controlla l’attuale Joy-Con o la temperatura ambiente dopo averla lasciata per alcuni minuti.
- Easter Egg: Divertiti con i due 2 temi Mario attraverso Joy-Con HD Rumble.
Comportamento del led: fisso = in attesa di comando, 4° led lampeggiante = cose da fare. Inoltre per i led JC e Pro HOME corretti: heartbeat = In attesa di comando, Breathing = cose da fare.
Prerequisiti:
- Microsoft Visual C ++ 2017 (x86) Ridistribuibile (tutte le versioni di Windows)
- Microsoft .net framework v4.7.1 7.1 (per SO inferiore a Windows 10).
- Adattatore Bluetooth.
- PC Windows.
Changelog v3.0.1
La vecchia finestra di dialogo dei colori di Windows ora è sparita! Il nuovo Joy-Con Color Picker supporta quanto segue:
- Bellissimo design scuro.
- Selettore colore in stile Adobe, con diversi colori per ciascuna modalità e supporto per frecce/rotellina del mouse.
- Input esadecimale.
- Strumento contagocce. Sceglie qualsiasi colore catturato sullo schermo!
- Sceglie i colori del Corpo e dei Pulsanti in un’unica schermata.
- Preimpostazioni che puoi nominare. Salva fino a 16 colori retail personalizzati e 32 colori utente personalizzati.
- Supporto legacy.
- Carica automaticamente i vecchi preset salvati da “Colors.config” nella cartella jctool_v3.0.1.exe. Li salverà nel nuovo formato di configurazione e creerà un backup dei tuoi vecchi colori con il nome “Colors.backup”
- Nuovo layout di configurazione xml, che ha il colore in HEX RGB insieme al nome del preset.
Supporto per il ridimensionamento dell’alta risoluzione DPI
- Ogni controllo ora viene rielaborato in modo che si ridimensiona con le impostazioni DPI di Windows.
- Dimentica qualsiasi sguardo sfocato o testo fuori limite.
Regola l’immagine di anteprima del controller
- Rielaborato la finestra preview dove è possibile verificare come diventerà il controller con i nuovi colori.
- Ora produce belle immagini HQ con una transizione di colore uniforme e senza più macchie di colore.
Altro
- Corretti molti bug e refactoring del codice!
- Supporta pienamente Windows 10 (Fall Creators Update).
Changelog v2.5.1
- Completa lettura dei controlli, sensori di movimento e letture di calibrazione. E’ possibile controllare le proprie calibrazioni o quelle di fabbrica, i pulsanti di prova e le letture grezze e le calibrature del sensore di movimento.
- Letture di temperatura. Controlla la tua attuale temperatura di Joy-Con o la temperatura ambiente (lasciandolo da solo per alcuni minuti).
- Supporto colore aggiuntivo dei pulsanti di controllo Pro
- Piccoli ritocchi di alcune parti per una migliore interfaccia utente
- Lettura della tensione della batteria aggiunta
- Aggiunto i pulsanti Aggiorna e Disconnetti.
- Ora puoi cambiare Joy-Con senza dover chiudere il toolkit per ottenere informazioni aggiornate o semplicemente aggiornare la temperatura / batteria / ecc. Inoltre, anche “Disconnetti” riavvia il tuo dispositivo.
- Aggiunto i colori rossi del corpo e del pulsante Joy-Con. Grazie a SciresM. Se si desidera mantenere i colori personalizzati, aggiungerli manualmente: 225,15,0 | 40,10,10.
- Aggiunta nuova uova di Pasqua. Felice rilascio SMO!
- Numerosi bug correzioni e miglioramenti
Changelog v2.0
- HD Rumble Player completo. Supporta .bnvib e .jcvib. Aggiunte anche LF/HF EQ, Pitch e supporto per il formato looped .bnvib.
- Puoi trovare in allegato il tema Mario in formato raw. Per favore, non condividere .bnvib rippati dai giochi.
- Rapporto di risposta completa del debug. Ora è possibile controllare i pulsanti/joystick/batteria dal pacchetto ricevuto.
- Aggiunto meccanismo di protezione S/N. Con il primo cambiamento S/N, ora lo salva in un’area non utilizzata all’interno del tuo SPI.
- Se l’hai già cambiato, non verrà attivato. È necessario ripristinarlo da un backup e quindi modificarlo.
- Aggiunta l’opzione per ripristinarla dall’interno del SPI. Ha bisogno di quanto detto sopra. Altrimenti è possibile ripristinarlo dal backup SPI.
- Percentuale della batteria basata sulla regolare tensione riportata dal dispositivo.
- Ora il Joy-Con (R) e Pro Controller utilizzano il led HOME. Heartbeat = comando Standby/Awaiting, Breathing = Doing stuff.
Changelog v1.5.2
- Risolto un problema di compatibilità principale con i modelli più recenti di Joy-Con. In precedenza ci aspettavamo 2 FW Ram Patches all’interno della dump SPI. I nuovi Joy-Con hanno solo 1 come Pro. Questo stava causando un messaggio “Backup is corrupt”, anche se il backup era perfetto.
- Revisionato il debug e reso un po’ come una normale caratteristica. Aggiunte le finestre sent subcmd/arguments e ora è possibile inviare argomenti subcmd da 25 byte (questo risolve il LED HOME, subcmd: 38, arg: F100F0F0F0F0F0F000FFFF00FFFF00FFFF).
- Corretti alcuni bug.
Changelog v1.5.1
Piccolo aggiornamento contenente correzioni minori.
- Corretta l’opzione di debug per non inviare comandi aggiuntivi.
- Revisione della logica per l’opzione di debug per visualizzare l’Input Report dal Joy-Con.
- Il file di configurazione ora ha corretto il nome del file. *Compatible con il file config della versione 1.5*. Rinominare il file config in Colors.config se è già impostato con i colori personalizzati.
- Corretti diversi bug e resa più semplice la logica di molte funzioni.
- Rimossi tutti i sprintf e fopen non sicuri e sostituiti in una logica più sicura e più semplice.
Changelog v1.5
- Aggiunta l’icona per lo stato di carica della batteria.
- Aggiunta una nuova opzione di ripristino! Ci sono molti controlli quindi non ti preoccupare. I backup corrotti dalla versione 1.2 e vecchi verranno automaticamente scartati!
- Aggiunta opzione di Debug. *Disclaimer* Solo per gli utenti che sanno cosa stanno facendo. Tu sei l’unico responsabile!
- Aggiunta una nuova opzione per la modifica S/N. *Disclaimer* Se non si è eseguito un backup valido con la versione 1.3 o la versione 1.5 e si è perso il tuo S/N, tu sei l’unico responsabile!
- Aggiunti colori personalizzati separati per Pro (finché non creo una finestra di dialogo personalizzata in C++), è necessario copiare i colori dal vecchio .config al nuovo. I colori in .config sono in BGR! Non in RGB e per ogni tipo deve essere 16. Non meno, non più.
- Corretti molti bug.
- Aggiunta una nuova icona e uno schermo di informazioni che si collega sulla pagina web ufficiale.
- Aggiunta la possibilità di chiudere l’applicazione in lunghe operazioni.
- Aggiunto controllo di scrittura per l’opzione di ripristino. Ciò significa anche non più scritture fallite per la scrittura di color/SN.
- Modificato il comportamento del quarto LED: On = Standby, Blinking = Operazioni
- Aggiunta una easter egg. Puoi trovarlo ???
Changelog v1.3
- Corretto un bug nel controller Pro.
Aggiunto controllo di risposta del protocollo per correggere la comunicazione con il controller Pro e talvolta con i Joy-Con. A volte e specialmente con la veloce comunicazione con il controllore Pro, il canale nascosto viene sopraffatto con pacchetti “uneeded”. Ora controlla quelli corretti e rifiuta invece gli altri.
- Nuovo Switch a tema scuro (le richieste di altri temi verranno ignorate).
- Una migliore colorazione delle anteprime del controller.
- Aggiunti i colori rosa e verde di Splatoon.
- Corretto il testo a colori esadecimale sui pulsanti.
- Corretti molti bug.
- Ora puoi annullare il download del file SPI e si puo anche vedere il progresso. (La velocità è rimasta invariata, limitato dal firmware).
Changelog v1.2
- Ora è possibile vedere un vero controller Joy-Con e controller Pro per la visualizzazione dei colori.
- Aggiornato colore Neon-Giallo con valori al dettaglio.
- Ora è possibile salvare i propri colori personalizzati!
- Risolti molti bug e crash.
- Ogni comunicazione produce una vibrazione di conferma.
- Aggiunto il supporto principale. 1° Led: inizializzato, 4° Led lampeggiante/Solido: Standby/Write inviato.
- Modificata un po’ la logica del dump SPI. Gli utenti con controller Pro o che riscontravano crash, dovrebbero provarlo nuovamente ora.
- Ho ancora bisogno di un dump SPI corretto da un controller Pro. Uno con versione 1.2 e uno con lo strumento Shiny.
- Disabilitata la scrittura del colore per i controller Pro per ora.
[stextbox id=’alert’]Importante: Prima di fare qualsiasi modifica, effettuare un backup della flash SPI. [/stextbox]
[stextbox id=’info’]Nota: Quando si cambiano i colori, al di sotto dell’aggiornamento 3.0.0 è necessario riavviare la Switch ed eseguire l’accoppiamento. Mentre dalla versione 3.xx basta eseguire semplicemente l’accoppiamento.[/stextbox]
Ringraziamenti speciali
- Tutto lo staff al lavoro su Nintendo_Switch_Reverse_Engineering: uso generale del protocollo BT.
- Shinyquagsire23: Utilizzo generale del protocollo hidapi e BT.
- SciresM: Uso generale del hidapi per Windows.
Download: Joy-Con Toolkit v3.0.1
Download: Tema Mario