Disponibile in breve tempo un nuovo aggiornamento Patreon di Cemu, l’emulatore della Wii U per PC windows a 64 bit introduce alcune scorciatoie dal menu file per i giochi lanciati di recente.
A partire da questa versione si potranno emulare due nuovi titoli, ZombiU e Devil’s Third anche se i giochi presentano ancora alcuni bug.


Cemu 1.11.2 | Bayonetta 2 Gameplay

Cemu 1.11.2 | Mario Kart 8 Gameplay

Cemu 1.11.2 | Hyrule Warriors Gameplay

Cemu 1.11.2 | Devil's Third Gameplay

Cemu 1.11.2 | Pokkén Tournament Gameplay

Changelog
- Generale: Aggiunte scorciatoie dal menu file per i giochi lanciati di recente.
- Generale: Migliorata la robustezza nella gestione della posizione dei file, include il supporto Unicode e la possibilità di avviare i giochi dallo storage di rete.
- Generale: Se la cartella mlc01 non viene trovata, Cemu ora vi chiede di crearla (utile quando ci si dimentica della specifica del parametro -mlc).
- PPC/JIT: Corretto un crash causato dalla ricompilazione di funzioni molto grandi.
- PPC/JIT: Implementate le istruzioni CRAND e SYNC.
- Coreinit: Aggiunte API FSSetUserData, FSGetUserData, OSAndAtomic64, OSOrAtomic64, FSMakeDir.
- Coreinit: Corretto un bug in cui i callback FS asincroni per alcune operazioni sui file avrebbero FSCmdBlock* impostato su null.
- RPL: Migliorata la gestione di sdata2.
- GX2: Aggiunto il supporto per il tipo primitivo QUAD_STRIPS.
- GX2: Aggiunto il supporto per lo stato speciale 5 della GPU (converte la profondità in colore).
- GX2: Aggiunto il supporto per lo stato speciale 8 della GPU (colore trasparente come buffer di profondità).
- GX2: Aggiunto il supporto per il formato texture A2_B10_G10_R10_UNORM.
- GX2: Corretto un bug in cui l’aggiornamento delle trame falliva se la texture aggiornata era una vista con una base mip diversa da zero.
- GX2: Corretto un errore in GX2CopySurface() che causava il canestro dell’operazione di copia se l’indice mip di origine e destinazione aveva valori diversi.
- GX2: Aggiunto il supporto per la condivisione dei dati di trame sovrapposte tra formati di texture intere e trame 3D BC4 (caso speciale che richiede la conversione di dati pixel poiché OpenGL non supporta le trame 3D BC4).
- GX2: Corretto l’errore di mismatching dell’importazione di pixel shader quando si utilizza uno shader di geometria (causa problemi di rendering su AMD e GPU Intel).
- GX2: Aggiunta API GX2SetDRCConnectCallback.
- nn_boss: Implementata API aggiuntiva.
- nsyskbd: Aggiunta implementazione di tastiera USB minimalista (nessuna funzionalità, ma impedisce ai giochi di crashare o bloccarsi).
- nn_nfp: Aggiunti campi mancanti in GetTagInfo(), GetNfpRomInfo() e GetNfpCommonInfo().
- nlibcurl: Corretto un bug in curl_global_init che non impostava correttamente le funzioni di memoria predefinite.
- nlibcurl: Aggiunta API curl_multi_timeout.
- nlibcurl: Aggiunta gestione per CURLOPT_POSTFIELDS e CURLINFO_CONTENT_LENGTH_DOWNLOAD.
- nn_act: La cache dei token indipendenti ora può memorizzare più token.
- nn_act: Aggiunte API EnableParentalControlCheck, IsParentalControlCheckEnabled, AcquireEcServiceToken, AcquireIndependentServiceToken (nuovo overload).
- vpad: Corretta deadzone mancante durante la traslazione degli assi nei pulsanti di direzione analogici.
- vpad: Corretta la normalizzazione degli assi errata dopo che la deadzone è già stata applicata.
- input: Il calcolo della deadzone e del range dell’asse ora viene applicato all’ingresso mappato anziché all’ingresso raw delle API.
- sndcore2: il volume dell’audio è aumentato allo stesso livello di sndcore1.
Vi ricordiamo che la release pubblica verrà rilasciata tra una settimana, il 13 dicembre, come riportato nel changelog ufficiale.