Home Nintendo New Nintendo 3DS Rilasciato Virtua3DS v0.92

[Scena 3DS] Rilasciato Virtua3DS v0.92

378
0

Il developer bubble2k16 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore VirtuaNES, il porting di un enulatore NES su Nintendo 3DS, l’ultima versione risale a circa 10 anni fa.

Una ben più valida alternativa ai già esistenti emulatori presenti per la console portatile, da FCE a Nestopia, studiato per funzionare a pieno regime sugli hardware meno potenti e con il supporto per moltissimi tipi di mapper.

Questa nuova versione apporta diverse correzioni, migliora ulteriormente l’emulazione e aggiunge diversi mapper.

Installazione

Da Homebrew Launcher

  • Copiate i file virtuanes_3ds.3dsx, virtuanes_3ds.smdh e virtuanes_3ds_top.png nella directory /3ds/virtuanes_3ds sulla scheda SD.
  • Copiate le Roms Nintendo NES in una qualsiasi directory.
  • Eseguite l’homebrew launcher (attraverso Cubic Ninja o Soundhax) e lanciate l’emulatore virtuanes_3ds.

Versione CIA

  • Copiate il file CIA sulla console e installatelo attraverso FBI.
  • Copiate le Roms Nintendo NES in una qualsiasi directory.
  • Copiate il file virtuanes_3ds_top.png nella root della scheda SD.
  • Uscite da FBI e attraverso il Custom Firmware lanciate l’applicazione.

Controlli in-game

  • Toccate lo schermo inferiore per selezionare il menu.
  • Usate i tasti e per scegliere l’opzione e il pulsante  per confermare. (Tenete premuto  mentre usate i tasti eper salire e scendere tra le pagine.
  • Usate i tasti  e  per cambiare tra la selezione delle Roms e le opzioni dell’emulatore.
  • Potrete uscire dall’emulatore in qualsiasi momento tornando sull’homebrew launcher o la schermata iniziale del Custom Firmware.

Funzioni supportate

  • Un sacco di mapper (*ROM mapper; MMC1,3,5,6; VRC1,2,3,4,6,7; e tantissimi altri).
  • Abilita o disabilita lo sfarfallio degli sprite (gli sprite all’interno di alcuni giochi potrebbero mostrare un po’ di sfarfallio a causa delle limitazioni dell’hardware, ma un emulatore può ignorare queste limitazioni per una migliore resa visiva).
  • Generazione sonora a ben 32000 Hz con un filtro low-pass.
  • Configurazione dei pulsanti e impostazioni per il fuoco rapido (senza fuoco rapido si dimostra comunque molto veloce).

Cosa manca

  • I trucchi.
  • Alcuni strani bug nella sincronizzazione audio che porta a generare degli strani effetti sonori una volta ogni 10 o 20 secondi (in particolare per quei giochi che fanno uso di speciali chip sonori all’interno dei mapper).

Changelog v0.91

  • Supporto abilitato per le ROM FDS senza le intestazioni FDS standard.
  • Aggiunta una nuova funzione per consentire ai giocatori di commutare dischi per i giochi FDS.
  • Fixate le deboli  linee verticali che appaiono ai margini sinistro e destro dello schermo.
  • Abilitato il contatore di fotogrammi APU IRQ (corregge Qix e probabilmente molti altri).
  • Utilizza numeri interi a 64 bit per il contatore totale del ciclo. Questo dovrebbe risolvere i problemi sonori dopo un lungo periodo di esecuzione.
  • Migliorata la sincronizzazione del suono – riduce al minimo la presenza di canzoni che vanno fuori dal ritmo o si comportano stranamente.
  • Migliorata la sincronizzazione della riproduzione dei campioni digitali. Corretta la musica di introduzione di Skate of Die 2.
  • Consentire la mappatura dei pulsanti 3DS ai pulsanti Start/Select del NES.
  • Aggiunta modalità 4:3 Fit e Cropped a schermo intero.
  • Corretti alcuni bug con il mapper MMC5 quando si accende.
  • Corretto un problema di gestione per CHR-RAM.
  • Aggiornato mapper MMC5 per gestire correttamente il registro $5130.
  • Aggiornato mapper MMC5 per scrivere all’interno della XRAM in modo che possa essere eseguito dalla CPU.
  • Aggiornato mapper MMC5 per salvare e caricare lo stato dei registri interni aggiornati.
  • Corretto Zelda – Legend of Link e Rockman 4 Minus Infinity in MMC5 build.
  • Minime ottimizzazioni per la rimozione dei controlli per i test di clock.
  • Fixato un bug per il D-pad su Smash TV.
  • Corretto il bug con il risparmio della velocità di auto-fire.
  • Corretto il bug dove le impostazioni specifiche del gioco non sembravano mai salvate.
  • Fixato un bug che portava al blocco l’emulatore quando si selezionava una ROM dopo averne selezionato uno che non si caricava.
  • Corretto un bug che mostrava un pieno schermo nero per l’occhio destro quando si utilizza un New 3DS.
  • Corretto il bug che provoca l’arresto di alcuni 3DS.

Changelog v0.92

  • Migrati alcuni mappatori da VirtuaNES Up (grazie a dragon2snow e agli autori di VirtualNES Plus).
  • I seguenti mappatori sono stati corretti: 0, 15, 16, 25, 27, 58, 62, 74, 83, 111, 163, 187, 193, 194, 199, 241
  • Mapper aggiunti 28, 35, 36, 120, 156, 162, 170, 175, 206, 209, 211, 216, 220, 253.
  • Fixato un problema di rendering con Mother (J) and Marble Madness
  • Individua e corregge in automatico i numeri di intestazione corretti per alcune ROM (database di ROM erroneamente mappate prelevate da FCEUX).
  • Attualmente i giochi che stanno lavorando su questa versione:
  • Final Fantasy VII Demake (entrambe le versioni inglese/cinese).
  • DBZ RPG 2/3 (English).
  • Donkey Kong Country 4.
  • Super Contra 3.
  • Super Samurai Spirits 2.
  • Action 53.
  • Probabilmente anche altri.
  • Aggiunte impostazioni per consentire ai giocatori di passare da una configurazione globale/locale per audio, mappatura dei pulsanti e fuoco rapido.

Download: Emulatore virtuanes_3ds-v0.92.zip

Download: Source code virtuanes

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.