In seguito all’annuncio della Playstation 4 Pro nella giornata di ieri, Microsoft ha voluto sottolineare la superiorità della sua Xbox One S, stesso prezzo della Playstation 4 Slim ma con in più un lettore Philips Lite-On BD-UHD e supporto HDR.
La funzione HDR, a differenza del supporto 4K, potrà essere aggiunto attraverso un futuro aggiornamento del firmware (si pensa già incluso all’interno del prossimo firmware 4.0).
4K streaming e Blu-Ray
HDR gaming
I giochi migliori
40% più piccola
Xbox One S a partire da 300,99 € pic.twitter.com/xFuJuGt1W0— XboxItalia (@XboxItalia) September 7, 2016
In un recente comunicato Microsoft ha voluto evidenziare alcune considerazioni, “In Xbox, il nostro obiettivo è quello di mettere i giocatori al centro di tutto ciò che facciamo”.
“A partire da 299 euro, gli utenti potranno portarsi a casa la prima vera console con supporto per i Blu-Ray 4k in UHD, un prezzo conveniente rispetto ai lettori Blu-ray UHD da salotto”.
“Project Scorpio in vendita dal prossimo anno sarà la console più potente mai creata, con i suoi 6 TFLOPS sarà in grado di sfruttare tutti i giochi in 4K”.
Intanto aaron greenberg, responsabile di Xbox Games Marketing, è intervenuto su alcuni punti importanti di tutta questa storia.
Proud to bring True 4K gaming & most powerful console ever made coming with Project Scorpio https://t.co/kTiy4cdtBo https://t.co/ipIGJWI1r1
— Aaron Greenberg
U (@aarongreenberg) September 7, 2016
La Playstation 4 Pro deve impiegare una tecnica di post-processing avanzato chiamato checkerboarding al fine di raggiungere le vette inebrianti del 4K. Questo non è tanto un male, la tecnica è stata brevettata da Sony stessa per cercare di contenere al minimo i costi pur montando hardware non proprio recenti.
Microsoft comunque potrebbe cercare di evitare l’utilizzo di tale tecnica grazie all’utilizzo di una GPU più potente, questo aiuterebbe la console a raggiungere una potenza di 6 TFLOPS rispetto ai “soli” 4,2 TFLOPS della Playstation 4 Pro.