Home News Il developer qwikrazor87 ha voluto condividere con tutti noi una semplice...

[Scena PS Vita] Il developer qwikrazor87 ha voluto condividere con tutti noi una semplice guida per riportare le bolle su Playstation Vita

649
0

Il developer qwikrazor87 ha rilasciato un nuovo metodo per riportare le bolle su Playstation Vita, la tecnica originariamente messa a punto dai due sviluppatori mr.gas e tomtomdu80 permette di creare dei collegamenti diretti nella livearea per applicazioni homebrew e giochi installati.

1280x661xvhblark.jpg.pagespeed.ic.2f9Nak7FOB

Quello di cui abbiamo bisogno è un semplice exploit di quelli che ci hanno accompagnato negli ultimi mesi a questa parte, se si ha accesso alla directory ms0: all’interno della console (possibile solo su firmware 3.36 e inferiori) potrete caricare il file pboot direttamente all’interno della cartella di gioco.

Per Sony non sarà facile patchare l’exploit questa volta, a riferircelo lo sviluppatore mr.gas su Twitter in riferimento ad alcune dimenticanze fatte dalla casa madre.

Un’altra novità riguarderebbe la ricostruzione del database, ora le bolle non subiranno alcun mutamento e rimarranno intatti, potrete anche cambiare la memory stick senza alcun problema.

Di seguito le note di rilascio del developer.

  • Ecco la mia bolla per 3.51 e 3.52 (per ora), valide per Pool Hall Pro (US), World of Pool (UE), Puzzle Scape (UE) e Rockman Rockman (JP).
  • Per utilizzarli su firmware 3.55, dovrete necessariamente installare le bolle su 3.52 o inferiore, e dopo aver confermato l’effettivo funzionamento dell’exploit, eseguire l’aggiornamento al firmware 3.55.

[stextbox id=”alert”]Nota: Lo sviluppatore consiglia di non effettuare l’aggiornamento al firmware 3.55, altrimenti non potreste utilizzare bolle e temi personalizzati.[/stextbox]

Download: Pool Hall Pro
Download: Puzzle Scape
Download: Rockman Rockman
Download: World of Pool

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.