Siamo giunti finalmente al giorno del lancio ufficiale di Windows 10 e Microsoft ha iniziato la distribuzione dell’aggiornamento attraverso Windows update, spero che abbiate prenotato la vostra copia, noi si, lo abbiamo fatto il mese scorso.
Il PC andrà a scaricare direttamente i file necessari per effettuare l’aggiornamento in modo automatico dai server Microsoft, e al termine si dovrebbe ricevere una notifica come Windows 10 è pronto per essere installato.
Purtroppo solo chi possiede un sistema operativo Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 potrà effettuare l’aggiornamento gratuito a Windows 10. Chi invece monta ancora Windows XP e Windows Vista dovrà acquistare una copia originale dei suddetti sistemi operativi.
Dato inoltre che l’aggiornamento sarà effettuato in modo massiccio e a livello globale potrebbero volerci alcune ore prima che arrivi il vostro turno.
Una piattaforma in continua evoluzione
Windows 10 sarà sempre aggiornato, non sarà più necessario pazientare le distribuzioni delle patch attraverso Windows Update, queste verranno scaricate automaticamente ad ogni ora ed ogni giorno della settimana migliorando ulteriormente il sistema operativo.
Browser Edge e l’assistente Cortana
Prova tutte le nuove funzionalità di Windows 10 dal Browser Edge che ha mandato in pensione l’ormai vecchio Internet Explorer all’assistente virtuale Cortana.
Torna nuovamente il menu start, rinnovato in ogni sua parte e con le diverse applicazioni riportate attraverso i famosissimi tile che abbiamo già visto su Smartphone, Windows 8 e Xbox One.
Continuum invece ci permetterà di adoperare mouse, tastiera e monitor attraverso il nostro cellulare o tablet, non un semplice streaming, ma una vera e propria funzione che andrà ad ottimizzare il sistema attraverso un’interfaccia completamente Touch.
Da oggi Microsoft segna un passo importante con l’inizio di una nuova era, una vera rivoluzione a 360 gradi ripercorribile nei prossimi mesi anche su Smartphone, Tablet e console Xbox One.
Vuoi saperne di più su Windows 10? scarica la guida all’uso di Windows 10 (al momento solo in lingua inglese), clicca qui per il download.
io lo sto usando da circa 2 anni con le prewiew e gia’ funzionava benissimo
tu sei troppo avanti…
io lo stavo usando già due anni prima di chi lo usa già da due anni
LoL mi hai battuto!
Io ho scaricato la rtm appena uscita , ed installata subito il giorno dopo …
nessun problema .
Io l’ho provato e diciamo che fa abbastanza schifo, meglio 7 per tutta la durata del suo supporto..poi si vedrà quello che succederà!
Perchè fa schifo ?
scommetto che quando è uscito 7 dicevi che era meglio xp
beniamix sono quasi 2 anni che uso questo windows 10 mi sono trovato subito bene dalla prima prewiew in inglese nell’ottobre 2013……ma non ho ancora capito a cosa serve desktop 1 desktop 2 e così via tu lo sai?? perchè cambiando il desk il secondo è identico al primo.
Non lo usato ancora su Windows 10 , però sul Mac questa funzione c’è . e ti spiego a cosa serve.
Metti caso che vuoi un desktop , solo con l’icone dei giochi , un altro solo con le icone dei programmi , ecco serve a questo , anzichè magari tenere il desktop incasinato , puoi tenere vari desktop per categorie .
Ho capito a cosa serve , metti il caso che hai un pò di cartelle aperte ,
ma per un attimo ti serve il desktop pulito , basta che passi a desktop 1 , così non chiudi le cartelle che hai aperto , quando hai trovato magari quello che cercavi , ripassi a desktop 2 , dove vedi dall’anteprima , che ci sono le cartelle aperte come le avevi lasciate .
era quasi piu’ comoda la prima soluzione pe poter dividere i desktop con giochi e programmi comunque ben hai visto come funziona bene questo Windows 10 e che belle novita’ che ha??
comunque nel bene e nel male , non è una funziona così importante…
poi si installa su n HD SSD in circa 3 minuti
si … ovviamente ho un ssd , al giorno d’oggi secondo me è la prima cosa da tenere , specialmente chi ha un pc un pò datato…
mi hanno chiesto un voto non potevo dargli meno del massimo ahahah
Mazza mi spezza sempre… usa roba decenni prima di tutti… Dal 2013 le prime versioni (che praticamente erano come w8… che utilità). Poi dopo due anni il dubbio è la funzione desktop 1 e 2. Bah…
Cmq appena installato e le migliorie ci sono di sicuro. Interfaccia finalmente utilizzabile anche per chi lavora davvero con il pc. Si trovano funzioni di ogni tipo in tempi decenti, interfaccia doppia tablet-pc è una bella pensata per chi ha notebook adeguati. Carino davvero, veloce (per ora) e non disorienta gli utenti di 7 come ha fatto 8. Vedremo come si comporta con sw professionali e dedicati, driver e quant’altro. Per ora l’unica nota dolente i driver nvidia, che nel mio caso non vengono riconosciuti (nonostante la’ggiornamento appena uscito dal produttore, il che fa pensare al peggio).