Arriva un nuovo aggiornamento per Ps3 Media Server portando così il DLNA UPnP Media Streamer alla versione 1.90.1, il nuovo aggiornamento aggiunge correzioni per l’utility FFmpeg e per i nomi di Windows e di carattere che contengono spazi.
PS3 Media Server riproduce sulla tua PlayStation 3 (o Xbox 360) foto, filmati, musica, e ogni altro tipo di contenuto multimediale presente sul PC.
Esso si installa sul PC. Il primo passo è la definizione delle impostazioni di rete dal menu Configurazione Generale. A quel punto, ad ogni avvio, PS3 Media Server rileverà la presenza della console connessa in rete. Stabilita la comunicazione, dalla xmb della PS3 potrai accedere e riprodurre i contenuti multimediali presenti sul PC: musica, foto, video, film, flussi di rete MMS (e altri analoghi), e così via.
Il programma effettua una transcodifica dei dati e li invia in streaming alla console, che mostrerà il contenuto richiesto sulla TV a cui è collegata. Tuttavia è necessario l’uso di un processore molto potente nel caso in cui si voglia riprodurre un DivX.
Nota: Il progetto passa su SourceForge per ospitare i download, dato che Google Code non sosterrà la creazione di nuovi download a partire dal 2014. I download più vecchi (prima della versione 1,90) rimarranno disponibili presso Google Code.
Changelog
Engines
- FFmpeg Video, FFMpeg Web Video and FFmpeg Web Audio:
- Fixato il bug che impediva ai plugin con estensione FFmpegWebAudio e FFmpegWebVideo di operare in tutta sicurezza.
- Aggiornato FFmpeg per Windows.
- MEncoder Video:
- Fix per gli spazi nei nomi dei font.
- Misc:
- Fixata regression con tsMuxer e supporto H264.
- Supporto Java ripristinato per i nomi di file con caratteri speciali su Mac OS X.
Nota: Per le versioni precedenti alla 1.70.0 si consiglia di eseguire il backup e rimuovere il vecchio PMS.conf e re-inserire e salvare le impostazioni (se presente) nella GUI. In alternativa (per esempio, se si dispone di un gran numero di personalizzazioni che si desidera conservare), vedere le note di aggiornamento per le precedenti versioni principali (ad esempio, 1.50.0, 1.60.0, ecc) per le istruzioni di migrazione.