[Scena 3DS] Rilasciato Luma3DS v13.3.1

0

Pubblicato un rapido aggiornamento per Luma3DS, l’applicazione ci permette di applicare “al volo” una patch all’interno del software di sistema delle console portatili (New) 2DS/3DS. Questo aggiornamento introduce un nuovo sistema di backup automatico dei file essenziali, che ora vengono salvati nella directory /luma/backups/<8-hex-digit DeviceId> invece di /luma/backups/, per tenere conto degli utenti che scambiano schede SD tra dispositivi. Inoltre, nella...

[Scena PS4] Rilasciato Avatar Changer v1.02

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Avatar Changer, l'homebrew sviluppato dal developer Lapy ci permette di modificare facilmente l’avatar del profilo direttamente dalla console PlayStation 4. Oltre alla possibilità di personalizzare l’immagine del profilo, l’app permette di cambiare anche il nome dell’account, ma solo per gli utenti con profili attivati. https://twitter.com/Lapy05575948/status/1896589469454921942 Questa nuova versione corregge un bug che impediva ad alcuni utenti di eliminare...

Unleashed Recompiled: Il porting su PC grazie a XenonRecomp, lo strumento che converte gli eseguibili Xbox 360 in C++

0

Il porting PC di Sonic Unleashed è stato realizzato attraverso lo strumento XenonRecomp, progettato per convertire gli eseguibili della Xbox 360 in codice C++ ricompilabile. Questo innovativo tool consente di tradurre le istruzioni PowerPC (PPC) della console in codice C++ eseguibile su altre architetture, aprendo nuove possibilità per il porting e l’ottimizzazione dei giochi Xbox 360. Attualmente, il supporto è limitato alle...

RPCS3-Android: Rilasciata la seconda versione alpha con supporto iniziale ai dispositivi USB e ai controller PlayStation

0

Pubblicata la seconda versione alpha di rpcs3-android, un emulatore ancora nelle fasi iniziali ma con solide basi, sviluppato sotto la guida di DH, uno degli autori di RPCS3 per PC. Questo aggiornamento introduce il supporto iniziale per dispositivi USB, una correzione per il percorso di guest argv e varie migliorie all’interfaccia utente, come una scalatura ottimizzata delle icone dei giochi...

Rilasciata la beta 99b di Breeze, uno strumento per modificare i giochi su Nintendo Switch

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento beta di Breeze, l'applicazione sviluppata per funzionare con lo cheatVM di Atmosphere, il popolare custom firmware per console Nintendo Switch. Progettata come riscrittura di molte funzionalità presenti in EdiZon SE, Breeze punta a migliorare la facilità d'uso e la manutenzione del codice. L'aggiornamento introduce la versione 0.13i del fork Gen2. Per utilizzare il menu Gen2, gli utenti devono...

[Scena Wii/GameCube] Rilasciato Swiss v0.6 r1823

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Swiss, il "coltellino svizzero" come definito dallo stesso sviluppatore emukidid ci permette di eseguire applicazioni homebrew per GameCube da diversi dispositivi, come ad esempio SDGecko, WODE, Wiikey Fusion e tanti altri. Oltre ad eseguire homebrew, Swiss consente di eseguire anche backup di giochi memorizzati su una scheda SD o su di un disco rigido collegato alla console Wii. Questo significa che...

Ryan M ha condiviso la seconda parte dell’exploit Hypervisor che ora ha anche un nome: The Bad Update

0

Ryan M ha pubblicato la seconda parte della serie di articoli dedicati all'hacking dell’hypervisor su console Xbox 360, intitolata “The Bad Update”, in cui illustra il processo di individuazione e sfruttamento delle vulnerabilità dell’hypervisor per ottenere l’esecuzione completa di codice. Lo sviluppatore sottolinea che questa parte fa frequentemente riferimento alla prima, consigliando di leggerla per una migliore comprensione. https://twitter.com/Grimdoomer/status/1896592353923944785 Ryan considera l’hypervisor...

[Scena PS5] Rilasciato PS5 SELF Decrypter v0.3

0

Il developer idlesauce ha rilasciato una nuova versione del payload PS5 Self Decrypter, che include una correzione per gli offset dei data cave su firmware 7.xx, grazie al contributo di @EchoStretch. PS5 SELF Decrypter ci permette di decriptare i file SPRX e SELF contenuti nella console PlayStation 5. Questi file includono binari di sistema, librerie e giochi, tutti protetti da crittografia. Attualmente,...