Rilasciato Checkpoint v3.10.0 per console Nintendo 3DS e Switch
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Checkpoint, il noto tool per il backup e la gestione dei salvataggi di stato su console Nintendo 3DS e Nintendo Switch. In questa versione, uno dei principali miglioramenti riguarda i tempi di avvio dell’applicazione, che sono stati notevolmente ridotti: l’avvio non memorizzato nella cache è stato velocizzato di circa il 50%, mentre quello memorizzato nella...
[Scena PS3] Rilasciato xai_plugin v1.22
Pubblicato un rapido aggiornamento per il modulo xai_plugin, originariamente concepito per consentire il riavvio diretto della console PlayStation 3 dalla prima colonna del menu XMB. Nel corso del tempo, il modulo ha subito diverse modifiche ed è stato temporaneamente rimosso, ma grazie al contributo di sviluppatori come haxxxen, Mysis, Deank e lo stesso Martin, la sua funzionalità è stata ripristinata...
[Scena PS3] Rilasciato webMAN Mod v1.47.48f (Update #4)
Il developer Aldo Vargas rilascia non una ma ben quattro aggiornamenti per webMAN Mod, il plugin ci permette di gestire giochi, contenuti e impostazioni di sistema direttamente dall’interfaccia della console PlayStation 3. Tra le novità più rilevanti, è stato implementato il supporto all’overclock per singolo gioco tramite tag dedicati, come , e il sistema ripristina automaticamente le frequenze di default...
[Scena Wii] Rilasciato Seta GX beta v0.3.2
Seta GX è un emulatore sperimentale del Sega Saturn progettato per la console Nintendo Wii dal developer fadedled (noto anche come Evoca), basato su una versione fortemente modificata e semplificata del porting di Yabause. L’obiettivo principale è portare l’emulazione del Sega Saturn sulla console Wii, sfruttando l’accelerazione hardware della GPU Hollywood per migliorare le prestazioni, anche se il progetto è...
[Scena Switch] Rilasciato Sphaira v0.6.3: L’alternativa evoluta a hbmenu per Nintendo Switch
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Sphaira, l'alternativa evoluta a hbmenu per console Nintendo Switch sviluppato dal developer ITotalJustice. Questa nuova versione introduce diverse novità, correzioni e miglioramenti, sia a livello di funzionalità che di localizzazione. Aggiunto il supporto per una nuova stringa grazie al contributo di Yorunokyujitsu, mentre il file di traduzione in giapponese (se.json) è stato aggiornato da HenryBaby. Introdotto un nuovo...
Resi noti i dettagli sulla vulnerabilità portata alla luce dal developer TheFlow a dicembre dello scorso anno
Sono stati resi noti i dettagli sulla vulnerabilità portata alla luce dal developer TheFlow alcuni mesi fa e segnalata attraverso la piattaforma di bug bounty HackerOne. Identificata come un use-after-free nella chiamata di sistema (syscall) sys_fsc2h_ctrl, questa vulnerabilità potrebbe consentire un’escalation dei privilegi, mettendo a rischio server, dispositivi embedded e infrastrutture critiche che eseguono FreeBSD. https://twitter.com/dravszoo1/status/1913139242441601212 Sebbene i reali dettagli specifici contenuti...
[Scena Wii] Rilasciato emulatore Not64 Build 20250417
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Not64, una versione fortemente modificata dell'emulatore Wii64 e porting di uno dei più famosi emulatori multi-OS del Nintendo 64, Mupen64, per console Nintendo Wii e Gamecube. L'emulatore, sviluppato dal developer Extrems, si basa sulla versione beta 1.1 "Honey" di Wii64, con ottimizzazioni, maggiore compatibilità e aggiornamenti frequenti. Not64 utilizza la ricompilazione dinamica del codice N64 in...
[Scena PS2] Rilasciato OSDMenu v0.2.0
Pubblicato un nuovo aggiornamento per OSDMenu, lo strumento per console PlayStation 2 punta ad aggiornare e migliorare le patch OSDSYS di Free McBoot (FMCB) 1.8, portandole al moderno PS2SDK con diverse aggiunte utili. Si tratta di un sistema di menu personalizzato per l'interfaccia OSDSYS della PS2, che consente di avviare applicazioni, giochi e gestire dischi CD/DVD direttamente da una memory...