Pubblicato un rapido aggiornamento correttivo per RAWeb, la piattaforma di RetroAchievements.org che gestisce obiettivi, dati di gioco e funzionalità per la community.
L’applicazione, sviluppata con Laravel (TALL stack), permette agli utenti di interagire con il sistema di RetroAchievements per tracciare...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ShaderGlass, lo strumento sviluppato dal developer mausimus ci permette di applicare shader GPU a qualsiasi finestra sul desktop di Windows.
Questo strumento è particolarmente utile per gaming, pixel art e video, offrendo un overlay avanzato...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Nazi Zombies Portable (NZ:P), la versione "de-make" di Call of Duty: Zombies alimentato da varie versioni migliorate del motore di Quake, in sviluppo dal 2009.
Questo titolo, originariamente concepito come un remake di Call of Duty:...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per DSVita, ad oggi l'unico emulatore in sviluppo della console DS per console PlayStation Vita e PlayStation TV.
Tra le modifiche principali, è stata implementata una gestione più rigorosa dei comandi grafici non validi, risolvendo un...
Il developer buzzer-re ha da poco iniziato lo sviluppo di PS5 kldload, un caricatore di moduli kernel per console PlayStation 5, sviluppato per approfondire la comprensione dei meccanismi interni e supportare la ricerca sul suo funzionamento.
Questo strumento è un...
Il developer Sleirsgoevy avrebbe cercato di eseguire Linux sotto l’hypervisor della console PlayStation 5 attraverso il progetto ps5-fakexen, basato sull’ipotesi che la funzione di sicurezza GMET fosse attiva per impedire l’esecuzione di codice non autorizzato.
L’idea era quella di aggirare...
Pubblicato un rapido aggiornamento per BadBuilder, il tool semplifica notevolmente la creazione di una chiavetta USB compatibile con l'exploit BadUpdate, consentendo di eseguire codice non firmato e applicazioni homebrew sulla console Xbox 360.
BadBuilder si occupa innanzitutto di formattare la...
Pubblicato un nuovo aggiornamento alpha per RPCS3, l'emulatore open-source della console PlayStation 3 in sviluppo per PC Windows, MacOS e Linux.
RPCS3 ha iniziato lo sviluppo all'inizio del 2011 da una piccola squadra di programmatori guidati da DH e Hykem, attualmente supporta i moderni renderer...