Il developer Reisyukaku ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il Custom Firmware ReiNand, la versione 3.1 ora supporta firmlaunch 10.2 e aggiorna la stabilità emuNAND.
Questa release pare aver eliminato inoltre la modalità sysnand, dunque sarà presente la sola modalità emuNAND, aggiunge...
Il developer e hacker Cturt ha pubblicato un'attenta analisi su di una nuova vulnerabilità, simile a quella scovata sul firmware 1.76 ma che pare sia stata patchata anch'essa intorno al firmware 2.00.
Cturt ha avuto modo di provarlo insieme ad un...
Il team Libretro ha rilasciato l'ultimissima versione 1.3.0 di retroArch per iOS, OSX, Windows, Linux, Android, Wii, Gamecube, PS3, PSP, PlayStation Vita e 3DS.
Il multi-emulatore promette bene e raccoglie moltissime modifiche sostanziali, tante che difficilmente potrebbero essere elencate di seguito,...
Oggi siamo stati raggiunti da Matteo Colosini membro del CidTool Team che ci ha comunicato il rilascio della nuova applicazione CIA3D in versione alpha.
Lo strumento ci permette di convertire con estrema semplicità i file .3ds nel formato .cia, anche se attualmente esistono alternative ben...
Il developer italiano Playxz (alias nemo) ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’applicazione XDCC Downloader giunto ormai alla versione 1.6.0.
In questa nuova versione lo sviluppatore a riportato diverse correzioni e miglioramenti vari, come la memorizzazione della dimensione della finestra.
Selezionando un download in corso e facendo click con...
Il developer greco Ermak86, conosciuto per aver realizzato l'applicazione XMB Lock ha rilasciato il primo Custom Firmware 4.76 noBD con patch Cobra 7.1.
Il Custom Firmware in questa edizione presenta le Patch noBD che permettono l’avvio di applicazioni homebrew su console PS3, senza dover...
Il developer Hykem ha rivelato parte di entrambe le chiavi common e ancast per la Wii U sull'ultimo firmware 5.5.1, mentre pare che le ultime 4 cifre siano state svelate da crediar.
Eravamo a conoscenza della common key già da Gennaio dello...
Il developer codestation pubblica un nuovo aggiornamento del QCMA, la più valida alternativa alla versione ufficiale del Content Manager rilasciato da Sony.
L'aggiornamento viene considerato come un "rilascio di sola manutenzione con l'aggiunta di pochissime funzioni mirate per lo più al miglioramento del...