Mobile

Home Mobile Pagina 220
Sony ha rilasciato in mattinata la nuova piattaforma Playstation Music, attesa per la fine di Maggio con un anticipo di due mesi sulla tabella di marcia. E certo non potevamo certo rimanere senza un buon servizio di intrattenimento musicale, la piattaforma raccoglie...
Il developer Subjunk insieme al suo team hanno rilasciato la nuova versione dell'applicazione Universal Media Server che da oggi vedrà il supporto a 64 bit per la transcodifica oltre alla correzione di diversi bug. Il programma ci permette di trasmettere in streaming o attraverso...
Giungono novità interessanti da Tokyo, la società nipponica DeNA, molto attiva nei portali per cellulari e nei siti per l’e-commerce ha stretto un accordo con la Nintendo, un'alleanza che porterà ben presto titoli come Super Mario e Donkey Kong su...
Il motore grafico sviluppato dalla Epic Games rilasciato lo scorso anno diventa gratuito abbandonando il canone mensile previsto fino ad oggi. L’obbiettivo della Epic Game e da sempre stato quello di offrire un potente motore alla portata di chiunque sia interessato alla costruzione...
Lo storico portale computerandvideogames.com conosciuto con l'appellativo di CVG pare abbia chiuso i battenti, ad annunciarlo l'editore Future. Computerandvideogames.com ha iniziato il suo lungo tragitto nel lontano 1981 sotto forma di rivista, è triste certo come se in Italia vedremo...
Il developer joel16 ha rilasciato la versione 4.0 stabile del CyanogenPSP, una valida alternativa alla solita GUI della XMB per la PSP con diverse funzioni aggiuntive come il File Manager e un lettore di file di testo. Diversamente da come si potrebbe pensare l’applicazione...
Arriva un nuovo aggiornamento per l'emulatore PPSSPP, l'applicazione scritta interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64 e ARM. L’emulatore PPSSPP è in grado di...
I developer Claes Hallström e Aldo Vargas riportano diverse modifiche a Showtime remote e Showtime remote webGUI, i due strumenti ci permettono di controllare attraverso la propria rete il noto Media Player Showtime, proprio come se si trattasse di un telecomando. La versione originale...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti