Il developer GrapheneCt ci regala un nuovo plugin per console PlayStation Vita e PlayStation TV che se installato permetterà di sostituire il dispositivo con cui il browser o la pagina web vede la console.
Un User Agent è una semplice...
Il developer Enrique Somolinos Pérez porta Death Rally su console PlayStation Vita e PlayStation TV utilizzando un primo porting del motore di gioco open source dRally.
Death Rally è un simulatore di guida e combattimento di stampo arcade, con visuale...
Il developer littlebalup raddoppia pubblicando due diverse revisioni del firmware DualBoot 4.89 per console PlayStation 3, questa versione modificata "emula" un firmware originale senza permettere di avviare homebrew, ne di eseguire backup.
La versione Dual Boot vede disabilitati i controlli...
Pubblicata la primissima revisione del Custom Firmware 4.89 Evilnat Cobra 8.3, accompagnata anche da versioni noBT/noBD e destinata a tutte quelle persone che possiedono una console PlayStation 3 con lettore Blu-Ray rotto e modulo bluetooth danneggiato.
Il Custom Firmware 4.89...
Pubblicato un primo aggiornamento per rePatch Manager, lo strumento sviluppato dal developer Eyeman420 potrebbe risultare particolarmente utile per abilitare e disabilitare rePatch per un gioco specifico.
Il tool può essere utilizzato per abilitare e disabilitare anche le mod che utilizzano...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ e nds-bootstrap (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ e nds-bootstrap permettono di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy...
Disponibile un nuovo aggiornamento per Vita Launcher, l'app ci permette di gestire e lanciare tutti i giochi e gli homebrew installati sulla PlayStation Vita e PlayStation TV.
Lo strumento si rivolge a tutte quelle persone che hanno installato centinaia di...
Il developer notzecoxao ha da poco condiviso un tutorial con alcuni strumenti che ci permetteranno di convertire una console PSP FAT da CEX a DEX.
Questo è stato possibile grazie alla condivisione dei firmware di fabbrica da parte di KICHO...