Pubblicato un nuovo aggiornamento per nx.js, la piattaforma utilizza JavaScript e TypeScript per lo sviluppo di applicazioni homebrew della console Nintendo Switch.
Questo strumento è basato sul motore QuickJS e consente di eseguire script direttamente sulla console Nintendo Switch.
Molte delle...
Il gruppo TeamFoxbat ha da poco rilasciato un nuovo script python progettato per estrarre i file binari del firmware STM32 dagli eseguibili Xbox (XBE).
Questo script è stato configurato per estrarre specificamente il firmware XboxHD+ dall'app XboxHD+, ma potrebbe essere...
Il continuo sviluppo di emulatori per la console PlayStation 4 sta attirando un numero crescente di sviluppatori. Dopo fpPS4 e RPCSX, che sono attualmente i progetti più avanzati, ora si aggiunge anche psOff.
psOff è un nuovo progetto di emulazione...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per NINTV-DS (fondamentalmente Nintellivision), l'emulatore della console Intellivision per console portatile Nintendo DS/DSi.
Questa versione introduce un nuovo jingle nela schermata iniziale, un aumento del volume audio di quasi il 25% per evitare di dover alzare al...
Il developer Exrap non intende tirarsi indietro, pubblicando un nuovo aggiornamento di Cemu, l'emulatore sperimentale della console Wii U per PC Windows, MacOS e Linux.
Questi aggiornamenti vengono rilasciati regolarmente all'interno della repository, con il changelog disponibile nella cronologia dei commit.
Per...
Pubblicato un rapido aggiornamento hotfix per GodMode9i, l’applicazione homebrew, simile a GodMode9 su console 3DS, ci offre un accesso completo ai file contenuti all’interno della console DS e DSi.
Lo strumento può essere eseguito su qualsiasi console che supporti una flashcard...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ThirdTube, la più valida alternativa a YouTube per console 3DS che mira a sostituire l’applicazione ufficiale che è stata rimossa dallo store il 3 settembre del 2019.
L'aggiornamento corregge i problemi di caricamento delle pagine...
Nintendo spinge alla rimozione di ulteriori software, sparisce anche Linkalho, uno strumento che permetteva agli utenti di collegare o scollegare il proprio Nintendo Network ID (NNID).
Seppur rimosso dalla repository e non più in sviluppo, il software è ancora disponibile...