Pubblicato un nuovo aggiornamento per Sphaira, l’interfaccia alternativa ed evoluta del tradizionale hbmenu (Homebrew Menu) sviluppata dal developer ITotalJustice per console Nintendo Switch.
Tra le novità principali spicca il supporto completo al dumping delle gamecard in formato XCI, sia in versione completa che tagliata, con l’aggiunta della possibilità di estrarre certificati e file binari dalle cartucce.
Inoltre, è stata implementata la rilevazione automatica del trim per l’uso con flashcart, così come il dumping multi-thread dei giochi e il caricamento multi-thread dei file, garantendo trasferimenti più rapidi ed efficienti.
Una nuova estensione per l’installazione USB S2S consente trasferimenti in parallelo, mentre il lampeggio dei LED dei controller durante l’uso di FTP, MTP e NXLink ora è limitato al solo controller del giocatore 1, evitando distrazioni visive inutili.
Durante i trasferimenti, la modalità di sospensione automatica viene disabilitata, e sono state introdotte ottimizzazioni come la gestione ZLT e il rilevamento dei pacchetti massimi in USBDS. Tutti i messaggi di errore relativi ai trasferimenti sono stati silenziati per evitare interruzioni.
Il menu delle gamecard ora è accessibile anche quando l’installazione è disattivata, consentendo comunque il dumping. Inoltre, è stato aggiunto il supporto per montare e dumpare unità HDD direttamente dal file browser, che ora include anche una modalità a schermo diviso per una gestione più comoda dei file.
Le prestazioni generali sono state migliorate drasticamente, con un tempo di avvio ridotto da 730 ms a 280 ms. Il file browser ora supporta il calcolo degli hash (CRC32, MD5, SHA1, SHA256) e il testo dei menu e delle barre di progresso scorre correttamente, evitando tagli indesiderati.
Viene inoltre mostrata l’icona del gioco durante il dumping di file NSP o gamecard, mentre è stato corretto un problema di spaziatura che faceva cambiare posizione al testo di ora e batteria.
Sphaira ora abilita automaticamente la modalità boost durante l’avvio e i trasferimenti, velocizzando le operazioni fino a 1.5 volte, è possibile associare file media (come .mp4
) a lettori come NXMP e SwitchWave, per un’apertura immediata direttamente dal browser dei file.
Il menu laterale ora è personalizzabile e il codice di estrazione degli archivi ZIP nello store è stato ottimizzato, riducendo per esempio i tempi di estrazione di RetroArch da 52 a 26 secondi.
Infine, sono stati aggiornati numerosi elementi della traduzione, in particolare le versioni coreana, giapponese e francese, grazie al contributo della community.
Anche l’NSP dumper è stato migliorato adottando uno schema di padding più standard, e sono stati corretti crash specifici, come quello che si verificava durante l’uso della modalità split nel file browser.
Caratteristiche
Il menu principale di Sphaira elenca automaticamente tutti i file .nro
presenti nella directory /switch/
, consentendo non solo di avviarli, ma anche di ordinarli, eliminarli e creare dei collegamenti diretti.
Dal programma è possibile accedere ad altre sezioni, come il file browser o l’app store, utilizzando i tasti e
.
Il file browser, accessibile tramite , offre funzioni come taglia, copia, elimina e rinomina, permettendo anche la selezione multipla tramite il tasto
. Inoltre, è possibile creare forwarder per file che abbiano un’associazione predefinita.
Sphaira integra anche un app store basato sull’API di hb-appstore, garantendo la compatibilità tra le due piattaforme. Le applicazioni possono essere scaricate e i manifest installati nella stessa directory utilizzata da hb-appstore, evitando conflitti.
Un’altra caratteristica interessante è il supporto per i temi personalizzati. Sphaira include tre temi predefiniti, Abyss, Black e White (ancora in fase di completamento), ma permette agli utenti di aggiungere anche altri temi personalizzati posizionandoli nella directory /config/sphaira/themes/
.
Ogni tema può includere file musicali in formato BFSTM
e specifiche visive dettagliate. Inoltre è possibile scaricare nuovi temi tramite la funzione “Themezer”, con un’installazione gestita tramite NXThemes Installer.
La funzionalità dei forwarder è particolarmente versatile: Sphaira consente di creare collegamenti diretti per i file .nro
e per i file associati, come ROM di giochi emulati.
Se, ad esempio, un gioco del Game Boy Advance viene posizionato nella directory /roms/gba/
, mentre l’emulatore mGBA si trova già installato sulla console, sarà possibile creare un forwarder che utilizza l’icona del gioco e un nome generato automaticamente.
Il sistema di associazione file permette di collegare estensioni specifiche a determinate applicazioni, rendendo l’esperienza utente fluida e personalizzabile.
Ad esempio, i file con estensione .gba
o .gbc
possono essere associati a emulatori come mGBA o Gambatte. Questo sistema supporta sia ROM singole sia archivi ZIP, in cui Sphaira rileva automaticamente il contenuto per determinare l’icona e l’associazione file.
Per i nostalgici, Sphaira supporta anche l’uso di file GBS, che contengono tracce audio di giochi Game Boy. Questi file vengono riprodotti casualmente come sottofondo musicale, con una durata massima di 45 secondi per traccia, fino al rilevamento di silenzio.
Sphaira include anche altre funzioni aggiuntive come un browser web integrato (sebbene limitato), il supporto per nxlink per sviluppatori, un’applicazione “InfaRed Sensor” per utilizzare la fotocamera a infrarossi dei Joy-Con e la possibilità di sostituire hbmenu come launcher predefinito, creando un backup automatico per il ripristino.
Changelog v0.11.1
- Corretto un arresto anomalo nel file browser durante l’uso della modalità a schermo diviso, causato dalla cattura di una lambda per riferimento anziché per valore.
Changelog v0.11.0
- Dumping delle gamecard (XCI), sia completo che tagliato.
- Estrazione dei certificati e dei file binari dalle gamecard.
- Rilevamento automatico del trim delle gamecard (utile per le flashcart).
- Dumping dei giochi in modalità multi-thread.
- Caricamento dei file in modalità multi-thread.
- Aggiunta un’estensione per l’installazione USB S2S che consente trasferimenti multi-thread.
- Il lampeggio dei LED dei controller durante FTP/MTP/NXLink è ora limitato al controller del giocatore 1, invece che a tutti.
- Disattivata la modalità di sospensione automatica durante i trasferimenti di file.
- Aggiunto il rilevamento del pacchetto massimo e la gestione ZLT per USBDS.
- Disattivata la finestra di errore per tutti gli errori di trasferimento.
- Il menu delle gamecard è ora accessibile anche se l’installazione è disabilitata, per permettere comunque il dumping.
- Aggiunto il supporto al montaggio di HDD nel file browser.
- Aggiunto il supporto al dumping da HDD.
- Aggiunta la modalità a schermo diviso per il file browser.
- Avvio molto più veloce (da 730 ms a 280 ms).
- Aggiunto il calcolo degli hash dei file nel file browser (CRC32, MD5, SHA1, SHA256).
- Aggiunto testo scorrevole per la barra di progresso e i menu (niente più testo tagliato).
- Visualizzazione dell’icona del gioco durante il dumping di file NSP o gamecard.
- Corretta la posizione del testo ora/batteria che cambiava ogni pochi secondi a causa di un problema di spaziatura.
- Tantissimi aggiornamenti alle traduzioni (grazie a tutti!).
- Abilitata la modalità boost durante l’avvio e i trasferimenti, velocizzando alcuni trasferimenti fino a 1,5 volte.
- Aggiunta l’associazione dei file per NXMP e SwitchWave. Cliccando su un file multimediale (come
.mp4
) nel file browser sarà possibile aprirlo con una di queste app. - Supporto per la modifica del menu laterale sinistro.
- Codice di decompressione dell’app store ottimizzato iterando direttamente l’archivio ZIP invece di cercare ogni file singolarmente, riducendo ad esempio il tempo di estrazione di RetroArch da 52 a 26 secondi.
- Aggiunte nuove stringhe e aggiornate le lingue coreana e giapponese (grazie a @Yorunokyujitsu, #146).
- Aggiornata la traduzione francese (grazie a @shadow2560, #149).
- NSP dumper: Ora utilizza un padding standardizzato per la tabella delle stringhe PFS (grazie a @DCNick3, #147).
Changelog completo: 0.10.3...0.11.1
Download: Sphaira v0.11.1
Download: Source code Sphaira v0.11.1
Fonte: gbatemp.net