The Legend of Lumina arriva su console PlayStation Vita, un videogioco di tipo puzzle con elementi di esplorazione, ispirato ai primi titoli della serie Zelda, ma con un focus particolare sulla risoluzione di enigmi piuttosto che sul combattimento.
Creato originariamente da Wizbane per il KB Games Zeldajam del 2022 e sviluppato con il motore Godot, il gioco si rende disponibile anche su altre piattaforme tra cui PC, browser, Android, iOS e Steam.
The Legend of Lumina Vita v.1.0 by Rocroverss can now be downloaded from VitaDB or VitaDB Downloader! More info is available here: https://t.co/9ckah6r2EN pic.twitter.com/wSMdQJTFZn
— VitaDB (@VitaDB1) May 22, 2025
Il gameplay si sviluppa in un’ambientazione che richiama un’antica foresta maledetta, dove il giocatore deve risolvere una serie di enigmi basati principalmente sul movimento di blocchi e l’interazione con l’ambiente per scoprire segreti e liberare la terra dalla maledizione.
La struttura di gioco mescola elementi tipici dei puzzle game in stile Sokoban con una progressione non lineare, influenzata da meccaniche Metroidvania: i giocatori possono esplorare circa cinquanta aree diverse e ottenere poteri da sette animali, ognuno dei quali sblocca nuove abilità che consentono di accedere a zone altrimenti inaccessibili.
Gli enigmi si basano su meccaniche classiche come spingere blocchi, rotolare massi o barili, e interagire con vari tipi di terreno quali acqua, erba alta e superfici scivolose.
Il gioco evita qualsiasi elemento di combattimento o piattaforme, concentrandosi esclusivamente sull’aspetto puzzle.
Dal punto di vista grafico, “The Legend of Lumina” presenta uno stile semplice ma affascinante, che richiama l’estetica rétro, accompagnato da una colonna sonora diversa per ciascun animale che contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente.
Configurazione
- Scaricare il gioco originale da Itch.io o da Steam.
- Clonare o scaricare la repository della patch per PS Vita.
- All’interno della cartella del gioco scaricato, cercare il file chiamato
The-Legend-of-Lumina.pck
. - Rinominare il file in
game.pck
. - Spostare
game.pck
nella cartella della patch scaricata nel passaggio precedente. - Assicurarsi di aver installato Python 3. Poi eseguire questo comando nella cartella della patch:
python patch.py --pck game.pck --all --output game_patched.pck --build-vpk
- Al termine, otterrete due file:
game_patched.pck
game.vpk
Installazione
Il gioco può essere installato in due modi:
Installazione tramite VPK
- Copiare il file
game.vpk
sulla PS Vita. - Aprire VitaShell e installare il file come qualsiasi altro homebrew.
Installazione manuale
- Scaricare la versione base del gioco da VitaDB.
- Andare nella directory
ux0:data/game_data/
sulla PS Vita. - Sostituire il file
.pck
presente con il filegame_patched.pck
rinominato ingame.pck
.
Problemi noti
- FPS bassi in alcuni livelli (16 fps).
- Calo di FPS durante le azioni di annullamento.
- L’audio non funziona correttamente in alcuni livelli.
- Il pulsante Impostazioni non funziona nel menu principale.
Download: The Legend of Lumina Vita v1.0 (VitaDB)
Download: The Legend of Lumina Vita v1.0 (github)
Download: Source code The Legend of Lumina Vita v1.0
Fonte: x.com