Home Homebrew Rilasciato NXMilk v0.1.0

[Scena Switch] Rilasciato NXMilk v0.1.0

59
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per NXMilk, il lettore audio per console Switch sviluppato dal developer proconsule, autore del più famoso lettore video NXMP.

Il programma utilizza FFMpeg per la decodifica audio e projectM per la visualizzazione. La sua interfaccia grafica è implementata invece con ImGui.

Con questa nuova versione, il programma consente all’utente di definire manualmente le estensioni dei file audio supportati, aprendo così la compatibilità a formati meno comuni che rientrano comunque nell’ampia gamma riconosciuta da FFMpeg.

Inoltre, è stato corretto il sistema di navigazione tra memoria locale e USB, che ora riporta correttamente al percorso iniziale.

Sono state aggiornate alcune librerie fondamentali come libusbhsfs, projectM e openmpt, mentre il comportamento della gestione USB è stato modificato, passando da un sistema basato su eventi a uno con callback, migliorando probabilmente la reattività. Infine, il rilascio corregge alcuni bug minori.

Caratteristiche

  • Supporto MP3 (con supporto tag ID3).
  • Supporto OGG (con supporto metadati se presenti).
  • Supporto FLAC (con supporto metadati se presenti).
  • Visualizzazione utilizzando la libreria projectM.
  • Supporto per font giapponesi, cinesi, coreani e cirillici.
  • Lettura da scheda SD e da memoria USB.

Mappatura dei pulsanti

  • / Preset precedente/successivo.
  • /Avanti/Indietro di 5 secondi.
  • Stop.
  • Disabilita la visualizzazione di projectM.
  • Supporto touch limitato.

USB

  • Premere per scegliere tra scheda SD e USB.

Installazione

  • Scaricare e copiare il file NXMilk.nro in una sottocartella, ad esempio /switch/NXMilk/.
  • (Opzionale) Copiare i file milk in /switch/NXMilk/presets/milk/.
  • (Opzionale) Copiare i file di texture in /switch/NXMilk/presets/Textures/.

Modificare il file di configurazione NXMilk.ini secondo le necessità.

[AudioPlayer]
startpath = /switch/NXMilk
milkpresetspath = /switch/NXMilk/presets/milk/
milktexturespath = /switch/NXMilk/presets/Textures/
interfacehidesec = 10
usebuiltinpreset = true

NXMilk include alcuni preset predefiniti, che possono essere disabilitati impostando l’opzione usebuiltinpreset su false.

Preset disponibili

Librerie utilizzate nel progetto

Changelog

Aggiunte

  • Supporto per estensioni di file definite dall’utente, utile per gestire formati audio esotici grazie all’ampia compatibilità offerta da FFMpeg.

Correzioni

  • Il passaggio tra memoria locale e USB ora riporta correttamente al percorso iniziale.

Modifiche

  • Aggiornate le librerie libusbhsfs, projectM e openmpt.
  • Modificato il comportamento della gestione USB, che ora utilizza le callback invece degli eventi.
  • Corretti alcuni bug minori.

Download: NXMilk v0.1.0

Download: Source code NXMilk v0.1.0

Fonte: gbatemp.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.