PS5 NOR Modifier (Python Version) è un’applicazione basata su Python con un’interfaccia grafica (GUI) progettata per modificare i file NOR delle console PlayStation 5.
Si tratta di una versione riscritta in Python del progetto originale in C# sviluppato da TheCod3r, con l’obiettivo di renderlo multipiattaforma e più accessibile.
La NOR (NAND Flash) è una memoria non volatile presente sulla console PlayStation 5 che contiene informazioni critiche come il firmware, i dati di configurazione e i dettagli hardware della console.
Sostanzialmente il programma consente di leggere, modificare e scrivere file NOR della PS5, oltre a interagire con la console tramite una connessione UART (Universal Asynchronous Receiver-Transmitter).
Questo tool è destinato principalmente a tecnici, modder o utenti avanzati che desiderano eseguire operazioni come il cambio del numero di serie, la modifica delle configurazioni hardware (ad esempio, passare da edizione digitale a edizione con disco) o la diagnosi di errori tramite codici di errore.
Questa versione realizzata in Python è stata sviluppata per essere eseguibile su diversi sistemi operativi (Windows, macOS, Linux), a differenza della versione originale in C# che era più limitata in termini di compatibilità.
L’applicazione include funzionalità sia per la gestione dei file NOR che per la comunicazione diretta con la PS5 tramite dispositivi TTL compatibili.
Caratteristiche
- Legge i file NOR della PS5 (attualmente PS5 Slim non supportata).
- Scrive i file NOR della PS5 (attualmente PS5 Slim non supportata).
- Consente di modificare il numero di serie nel file NOR.
- Consente di modificare i flag di versione (edizione con disco o digitale).
- Legge il numero di serie della scheda madre.
- Legge l’indirizzo MAC del Wi-Fi.
- Legge l’indirizzo MAC della LAN.
Funzionalità UART
- Collegamento a qualsiasi dispositivo TTL compatibile.
- Lettura dei codici errore memorizzati nel sistema PS5.
- Cancellazione dei codici errore memorizzati nel sistema PS5.
- Conversione automatica dei codici errore in descrizioni di facile comprensione.
- Recupero in tempo reale dei codici errore dal database di uartcodes.com.
- Opzione per scaricare l’intero database di uartcodes.com per l’uso offline.
- Invio di comandi UART personalizzati e ricezione della risposta nella finestra di output.
Struttura del progetto
src/main.py
: Punto di ingresso dell’applicazione.src/main_window.py
: Implementazione dell’interfaccia grafica (GUI).src/uart_handler.py
: Comunicazione UART e gestione degli errori.src/nor_handler.py
: Operazioni sui file NOR e relativa validazione.src/__init__.py
: Inizializzazione del pacchetto.
Gestione degli errori
L’applicazione include un sistema di gestione degli errori solido e affidabile:
- Classe personalizzata UartError per gestire errori specifici della comunicazione UART.
- Validazione degli input per:
- Nomi delle porte seriali.
- Codici di errore.
- Comandi personalizzati.
- Dati dei file NOR.
- Messaggi di errore dettagliati con contesto.
- Recupero dagli errori senza interruzioni dell’applicazione.
Gestione del database
L’applicazione supporta l’utilizzo di database dei codici errore sia online che offline:
Database online:
- Consultazione dei codici errore in tempo reale.
- Aggiornamenti automatici del database.
- Passaggio automatico alla modalità offline in caso di assenza di connessione.
Database offline:
- Archiviazione locale in formato XML.
- Inizializzazione automatica.
- Opzione per aggiornamento manuale.
Installazione
- Clonare questa repository.
- Installare le dipendenze necessarie:
pip install -r requirements.txt
Utilizzo
- Avviare l’applicazione principale con:
python src/main.py
Database dei codici errore
- L’applicazione utilizza un database locale in formato XML per i codici errore, memorizzato in:
PS5NorPY/resources/error_codes.xml
Il database viene scaricato automaticamente al primo avvio e può essere aggiornato manualmente tramite l’interfaccia grafica.
Download: Source code PS5 NOR Modifier (Python Version)
Fonte: x.com