Pubblicato un nuovo aggiornamento per NXMP, il lettore video per console Nintendo Switch sviluppato dal developer proconsule prende base dal media player open source MPV e da FFMPEG.
Questa versione introduce una nuova sintassi per la configurazione di rete che risolve problemi con password contenenti il simbolo “@”, e aggiunge il supporto all’autenticazione con chiave pubblica per connessioni SFTP.
Reintrodotto anche il supporto UPNP, già presente nella versione 0.8.0, con alcune correzioni minori, e introdotto l’uso dell’hardware per il deinterlacciamento.
Le traduzioni ora vengono gestite tramite file JSON, più semplici da modificare e localizzare, mentre sono stati aggiunti file PKGBUILD per facilitare la compilazione delle librerie necessarie.
Tra i bug risolti figura la duplicazione delle voci NFS, la decodifica software non funzionante nella versione precedente con deko3d, e l’eliminazione del problema dei dispositivi USB visualizzati più volte nel browser.
Rimosso inoltre il supporto a Shadermania: ora NXMP si affida esclusivamente a deko3d, abbandonando definitivamente OpenGL.
Sostituita anche la routine di rendering, resa più stabile e coerente, e introdotto il supporto alla modalità applet. Infine, sono state aggiornate tutte le librerie utilizzate e migliorata la traduzione in portoghese brasiliano.
Installazione
Modificare il file config.ini
[Main]
startpath=/switch/nxmp
[Network]
[Enigma2]
Il Network
ha una sintassi (è possibile aggiungerne altre) fino alla versione 0.7.0
[Network]
source=TESTFtp|ftp://user:pass@192.168.1.10:21/path/
source=TestHTTP|http://192.168.1.10/path/
source=TestSFTp|sftp://192.168.1.10/path/ (senza percorso il valore predefinito è home)
source=TestSamba|smb://192.168.1.10/share/ (la condivisione è un nome di condivisione non un percorso)
source=TestNFS|nfs://192.168.1.10/export/
Il Network
ha una sintassi (è possibile aggiungerne altre) dalla versione 0.8.0
[Network]
TESTFtp = ftp://user:pass@192.168.1.10:21/path/
TestHTTP = http://192.168.1.10/path/
TestSFTp = sftp://user:pass@192.168.1.10/path/ (senza percorso è predefinito a home)
TestSamba = smb://user:pass@192.168.1.10/share/ (la condivisione è un nome di condivisione, non un percorso)
TestNFS = nfs://192.168.1.10/export/
Eningma2
ha la sintassi:
[Enigma2]
e2address=http://192.168.1.10/
Copiare la cartella nxmp
all’interno della scheda SD ( in /switch/nxmp
).
Caratteristiche
- Ampio supporto di formati di file multimediali e codec, incluso anche l’audio.
- Supporto touch e controller, controlla l’MP come vuoi.
- Supporto per il deinterlacciamento video.
- Impostazioni avanzate dell’immagine, configurazione delle opzioni di luminosità e colore, modifica delle proporzioni e rotazione dello schermo.
- Sottotitoli personalizzati, puoi configurare opzioni come colore, dimensione del testo e posizione in base alle tue preferenze.
- Equalizzatore audio completo, consente di regolare l’equalizzatore del suono in base alle proprie preferenze, è anche possibile definire i preset.
- Navigatore capitoli con supporto titoli.
- Selettore di tracce Video/Audio/Sottotitoli durante la riproduzione.
- Coda playlist, consente di accodare i file desiderati su una playlist per la riproduzione senza interruzioni.
- Riprendi la riproduzione, puoi continuare i tuoi video dove li avevi interrotte in precedenza.
- Stato di visualizzazione, i video guardati sono contrassegnati in verde in Esplora file.
- Shadermania, puoi applicare qualsiasi shader compatibile con MPV a NXMP.
Media supportati
- Scheda SD Nintendo Switch.
- Unità USB collegata al dock o allo Switch con adattatore USB C (FAT, NTFS ed EXT4, fino a 32 unità).
- File HTTP/S attraverso la rete.
- File FTP e SFTP.
- File Samba (SMB) condivisi attraverso la rete.
- Enigma2 (consente di visualizzare il canale TV da decoder satellitari compatibili con questo protocollo).
Controlli
Mappatura dei pulsanti:
– Seleziona (riproduzione/pausa durante la riproduzione).
– Indietro (arresto durante la riproduzione).
– Menu principale.
– mostra OSD (durante la riproduzione).
|
|
|
– (cerca +/- durante la riproduzione).
– Esci da NXMP.
– Attiva/Disattiva Masterlock (durante la riproduzione, funzionerà solo il pulsante
).
– Durante la riproduzione mostra/nascondi il menu destro.
–Durante la riproduzione mostra/nascondi l’interfaccia utente del lettore.
e
– Scorrimento rapido dell’elenco dei file (controllo del volume durante la riproduzione)
– Mostra la selezione dei file durante la riproduzione.
Changelog
Aggiunte
- Aggiunta una nuova sintassi per la configurazione di rete (risolve i problemi con password contenenti “@”, e aggiunge l’autenticazione con chiave pubblica per le connessioni SFTP).
- Reintrodotto UPNP (lo stesso codice della versione 0.8.0 con alcune correzioni minori).
- Aggiunto il deinterlacciamento tramite hardware.
- Introdotto il supporto a traduzioni basate su file (utilizzando file JSON, fare riferimento ai file nella directory “langs”).
- Aggiunti file PKGBUILD per libnfs, libsmb2 e sqlite3.
Correzioni
- Duplicazione delle voci NFS corretta.
- Decodifica software sistemata (non funzionava nella versione 0.9.0 con deko3d).
- Corretto il browser USB (non mostra più dispositivi duplicati).
Rimozioni
- Shadermania (ora NXMP utilizza solo deko3d, non più OpenGL).
Modifiche
- Modificata la routine di rendering in modo più razionale.
- Ora NXMP funziona anche in modalità applet.
- Aggiornate tutte le librerie all’ultima versione.
- Aggiornata la traduzione brasiliana.
Download: NXMP v0.9.1
Download: Source code NXMP v0.9.1
Fonte: wiidatabase.de