Home Homebrew Rilasciato PS3 Disc Dumper v4.3.2 → v4.3.3 per PC Windows, MacOS...

[Scena PS3] Rilasciato PS3 Disc Dumper v4.3.2 → v4.3.3 per PC Windows, MacOS e Linux

39
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS3 Disc Dumper, l’utility sviluppata dal developer Ilya per creare copie decifrate dei dischi di gioco PS3.

In questa nuova versione l’applicazione ha subito diverse modifiche tecniche significative che ne hanno migliorato prestazioni e compatibilità.

La libreria WMI interna è stata sostituita con una implementazione di terze parti, che ha portato maggiore compatibilità con la funzione di trimming dei file.

Inoltre, è stato corretto un problema relativo all’identificazione del drive Blu-ray principale su Windows, con un conseguente leggero miglioramento delle prestazioni.

Uno degli obiettivi di questo aggiornamento è quello di ridurre anche i falsi positivi da parte di Windows Defender, che in passato poteva erroneamente rilevare l’app come minaccia.

L’interfaccia grafica è stata aggiornata ad Avalonia UI v11.3, un cambiamento che potrebbe risolvere alcuni bug segnalati in precedenza.

La libreria DiscUtils è stata aggiornata a una fork più attiva, permettendo un’impressionante accelerazione nell’analisi della struttura dei dischi, fino a 35 volte più veloce rispetto alla versione precedente.

Tuttavia, una prima versione di questo aggiornamento presentava problemi con la lettura di dischi contenenti file suddivisi in più segmenti (multiextent files), ma il successivo rilascio della versione 4.3.4 ha corretto questo errore, ristabilendo il corretto supporto per tali file.

Requisiti

  • Unità Blu-ray compatibile.
  • Il disco deve avere una chiave di decrittografia, nel database redump o nella libreria IRD.
  • Per la versione binaria potrebbe essere necessario installare i prerequisiti di .NET.
    • Vedere le versioni del sistema operativo supportate e le sezioni delle dipendenze di .NET Core nella documentazione.

Guida

  1. Caricare l’eseguibile ps3-disc-dumper in qualsiasi cartella.
    • Su Linux rendere il file eseguibile (tramite Proprietà > Permessi o tramite il comando da console $ chmod +x ./ps3-disc-dumper).
  2. Avviare il dumper.
  3. Seguire le istruzioni.
    • Su Linux potrebbe essere necessario confermare il montaggio automatico o montare il disco manualmente (tramite il file manager o il comando $ mount della console).

Per impostazione predefinita, tutti i file vengono copiati nella cartella in cui si trova il dumper; è possibile selezionare una posizione diversa in Impostazioni.

Se si dispone di una chiave personalizzata o di un file IRD, è possibile inserirlo nella cache locale (vedere Impostazioni per la posizione esatta). I registri si trovano in Impostazioni in basso.

Changelog v4.3.4

  • Corretta la gestione dei file multiextent che si era interrotta dopo il passaggio alla nuova libreria DiscUtils (risolve il problema #87).

Changelog v4.3.3

  • Aggiornata l’interfaccia utente Avalonia alla versione 11.3 (potrebbe risolvere il problema #86).
  • Aggiornata la libreria DiscUtils a una fork attiva, con un miglioramento fino a 35 volte nella velocità di analisi della struttura del disco (risolve il problema #67).

[MODIFICA]: In questa versione è presente un problema nella lettura dei dischi con file multiextent. In caso di problemi, si consiglia di provare la versione precedente.

Changelog v4.3.2

  • Sostituita la libreria WMI integrata con un’implementazione di terze parti, compatibile con la funzione di trimming.
  • Corretto il rilevamento dell’unità Blu-ray primaria su Windows (con un lieve aumento della velocità).
  • Si spera che questa modifica risolva anche i falsi positivi casuali rilevati da Windows Defender.

Download: PS3 Disc Dumper v4.3.4 (Linux x64)

Download: PS3 Disc Dumper v4.3.4 (MacOS)

Download: PS3 Disc Dumper v4.3.4 (Windows x64)

Download: Source code PS3 Disc Dumper v4.3.4

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.