Home Homebrew Rilasciato PS5 ezRemote Client v1.07

[Scena PS5] Rilasciato PS5 ezRemote Client v1.07

25
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS5 ezRemote Client, lo strumento sviluppato dal developer cy33hc ci permette di connettere la console PlayStation 5 a server remoti tramite FTP/SFTP, SMB (Windows Share), NFS, WebDAV e HTTP per il trasferimento di file.

L’interfaccia dell’applicazione è chiaramente ispirata al client Filezilla, offrendo una GUI dal comando del tutto simile. Inoltre questa applicazione funge anche da gestore di file.

In questa nuova versione, l’applicazione è stata ricostruita con l’ultima versione dell’SDK e aggiornata con le librerie più recenti: libnfs, libsmb2, libssh2 e libcurl, garantendo così maggiore stabilità e compatibilità.

Funzionalità dell’applicazione

  • Trasferimento di file tra PS5 e server FTP/SMB/NFS/WebDAV.
  • Supporto per connessione a server HTTP (Apache/Nginx, Microsoft IIS, Serve) con elenco di documento HTML per scaricamento o installamento di pacchetto .pkg.
  • Connessione ai siti Archive.org e Myrient.
  • Creazione di file ZIP sul disco locale della PS5 o su unità USB.
  • Estrazione di file ZIP, 7ZIP e RAR.
  • Funzioni di gestione file: taglia, copia, incolla, rinomina, elimina, crea cartelle/file su PS5, USB o WebDAV Server.
  • Editor di testo semplice per modificare file di configurazione.
    • Limitazioni:
      • Supporta file fino a 32KB.
      • Modifica di linee fino a 1023 caratteri (linee più lunghe verranno troncate).
    • Per file con estensioni comuni (txt, log, ini, json, xml, html, conf, config), la selezione con il tasto  apre automaticamente l’editor.

Funzionalità dell’Interfaccia Web

  • Gestione file: copia, sposta, elimina, rinomina, crea file/cartelle.
  • Estrazione diretta di file 7ZIP, RAR e ZIP sulla PS5.
  • Compressione file in ZIP direttamente sulla PS5.
  • Modifica file di testo direttamente sulla PS5.
  • Visualizzazione di formati di immagine comuni.
  • Caricamento e download di file dalla PS5.

Come accedere all’Interfaccia Web

  1. Avviare l’app “ezRemote Client” sulla PS5.
  2. Su un qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) aprire un browser e digitare: http://<indirizzo_IP_PS5>:9090
  3. Il numero di porta può essere modificato nelle Impostazioni Globali dell’app sulla PS5.

Installazione

  1. Estrarre il contenuto del file ezremote_client.zip nella cartella /data/homebrew sulla PS5.
  2. Caricare il payload websrv: Senza di esso l’app ezRemote Client non può avviarsi.
  3. Caricare kstuff o etaHen (consigliato kstuff per installare pacchetti più velocemente).
  4. Installare PS5-ezRemoteClient.pkg per creare una scorciatoia nella dashboard della console, in modo da avviare direttamente l’app tramite websrv.

Utilizzo

Per distinguere tra FTP, SMB, NFS, WebDAV o HTTP, l’URL deve essere preceduto dai seguenti prefissi:

  • ftp://, sftp://, smb://, nfs://, webdav://, webdavs://, http://, https://

Formato URL per FTP

FTP: ftp://hostname[:port]
SFTP: sftp://hostname[:port]

  • hostname: Può essere un nome di dominio o un indirizzo IP (obbligatorio).
  • port: Opzionale, predefinito 21 (FTP) e 22 (SFTP).

Per Secure FTP (SFTP), è possibile utilizzare file di identità. Inserire id_rsa e id_rsa.pub in una cartella sul disco della PS5. Nel campo della password, invece di inserire una password, indicare il percorso della cartella, preceduto da file://.

  • Esempio: Se i file si trovano in /data/ezremote-client, nel campo password inserire file:///data/ezremote-client.

Formato URL per SMB (Windows Share)

smb://hostname[:port]/sharename

  • hostname: Nome di dominio o indirizzo IP (obbligatorio).
  • port: Opzionale, predefinito 445.
  • sharename: Nome della condivisione (obbligatorio).

Formato URL per NFS

nfs://hostname[:port]/export_path[?uid=<UID>&gid=<GID>]

  • hostname: Nome di dominio o indirizzo IP (obbligatorio).
  • port: Opzionale, predefinito 2049.
  • export_path: Percorso dell’esportazione (obbligatorio).
  • uid: UID per comunicare con il server (predefinito 65534).
  • gid: GID per comunicare con il server (predefinito 65534).

Nota: Caratteri speciali nel percorso devono essere codificati in %xx.

  • Esempio:
    • URL originale: nfs://192.168.0.1/my?path?uid=1000&gid=1000
    • URL corretto: nfs://192.168.0.1/my%3Fpath?uid=1000&gid=1000

Formato URL per WebDAV

webdav://hostname[:port]/[url_path]
webdavs://hostname[:port]/[url_path]

  • hostname: Nome di dominio o indirizzo IP (obbligatorio).
  • port: Opzionale, predefinito 80 (WebDAV) e 443 (WebDAVS).
  • url_path: Opzionale, dipende dall’host WebDAV.

Formato URL per HTTP Server

http://hostname[:port]/[url_path]
https://hostname[:port]/[url_path]

  • hostname: Nome di dominio o indirizzo IP (obbligatorio).
  • port: Opzionale, predefinito 80 (HTTP) e 443 (HTTPS).
  • url_path: Opzionale, dipende dalla configurazione del server.

Download da archivi online

  • Supporta solo l’analisi degli URL di download, ad esempio Internet Archive (lista file).
  • Per Myrient, inserire https://myrient.erista.me/files nel campo server.

Server WebDAV testati

  • Dufs (consigliato, supporta accesso anonimo necessario per Remote Package Install).
  • SFTPgo (può fungere da frontend WebDAV per cloud storage come AWS S3, Azure Blob, Google Storage).
  • box.com (nota: eliminazione cartelle non supportata per limitazioni del servizio).
  • mega.nz (tramite megacmd).
  • 4shared.com
  • drivehq.com

Funzione Remote Package Installer

Prossimamente.

Controlli

  •   Menu (dopo aver selezionato uno o più file/cartelle).
  •   Seleziona pulsante/casella di testo.
  •   Deseleziona l’elenco dei file per passare ad altri widget o chiudere finestre di dialogo.
  •   Contrassegna file/cartelle per Elimina/Rinomina/Carica/Scarica.
  • Naviga nell’elenco dei file locali.
  • Torna alla cartella superiore.
  •  Esce dall’applicazione.

Supporto multilingue

L’applicazione supporta le seguenti lingue che vengono rilevate automaticamente dal programma.

  • Olandese
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Italiano
  • Giapponese
  • Coreano
  • Polacco
  • Portoghese_BR
  • Russo
  • Spagnolo
  • Cinese semplificato
  • Cinese tradizionale
  • Arabo
  • Catalano
  • Croato
  • Euskera
  • Galego
  • Greco
  • Ungherese
  • Indonesiano
  • Rumeno
  • Ryukyuan
  • Thai
  • Turco
  • Ucraino
  • Vietnamita

Mancano circa 31 traduzioni per tutte le lingue. Chiunque voglia contribuire può scaricare il Template, effettuare le modifiche e inviare il file tramite issue.

Lingue non ancora supportate (traduzioni richieste)

  • Finlandese
  • Svedese
  • Danese
  • Norvegese
  • Ceco
  • … e qualsiasi altra lingua disponibile!

Changelog

  • Ricompilato con l’ultima versione dell’SDK.
  • Aggiornate le librerie libnfs, libsmb2, libssh2 e libcurl.

Download: PS5 ezRemote Client v1.07 (zip)

Download: Source code PS5 ezRemote Client v1.07

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.