Home News Nintendo Switch: Corretto l’errore 2206-1015 con il nuovo aggiornamento 20.0.1

Nintendo Switch: Corretto l’errore 2206-1015 con il nuovo aggiornamento 20.0.1

137
0

Negli ultimi giorni, molti utenti Nintendo hanno vissuto momenti di tensione a causa dell’ultimo aggiornamento di sistema per la console Switch.

La versione 20.0.0, rilasciata all’inizio della settimana, ha introdotto alcune novità interessanti ma anche un fastidioso problema che ha colpito un numero non trascurabile di console: l’errore 2206-1015.

Questo codice di errore si presenta all’avvio della console e impedisce l’accesso alle funzionalità di base, bloccando di fatto l’utilizzo del dispositivo.

Una situazione frustrante, specialmente per chi utilizza la console quotidianamente o per chi aveva pianificato una sessione di gioco in compagnia.

Nintendo non è rimasta a guardare. Attraverso i propri canali ufficiali di assistenza, in particolare l’account giapponese sui social media, l’azienda ha riconosciuto il problema e ha rassicurato gli utenti: una soluzione era in arrivo.

Nel frattempo, alcuni membri della community si sono attivati per cercare workaround temporanei, suggerendo, ad esempio, di accedere alla modalità di manutenzione per provare un ripristino.

Tuttavia, queste soluzioni fai-da-te non erano prive di rischi e non garantivano risultati certi.

Il nuovo aggiornamento 20.0.1

La buona notizia è arrivata nella mattinata di oggi, 2 maggio 2025. Nintendo ha ufficialmente rilasciato l’aggiornamento 20.0.1, che risolve definitivamente l’errore 2206-1015.

Tuttavia, l’aggiornamento non è obbligatorio, ma per chi ha riscontrato il problema è fortemente consigliato procedere all’installazione. Ecco come fare:

  1. Spegnere completamente la console (non metterla solo in standby).
  2. Tenere premuti contemporaneamente i tasti “Volume +” e “Volume -”.
  3. Accendere la console continuando a tenere premuti i due tasti finché non compare la schermata di “Maintenance Mode” (modalità di manutenzione).
  4. Se si è attivato un PIN parentale, verrà chiesto di inserirlo.
  5. Selezionare “Aggiorna sistema” e seguire le istruzioni a schermo.

Dopo l’aggiornamento, la console dovrebbe avviarsi normalmente, senza errori.

Nel caso in cui il problema non si risolva o dovessero comparire altri codici di errore, Nintendo invita a contattare il servizio clienti per ricevere assistenza mirata, è possibile farlo attraverso il sito ufficiale o i canali social dedicati all’assistenza.

Fonte: nintendolife.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.