Home Homebrew etaHEN 2.1b: Nuovo aggiornamento con miglioramenti di stabilità, nuove funzionalità e...

[Scena PS5] etaHEN 2.1b: Nuovo aggiornamento con miglioramenti di stabilità, nuove funzionalità e supporto esteso per console PS5 jailbroken

191
0

Il developer LightningMods ha rilasciato ufficialmente la versione 2.1b di etaHEN, il payload All-In-One per console PlayStation 5 jailbroken.

La nuova versione aggiunge la possibilità di mettere in pausa e riprendere kstuff nella sezione Toolbox (Utilities), introducendo anche un supporto aggiornato per la versione 7.xx del firmware della PS5.

Un miglioramento significativo riguarda la stabilità durante il caricamento automatico del Toolbox, che grazie a un nuovo metodo di caricamento dovrebbe risultare 20 volte più stabile, pur mantenendo un fallback al vecchio metodo nel caso in cui kstuff o byepervisor non siano disponibili.

Tra le correzioni incluse, ci sono diverse ottimizzazioni, come la risoluzione del problema che causava cambiamenti inutili nei target id di *kit (che portavano i devkit a passare alla modalità di rilascio) e la sistemazione di un bug che faceva avviare automaticamente klog anche quando disabilitato nelle impostazioni.

Inoltre, è stato rimosso il processo di creazione di file non necessari all’avvio di etaHEN, riducendo così leggermente i tempi di avvio.

Sono stati aggiunti anche nuovi strumenti come l’opzione di ricaricare la cache dei cheat e l’auto-inserimento dei nuovi cheat nei file di cache, oltre a un aggiornamento a PS5Debug da parte di GHEN, che ha ripristinato anche il supporto per i firmware 5.xx.

La nuova versione include anche un controllo per evitare che operazioni come il download dello Store o il ricaricamento della cache dei cheat vengano avviate più volte contemporaneamente.

Un’altra funzionalità avanzata è l’opzione che permette agli utenti esperti di caricare etaHEN senza kstuff, disabilitandolo semplicemente inserendo un file chiamato “no_kstuff” nella root della USB o in /data/etaHEN/.

Infine, sono stati ripristinati i patch per il PKG Installer per i firmware 2.xx e 3.xx-4.xx, ampliando ulteriormente la compatibilità e le funzionalità del payload.

Sito ufficiale dell’exploit PS5

Exploit self-host consigliati

Utilizzo dello script PowerShell per l’invio del payload su Windows

Se non già fatto in precedenza, bisogna andare ad abilitare globalmente l’esecuzione degli script con il comando: Set-ExecutionPolicy Bypass

In una finestra PowerShell con privilegi di amministratore oppure andando ad eseguire lo script con il seguente comando dopo aver sostituito il percorso dello script: powershell.exe -ExecutionPolicy Bypass -File C:\Path\To\send_payload.ps1

Esecuzione dello script: .\send_payload.ps1 -Payload "C:\path\to\example.elf" -IP "192.168.xxx.xxx" -Port XXXX

Oppure:

.\send_payload.ps1

cmdlet send_payload.ps1 at command pipeline position 1
Supply values for the following parameters:
(Type !? for Help.)
Payload: C:\path\to\example.elf
IP: 192.168.xxx.xxx
Port: XXXX
  • Porte comuni: SB elfldr 9021, exploit elfldr 9020

Caratteristiche

  • etaHEN Toolbox (sostituzione delle impostazioni di debug).
  • Plugin personalizzati etaHEN.
  • [Toolbox] Installazione dell’Homebrew Store sulla console.
  • [Toolbox] Opzioni ★Rest Mode.
  • [Toolbox] Menu Remote Play.
  • [Toolbox] Menu Plugin e avvio automatico Plugin.
  • [Toolbox] Menu HDD esterno.
  • [Toolbox] Menu TestKit.
  • [Toolbox] Menu Trucchi (WIP).
  • [Toolbox] Disabilitazione avvio automatico della Toolbox.
  • [Toolbox] Attivazione licenza Blu-Ray.
  • [Toolbox] Crediti etaHEN e sostenitori.
  • [Toolbox] Apertura automatica del menu dopo il caricamento di etaHEN.
  • React bundle (tutti i firmware) & Self (solo su 2.xx) con supporto alla decrittazione FTP.
  • Due daemon separati per maggiore stabilità e affidabilità.
  • Il daemon Util verrà riavviato automaticamente dal daemon principale di etaHEN.
  • Versione personalizzata del software di sistema (info di sistema personalizzate).
  • kstuff per supporto a fself e fpkg.
  • Log etaHEN in /data/etaHEN.
  • (Opzionale) Scorciatoia del controller per aprire Itemzflow.
  • Impostazioni di debug.
  • Game Dumper (integrato con Itemzflow).
  • File di configurazione HEN per le impostazioni.
  • Chiamata IPC Jailbreak (per eseguire jailbreak su app homebrew).
  • Blocco aggiornamenti (smonta la partizione degli update).
  • Plugin opzionale per trucchi/patch Illusions.
  • Server FTP opzionale sulla porta 1337.
  • Accesso opzionale alla directory /data nelle sandbox delle app.
  • Server Klog sulla porta 9081.
  • Loader ELF sulla porta 9021 (usa Johns elfldr).
  • PS5Debug opzionale.
  • Integrazione con Itemzflow.
  • Server opzionale Discord RPC sulla porta 8000 (cliccare qui per le istruzioni di configurazione).
  • Direct PKG Installer V2 opzionale con interfaccia WebUI su http://PS5_IP:12800.
  • Direct PKG Installer opzionale sulla porta 9090.

etaHEN SDK

Prossime funzionalità

  • [Toolbox] Contatore FPS.
  • [Toolbox] Modifica del testo delle impostazioni di debug.
  • [Toolbox] Temperature e altre informazioni a schermo (per versioni retail).
  • Maggiori patch a livello utente.
  • Supporto migliorato ai giochi PS5 (Itemzflow).
  • Ulteriori sviluppi (considera una donazione per supportare il progetto).

File di configurazione INI di etaHEN

Il file di configurazione di etaHEN si trova in /data/etaHEN/config.ini e può essere accessibile tramite FTP integrato. Viene creato automaticamente al primo avvio di etaHEN.

Struttura della configurazione (Toolbox):

ChiaveDescrizioneValore predefinito
PS5Debug0 = Disabilita il caricamento automatico di PS5Debug (Sistr0)
1 = Abilita il caricamento automatico di PS5Debug
0 (disabilitato)
FTP0 = Disabilita il server FTP integrato di etaHEN
1 = Abilita il server FTP
1 (abilitato)
discord_rpc 0 = Disabilita il server Discord RPC
1 = Abilita il server Discord RPC
0 (disabilitato)
toolbox_auto_start0 = Sostituisce automaticamente le impostazioni di debug
1 = Mantiene le impostazioni di debug originali
1 (abilitato)
Allow_data_in_sandbox0 = Disabilita l'accesso alla cartella /data nelle sandbox delle app
1 = Abilita l'accesso
1 (abilitato)
DPI/ DPIv20 = Disabilita il servizio Direct PKG Installer
1 = Abilita il servizio Direct PKG Installer
1 (DPIv2 abilitato)
Klog0 = Disabilita il logging del kernel
1 = Abilita il logging del kernel
0 (disabilitato)
ALLOW_FTP_DEV_ACCESS0 = Disabilita l'accesso FTP per sviluppatori
1 = Abilita l'accesso FTP per sviluppatori
0 (disabilitato)
StartOption0 = Nessuno
1 = Menu Home
2 = Impostazioni
3 = Toolbox
4 = Itemzflow
0 (Nessuno)
Rest_Mode_Delay_SecondsRitardo (in secondi) prima della patch della shell UI dopo l'uscita dalla modalità riposo0 (nessun ritardo)
Util_rest_kill0 = Non termina il daemon Util durante la modalità riposo
1 = Termina il daemon Util durante la modalità riposo
0 (disabilitato)
Game_rest_kill0 = Non termina il gioco aperto durante la modalità riposo
1 = Termina il gioco aperto durante la modalità riposo
0 (disabilitato)

Dettagli API DPI per i creatori di strumenti

Direct PKG Installer (DPI) di etaHEN è attualmente molto semplice ed è considerato un work-in-progress (WIP). Il flusso di funzionamento del servizio è il seguente:

  1. Connettersi al server TCP di etaHEN tramite la porta 9090 (utilizzando l’indirizzo IP della PS5).
  2. Inviare un URL a etaHEN nel seguente formato JSON: { "url" : "http://xxxx" }
  3. etaHEN restituirà un valore di risposta (0 in caso di successo): { "res" : "0" }
  4. Dopo aver inviato il JSON di risposta, etaHEN chiuderà il socket client.

Changelog

  • Aggiunta la possibilità di mettere in pausa e riprendere kstuff nel toolbox (sezione Utilities).
  • Aggiornati kstuff ed etaHEN per il supporto alla versione 7.xx.
  • Migliorata la stabilità durante il caricamento automatico del toolbox (nuovo metodo di caricamento, dovrebbe essere 20 volte più stabile), richiede kstuff, il vecchio metodo verrà utilizzato come fallback quando kstuff o byepervisor non sono disponibili.
  • Aggiunti errori più dettagliati a DPIv2 da @cragson.
  • Risolto il problema per cui kstuff cambiava inutilmente gli ID target *kit (causando il passaggio dei devkit alla modalità di rilascio).
  • Aggiunto l’indirizzo IP DBG0 al pannello del menu Home per i devkit.
  • Risolto il problema per cui klog si avviava automaticamente anche quando disabilitato tramite toolbox/config.
  • Rimosso la creazione di file non necessari all’avvio di etaHEN (dovrebbe velocizzare leggermente i tempi di avvio).
  • Aggiunta un’opzione per ricaricare la cache dei cheat e aggiungere automaticamente i nuovi cheat ai file di cache.
  • Aggiornato PS5Debug da GHEN e riabilitato PS5Debug per 5.xx.
  • Aggiunto un controllo per verificare se operazioni come il download dello Store/Cheats o il ricaricamento della cache dei cheat sono già in corso prima di avviare una nuova operazione.
  • Aggiunta un’opzione per caricare etaHEN senza kstuff (SOLO PER UTENTI AVANZATI), ovvero senza cheat o plugin (un file chiamato “no_kstuff” nella root della USB o in /data/etaHEN/ disabiliterà il caricamento di kstuff).
  • Ripristinati i patch per il PKG Installer per le versioni 2.xx e 3.xx-4.xx.

Download: etaHEN 2.1b

Download: Source code etaHEN 2.1b

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.