Home Homebrew Rilasciato OpenRCT2-CE Vita Version 1

[Scena PS Vita] Rilasciato OpenRCT2-CE Vita Version 1

51
0

OpenRCT2, la reimplementazione open-source di RollerCoaster Tycoon 2, sbarca su console PlayStation Vita dopo lo strepitoso successo ottenuto su console Nintendo Switch.

Il gameplay ruota intorno alla costruzione e al mantenimento di un parco divertimenti contenente attrazioni, negozi e strutture. Il giocatore deve cercare di ottenere un profitto e mantenere una buona reputazione nel parco, mantenendo gli ospiti felici.

OpenRCT2 consente sia la riproduzione di scenari che di sandbox. Gli scenari richiedono al giocatore di completare un determinato obiettivo entro un determinato limite di tempo, mentre la sandbox consente al giocatore di costruire un parco più flessibile senza restrizioni o finanziamenti.

Installazione

Requisiti

  • Una PlayStation Vita con firmware personalizzato (es. HENkaku) per eseguire applicazioni homebrew.
  • File originali di RollerCoaster Tycoon 2 (acquistabili su Steam o GOG).
  • File dalla release di OpenRCT2-CE: openrct2.vpk e data.zip.

Procedura di installazione

  • Scaricare i file openrct2.vpk e data.zip.
  • Estrarre l’archivio data.zip e posizionare i file contenuti in esso nella directory ux0:data/ sulla scheda di memoria della PlayStation Vita, rispettando la struttura delle cartelle:
ux0:data/
  -- OpenRCT2/
  -- -- g2.dat
  -- -- OpenRCT2/
  -- -- -- ....
  -- -- language/
  -- -- -- ....
  • Copiare il file g2.dat da una build PC di OpenRCT2 in ux0:data/OpenRCT2/.
  • Copiare i file originali di RCT2 in ux0:data/RCT2/, con la struttura:
ux0:data/
  -- RCT2/
  -- -- Data/
  -- -- ObjData/
  -- -- Tracks/
  ...
  • Trasferire il file openrct2.vpk sulla PlayStation Vita e installarlo attraverso VitaShell.
  • Il primo avvio potrebbe richiedere fino a 5 minuti per generare gli indici degli oggetti. Gli avvii successivi richiederanno circa 5 minuti per il menu principale e 3-4 minuti per ogni scenario/parco.

Note

  • Il lungo tempo di caricamento iniziale è dovuto alla generazione degli indici per migliaia di file di gioco, un problema legato alla lentezza dell’I/O su PlayStation Vita.
  • Assicurarsi che la PlayStation Vita abbia abbastanza spazio sulla scheda di memoria per i file estratti.

Controlli

I comandi sono ottimizzati per l’hardware della console PlayStation Vita, utilizzando touchscreen, pulsanti e stick analogico:
  •  Clic sinistro.
  •   Clic destro.
  •   Tenere premuto per accelerare il cursore.
  •   Chiude tutte le finestre.
  •   Muove il cursore virtuale.
  •   Muove la visuale del parco.
  • (dorsale sinistro)  Ruota la visuale in senso orario.
  • (dorsale destro)  Ruota la visuale in senso antiorario.
  •   Apre la chat (se disponibile).

Note tecniche sui controlli

  • L’input è gestito tramite SDL, che mappa i tocchi sul touchscreen come clic del mouse.
  • Il cursore virtuale è stato implementato per facilitare la navigazione su console, riducendo la dipendenza dal touchscreen per tutte le azioni.

Changelog

  • Verificata la compilazione di ORCT2 con l’ultima versione di GCC sia per PlayStation Vita che per Linux.
  • Assicurata la compatibilità con OpenSSL 3.0 e versioni precedenti per la compilazione del supporto di rete.
  • Aggiunto il supporto di rete su PlayStation Vita.
  • Caricamento veloce grazie all’uso delle funzioni native sceIo.
  • Rimossa la sequenza iniziale.
  • Aggiunto schema di controllo per controller/Vita.
  • Aggiunto cursore del mouse virtuale tramite SDL.
  • Ridotta la dimensione massima degli strumenti (es. strumento modifica terreno).
  • Rimossi renderer non utilizzati su PlayStation Vita.

Download: OpenRCT2-CE Vita Version 1 (VPK)

Download: OpenRCT2-CE Vita Version 1 (data)

Download: Source code OpenRCT2-CE Vita Version 1

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.