Home Emulatori Rilasciato Emu4VitaPlus v0.28

[Scena PS Vita] Rilasciato Emu4VitaPlus v0.28

73
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per una delle più valide alternative al frontend retroArch di Libretro su console PlayStation Vita, noto con il nome di Emu4VitaPlus.

Emu4VitaPlus offre una vasta gamma di funzionalità, inclusi overlay e shader, supporto per numerosi core emulativi e la compatibilità con i romset di RetroArch.

Con questa nuova versione, sono state introdotte alcune novità mirate a migliorare ulteriormente l’esperienza utente. In particolare, è stato aggiunto il supporto per la lingua russa, ampliando l’accessibilità del software a un pubblico più vasto.

Inoltre, nel browser dei file e nella scheda dei preferiti ora è possibile visualizzare la data e la dimensione dei file, una funzione utile per una gestione più dettagliata e ordinata dei contenuti emulati.

Overlay e Shader

Core supportati

Arcade

NES

SNES

Mega Drive

Game Boy Color

Game Boy Advance

PC Engine

PlayStation 1

Neo Geo CD

WonderSwan Color

Neo Geo Pocket

DOS

Atari 2600

Atari 5200

Atari 7800

Vectrex

Amiga

ZX Spectrum

PC-98

MSX

Sharp

Commodore – 8-bit

Generazione di shader

  • Eseguire il comando ./compile_shaders.py. È necessario cercare il file psp2cgc.exe su Internet.

Percorsi

Anteprime

Il programma cercherà automaticamente un’immagine JPG o PNG con lo stesso nome della ROM nella directory .previews, situata sotto la directory della ROM. Se non viene trovata, cercherà negli screenshot salvati nello stato istantaneo.

Cheat

Il programma cercherà il file .cht con lo stesso nome della ROM nelle seguenti directory:

  • Nella directory della ROM.
  • Nella directory .cheats sotto la directory della ROM.
  • Nella directory ux0:/data/EMU4VITAPLUS/[core]/cheats
    Verrà utilizzata la prima opzione valida trovata.

Salvataggi

I file di salvataggio saranno memorizzati nel percorso ux0:/data/EMU4VITAPLUS/[core]/savefiles/[rom].

BIOS

Il BIOS corrispondente deve essere copiato nella directory ux0:/data/EMU4VITAPLUS/system. Questo passaggio è fondamentale per il corretto funzionamento.

Compatibilità con i romset di RetroArch

Emu4Vita++ tenterà di leggere i file .lpl nelle seguenti directory:

  • ux0:data/EMU4VITAPLUS/playlists
  • Il percorso indicato nella voce 'playlist_directory' all’interno di ux0:data/retroarch/retroarch.cfg
  • ux0:data/retroarch/playlists
    Le informazioni di etichetta e percorso contenute nei file .lpl saranno utilizzate per visualizzare il nome e la miniatura della ROM.

Segnalazione dei problemi

Se si intende segnalare un problema, indicare la versione e il core utilizzato, oltre all’operazione eseguita prima del verificarsi del problema.

  • Se il problema si verifica durante il gioco, caricare la ROM.
  • Se il programma si arresta in modo anomalo, trovare il file psp2dmp nella directory ux0:/data/ e caricarlo per l’analisi.

Changelog

  • Aggiunto il supporto per la lingua russa.
  • Visualizzazione della data e della dimensione dei file nel browser e nella scheda dei preferiti.

Download: Emu4VitaPlus v0.28

Download: Emu4VitaPlus (Standalone core) v0.28

Download: Source code Emu4VitaPlus v0.28

Fonte: gbatemp.net

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.