Home Homebrew Il developer EchoStretch ha aggiornato il payload kstuff che ora supporta...

[Scena PS5] Il developer EchoStretch ha aggiornato il payload kstuff che ora supporta pienamente il firmware 7.xx

290
0

Il developer Echo Stretch alla fine è riuscito a mantenere la promessa, completando con successo il supporto del payload kstuff per tutte le versioni del firmware 7.xx della console PlayStation 5.

Questo importante traguardo, raggiunto proprio in coincidenza simbolica con il giorno di Pasqua, rappresenta un’estensione significativa del progetto kstuff, uno strumento che consente l’esecuzione di homebrew e giochi decrittati su PS5 senza la necessità di alterare l’hypervisor.

Il supporto ora si estende dalla versione 3.00 fino alla 7.61, includendo così un vasto numero di console e ampliando notevolmente la platea di utenti che possono accedere a queste funzionalità non ufficiali.

Kstuff, sviluppato originariamente da Sleirsgoevy, si basa su exploit del kernel e sfrutta script di porting per adattarsi alle varie versioni del firmware.

Il superamento delle limitazioni introdotte con il firmware 6.00, che aveva reso più difficile la modifica del kernel, è stato un ostacolo tecnico rilevante, ma ora risolto grazie al lavoro congiunto di Echo Stretch e altri membri della scena, tra cui zecoxao, buzzer, BestPig, idlesauce e Al-Azif.

Il post è stato accompagnato da un link alla release ufficiale su GitHub, dove i vari contributori sono stati pubblicamente ringraziati.

Le reazioni della comunità sono state fortemente positive: numerosi utenti si sono congratulati per il risultato, lodando lo sforzo e la complessità del lavoro svolto.

Alcuni, tuttavia, hanno anche segnalato problemi tecnici legati all’uso di strumenti correlati come etahen, che in alcuni casi provoca lo spegnimento della console, e itemflow, che sembrerebbe non funzionare correttamente.

Nonostante questi ostacoli, l’entusiasmo per l’annuncio è stato alto, e già emergono richieste di supporto per futuri firmware, come la versione 8.0, attualmente non compatibile.

Questo aggiornamento rafforza in modo deciso la scena del modding su PS5, offrendo nuove possibilità agli utenti che desiderano utilizzare software non ufficiale sulle proprie console.

L’annuncio, fatto in un giorno simbolico, è stato vissuto quasi come una “rinascita” per una comunità che, nonostante le difficoltà tecniche e le barriere imposte dagli aggiornamenti ufficiali, continua a trovare nuovi modi per superare i limiti imposti dal sistema proprietario di Sony.

Download: kstuff v1.4

Download: Source code kstuff v1.4

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.