MovianM7, noto anche come M7, continua a ricevere aggiornamenti costanti su tutte le piattaforme principali ad eccezione della PlayStation 3.
Il supporto per quest’ultima è stato ufficialmente interrotto dal primo gennaio di quest’anno, come confermato dal developer Deank sul sito ufficiale del progetto.
L’ultima versione disponibile per PlayStation 3 è la 7.0.111. Nonostante il blocco dello sviluppo, il team ha lasciato aperta una possibilità di ripresa, subordinata al raggiungimento di un obiettivo economico di 500 euro tramite donazioni.
Nel frattempo, il progetto continua a evolversi attivamente su Android, Linux, macOS, Raspberry Pi e Chrome/NaCl, con numerose migliorie tecniche.
Tra queste, l’introduzione del supporto HLS fMP4 per le trasmissioni live, miglioramenti nella sincronizzazione audio/video, ottimizzazioni delle prestazioni e nella gestione della memoria, oltre a un audio delivery più stabile.
Il sistema ora è in grado di gestire lo streaming HLS con contenuti DASH non protetti da DRM, grazie all’integrazione del parser mp4 box e del modulo movian/mp4dash
, utile per plugin come dashTEST.
Quest’ultimo consente la conversione da DASH a HLS direttamente all’interno del programma su tutte le piattaforme.
Dal punto di vista audio, sono state introdotte opzioni avanzate di transcodifica con il ritorno della modalità “[Pass-through or PCM]”, che permette di convertire flussi multicanale non supportati in formati compatibili per il passaggio diretto.
Ad esempio, una sorgente 7.1 può essere convertita automaticamente in 5.1 DD o DD+ a seconda delle capacità del sistema in uso.
Le ultime versioni, dalla 7.0.134 fino alla 7.0.145, hanno inoltre portato un’importante serie di fix, tra cui la risoluzione di problemi di seek e decoding su dispositivi specifici.
Migliorata inoltre la gestione dei sottotitoli, con il pieno supporto al formato WEBVTT, insieme a un’ottimizzazione del consumo della CPU.
Introdotta anche una nuova interfaccia arricchita da indicatori aggiuntivi, come la velocità di trasferimento visibile nella sezione MediaInfo, per offrire un controllo più preciso sulle prestazioni in tempo reale.
Changelog v7.0.146
- HLS fMP4: Aggiunto il supporto per le trasmissioni live (il plugin F1 può essere utilizzato senza DRM7 su tutte le piattaforme).
- HLS: Migliorata la sincronizzazione audio/video (A/V sync).
- AUDIO: Migliorata l’elaborazione audio e corretti alcuni problemi.
- INFO: Aggiornate le versioni macOS, Linux e Chrome/NaCl alla 7.0.145 con supporto allo streaming LIVE HLS fMP4.
Changelog v7.0.144
- M7: Compilato con ottimizzazioni standard (
O2
) anzichéO3
(come in precedenza). - AUDIO: AudioTrack – Scrittura non bloccante, risolti problemi e migliorate le prestazioni.
- Risolto il problema del cursore del volume audio mancante in modalità pass-through.
- Corretta la riproduzione in background (quando l’app è minimizzata o perde il focus).
- Corrette le priorità di transcodifica per DTS Pass-through e DTS/DTS-MA/HRA verso DTS/DD+/DD in modalità [Pass-Through o PCM].
Changelog v7.0.143
- UI: Aggiunta l’opzione [Velocità di trasferimento] in MediaInfo per indicare la banda di rete o la velocità del disco durante il caricamento.
- AUDIO: AudioTrack – Scrittura non bloccante, migliora la sincronizzazione audio/video e accelera l’avvio della riproduzione.
- HLS: Analisi fMP4 più veloce, tempi di caricamento ridotti e minore utilizzo della memoria; corretta la durata campione predefinita.
- SOTTOTITOLI: Risolto il crash causato da sottotitoli malformati o non supportati.
- INFO: Versioni Linux e Chrome/NaCl aggiornate alla 7.0.143, macOS aggiornato alla 7.0.141.
Changelog v7.0.139
- HLS: Ricerca più precisa e veloce ai confini dei segmenti.
- Corretto il supporto per BYTERANGE:SIZE con offset superiori a 2GB.
- fMP4: Migliorata la granularità della decodifica dei campioni audio, ricerca più rapida, migliorata la sincronizzazione A/V e il riavvio, gestione della memoria ottimizzata, ricerca nei dati già bufferizzati; ora si comporta come la modalità HLS TS standard; aggiunta anche l’indicazione nelle Media Info.
- Migliorato il rilevamento del framerate video nei file fMP4 (non frammentati) e aggiornato il plugin dashTEST.
- Aggiunto il modulo movian/mp4dash (integrato), utilizzabile da plugin come dashTEST.
- HTTP: Modifiche al buffer TCP e al sistema di limitazione dello streaming (caricamenti più rapidi), corretti possibili crash legati a richieste con intestazioni “Range: bytes”.
Changelog v7.0.137
- HLS: Aggiunto il supporto alla sintassi dell’intestazione
BYTERANGE:SIZE
(senza@OFFSET
) – riferimento RFC - Ora viene inizializzato prima il demuxer video e vengono precaricati i dati prima che inizi quello audio.
- Impostata la posizione di ripresa alla marca temporale del confine del segmento.
- La riproduzione ora riparte direttamente dal segmento di ripresa, senza caricare il segmento 0.
- fMP4: Aggiunti controlli e fallback per il framerate ricavato da manifest/varianti.
- SOTTOTITOLI: Corretto il rilevamento e il caricamento dei file WEBVTT (sia in HLS che in modalità standard).
Changelog v7.0.136
- SYSTEM/HTTP: Aggiunto il supporto all’intestazione HTTP
Range: bytes=X-Y
, utilizzata dai plugin. - HLS fMP4: Implementato il parser dei box MP4 e aggiunti nuovi formati audio/video supportati (AAC, DD/AC3 e DD+/EAC3).
- Aggiunta la gestione di scale temporali specifiche per consentire la riproduzione di qualsiasi video da YouTube (MP4/DASH) nei formati AV1/AVC/HEVC fino a 4K.
- M7 ora è in grado di gestire file mp4-dash come input in fMP4 (conversione dinamica da DASH a HLS).
- Il supporto fMP4 consente anche alle altre piattaforme M7 (Linux, PlayStation 3, Chrome/NaCl, macOS) di riprodurre contenuti DASH non criptati, senza DRM7.
- dashTEST: Plugin per la conversione on-the-fly da DASH a HLS e la riproduzione dei file mp4 audio/video forniti (compatibile con tutte le piattaforme).
- Plugin dimostrativo disponibile qui: dashTEST demo
- dashTEST aggiornato per rilevare il framerate video quando non specificato.
- Il supporto fMP4 è stato esteso a tutte le scale temporali per input MPEG-DASH non frammentati.
Changelog v7.0.135
- SYSTEM: Ridotto l’uso della CPU.
- Aggiunta l’opzione [Pass-through o PCM] a [Transcode output].
- Aggiunto supporto iniziale per fMP4 (HLS v4) e corretti i test audio (posizione degli speaker).
- Riproduzione più fluida, ricerca più veloce (seek ai segmenti HLS per varianti fuori mux).
- HLS: Le playlist fMP4 statiche/VOD sono ora pienamente funzionali (riproduzione, pausa, ricerca, ripresa).
- Aggiunta l’opzione [HLS Resolution Limit]: [Nessun limite/SD/720p/1080p/1440p/4K] / [AVC].
- fMP4 supporta video AV1/AVC/HEVC con audio AAC (ext) e sottotitoli (testato con stream Nebula HEVC 4k@60fps).
- Aggiunto il supporto al formato HLS WebVTT MM:SS.MLS.
- AUDIO: Output PCM allineato a 250ms (come il pass-through) – risolve problemi di sincronizzazione A/V su molti dispositivi.
Changelog v7.0.134
- AUDIO: Aggiunti Dolby e Dolby Pro Logic II ai profili di downmix.
- VIDEO: Modificate le configurazioni di demuxer/decoder ffmpeg per correggere numerosi problemi.
- Corretta la decodifica software e la ricerca nei video che in precedenza non funzionavano.
- Corretta la decodifica/riproduzione hardware su alcuni dispositivi Amlogic 905.
- HLS: Corretta la ricerca (seek) fuori dai dati bufferizzati (senza interrompere la riproduzione).
Novità nel sistema audio: opzione “[Pass-through o PCM]”
Questa modalità, reintrodotta dalla versione 5.x, consente la transcodifica di formati multicanale non supportati verso un formato pass-through compatibile. Esempi di comportamento:
Se il sistema supporta solo DD e DTS:
- Input: 5.1 AAC → Output: 5.1 DD
- Input: 7.1 TRUEHD → Output: 5.1 DD
Se il sistema supporta solo DD e DD+:
- Input: 5.1 AAC / DD+ / DTS → Output: 5.1 DD
- Input: 7.1 DTS-HD → Output: 5.1 DD+
Download: MovianM7 v7.0.146 (Android/Android TV) (armv7) (armv8) (x86)
Download: MovianDRM v7.7.140 (Android) (drmTEST)
Download: MovianM7 v7.0.145 (Linux Ubuntu/Mint)
Download: MovianM7 v7.0.145 (Chrome/NaCl)
Download: Movian v7.0.24 (Raspberry Pi) (M7 STOS) (OG STOS)
Download: MovianM7 v7.0.111c (PlayStation 3)
Fonte: movian.eu