Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema per la console PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro, il firmware 25.02-11.00.00, apporta miglioramenti alle attività, al controllo parentale e alle prestazioni generali del sistema.
L’aggiornamento introduce una nuova visualizzazione dei dettagli delle attività, ora mostrati per intero sulle relative carte, con gli spoiler automaticamente nascosti.
Aggiunto inoltre il supporto per Unicode 16.0, che consente l’uso di nuovi emoji nei messaggi, mentre un’altra novità riguarda il controllo parentale, con una nuova impostazione che limita di default la comunicazione e i contenuti generati dagli utenti.
Gli utenti che avevano già abilitato questo livello conserveranno le loro impostazioni precedenti, che saranno visualizzate come “Personalizza”.
Inoltre, sono stati ottimizzati la stabilità e le prestazioni complessive del sistema, migliorando anche l’usabilità di alcune schermate. L’aggiornamento ha una dimensione di circa 1,35 GB e può essere avviato dalle impostazioni di sistema della console.
Sony ha anche ampliato il programma beta, permettendo agli utenti di registrarsi centralmente per partecipare alle future fasi di test, con l’obiettivo di raccogliere feedback sulle nuove funzionalità per PlayStation 5 e PC.
Note di rilascio
- Abbiamo semplificato la visualizzazione dei dettagli delle attività.
- I dettagli dell’attività ora sono completamente visualizzati sulle schede.
- I potenziali spoiler saranno comunque nascosti.
- Le emoji unicode 16.0 ora sono supportate. Puoi utilizzarle nei tuoi messaggi.
- Quando imposti il livello di limitazione del filtro contenuti su Dai 16 ai 19 anni o oltre, l’opzione Comunicazione e contenuti generati dagli utenti ora verrà impostata su Limita per impostazione predefinita. Se in precedenza hai impostato il livello su Dai 16 ai 19 anni o oltre, le impostazioni precedenti non verranno modificate e saranno visualizzate come Personalizza.
- Abbiamo migliorato le prestazioni e la stabilità del software di sistema.
- Abbiamo migliorato i messaggi e l’usabilità di alcune schermate.
L’aggiornamento potrebbe includere anche correzioni di vulnerabilità potenzialmente sfruttabili per scopi di modifica o jailbreak della console. Gli utenti interessati a questi aspetti sono avvisati di valutare attentamente prima di aggiornare il sistema.
Fonte: playstation.com