Home Homebrew Rilasciato PS3 Toolset v1.2.100 con supporto per firmware 4.92 CEX/PEX

[Scena PS3] Rilasciato PS3 Toolset v1.2.100 con supporto per firmware 4.92 CEX/PEX

138
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per il framework PS3 Toolset, l’unica soluzione che ad oggi permette di installare un Custom Firmware su console che montano un firmware di fabbrica uguale o inferiore alla versione 3.56.

Gli utenti in possesso di un modello compatibile con l’installazione di un Custom Firmware e che risiedono sulla versione ufficiale del firmware 4.92 possono eseguire il Jailbreak accedendo al sito ps3toolset.com direttamente dal browser della console.

La compatibilità della console può essere verificata direttamente visitando PS3 Toolset dalla console PlayStation 3: una notifica a schermo indicherà chiaramente se il dispositivo supporta l’installazione di un Custom Firmware.

I modelli compatibili includono tutte le PS3 FAT e le prime versioni Slim, mentre per le console non supportate è possibile utilizzare PS3HEN, che offre funzionalità simili.

Questo aggiornamento non include ancora il file manager, poiché durante i test è stato individuato un bug che gli sviluppatori bguerville e esc0rtd3w stanno cercando di correggere.

Per evitare ritardi nel rilascio del supporto a 4.92, si è optato per una pubblicazione in due fasi. Inoltre, questa nuova versione introduce un aggiornamento del framework XJS alla versione 4.3.

Changelog

  • Aggiornamento X JS Framework 4.3.
  • Aggiunto il supporto per il firmware 4.92 CEX/PEX.

Guida installazione Custom Firmware

Nota: Di seguito viene riportata la guida per l’installazione di un Custom Firmware partendo dal firmware 4.87, a patto che la console monti un firmware di fabbrica pari o inferiore alla versione 3.56. La stessa procedura può essere eseguita anche sul firmware 4.91.

Modelli supportati

Importante

Attenzione: Flashare un firmware corrotto potrebbe danneggiare irrimediabilmente la console. Utilizzare a proprio rischio e pericolo.

  • Non utilizzare questa modifica su modelli SuperSlim CECH-4xxxA, potreste andare incontro ad un brick della console.
  • Non spegnere la console una volta avviata la procedura di flashing, anche in questo caso potreste andare incontro ad un brick della console.
  • Alcuni modelli di PlayStation 3 potrebbero montare schede diverse (se per esempio avete inviato la console in riparazione presso alcuni centri autorizzati o per mano di alcuni modder). In tal caso è sempre bene controllare il firmware di fabbrica andando ad eseguire l’installazione del file PUP MinVerChk.

Il browser web della PlayStation 3 ha funzioni minimali, ma riesce comunque ad eseguire le operazioni richieste, anche se con gran fatica, prima di ogni cosa bisogna disattivare la chiusura del browser, eliminare i Cookie, la cronologia e la cache.

Tutte queste operazioni possono essere eseguite dalla voce [Strumenti], basta premere sul controller il tasto  all’interno del browser web.

Terminato questo passaggio bisogna andare ad attivare la console (sempre se non fatto già in precedenza). L’operazione è relativamente semplice, eseguite il login sul PlayStation Network, e da [Gestione account] scendete su [Attivazione sistema].

Guida

Nota: Assicuratevi di aver impostato correttamente l’ora e la data dalle impostazioni della console, altrimenti il framework non funzionerà.

  • Se la console PlayStation 3 monta un firmware diverso dalla versione 4.88, aggiornatela tramite internet.
  • Collegare il dispositivo USB nella porta più vicina al lettore della PlayStation 3.
  • Eseguire il browser web dalla colonna [Rete] e digitate l’indirizzo http://www.ps3toolset.com.
  • Verrà caricato il framework PS3 Toolset del developer Bguerville.
  • Dopo il caricamento dell’exploit, cliccare sulla terza voce [Flash Memory Manager], in questa schermata vengono evidenziate tutte le informazioni indispensabili per l’installazione del Custom Firmware, come il firmware di fabbrica.

  • All’interno del menu ad albero, cliccare su [Flash Memory Patch] e scendere su [Download Patch file].
  • Partirà il download del file all’interno del dispositivo USB (premere per far partire il download del file nofsm_patch_488.bin).

  • Una volta terminato il download del file, cliccare sempre su [Flash Memory Patch] e scendere su [Load Patch from file].

  • Dal file manager cliccare su /dev_usb000 e scendere su nofsm_patch_491.bin.

  • Dopo aver selezionato il file, cliccare sul tasto [Load].

  • Una volta terminata l’operazione di patching, cliccare sul pulsante [Close] in basso.

  • Ora non dovrete fare altro che applicare le patch caricate, sempre da [Flash Memory Patch], scendere sulla voce [Apply loaded Patch].

  • Vedrete apparire un popup che vi avvisa come l’operazione di patching della memoria flash, se non correttamente eseguita potrebbe portare al brick, SOLO SE VI SENTITE SICURI DI AVER SVOLTO CORRETTAMENTE TUTTE LE OPERAZIONI RICHIESTE cliccare sul pulsante Yes.
  • Una volta terminata l’operazione di patching, riavviate la console ed eseguite l’installazione del Custom Firmware Evilnat 4.91.

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.