Pubblicato un rapido aggiornamento per AirPSX, il payload ELF sviluppato da barisyild per console PlayStation 5, simile a webMAN su console PlayStation 3, ora si rende disponibile anche come plugin, permettendone il caricamento tramite il payload etaHEN.
AirPSX permette di gestire la console in remoto attraverso un’interfaccia web, offrendo funzionalità avanzate come un file manager, un launcher di applicazioni remote, la visualizzazione dei processi attivi e strumenti per il backup dei dati.
Per eseguire AirPSX, gli utenti possono scegliere diverse modalità di avvio. Con elfldr, è possibile eseguire il payload tramite terminale Linux con il comando socat -t 99999999 - TCP:PS5_HOST:9021 < "airpsx.elf"
.
Per chi utilizza etaHEN, il plugin deve essere posizionato nella directory /data/etaHEN/plugins
, attivato nelle Debug Settings tramite la sezione etaHEN Toolbox e, opzionalmente, impostato per l’avvio automatico.
Esiste anche un’opzione per l’esecuzione tramite websrv, ma questa non è consigliata, in quanto AirPSX si chiude automaticamente alla chiusura del browser.
L’aggiornamento introduce la correzione di un bug nell’app “Applications”, che mostrava erroneamente le informazioni sul lancio delle applicazioni, e aggiunge una nuova funzione al file manager, che ora consente di eseguire payload direttamente.
Changelog
- Corretto un bug nell’app “Applications” che mostrava erroneamente il lancio delle applicazioni.
- Aggiunta la funzione “Esegui Payload” al file manager.
- Corretta l’interfaccia utente web danneggiata. v0.10
Download: AirPSX v0.10 (elf)
Download: AirPSX v0.10 (plugin)
Download: Source code AirPSX v0.10
Fonte: github.com