Pubblicata la seconda versione alpha di rpcs3-android, un emulatore ancora nelle fasi iniziali ma con solide basi, sviluppato sotto la guida di DH, uno degli autori di RPCS3 per PC.
Questo aggiornamento introduce il supporto iniziale per dispositivi USB, una correzione per il percorso di guest argv[0] e varie migliorie all’interfaccia utente, come una scalatura ottimizzata delle icone dei giochi nella lista e una visualizzazione più stabile.
Sono stati migliorati il menu contestuale, che ora consente di rimuovere i giochi con una pressione prolungata, e il salvataggio automatico dell’ordine della lista.
Inoltre, è stato aggiunto il supporto ai controller DualShock 3, DualShock 4 e DualSense, aumentando la compatibilità con i dispositivi di input.
Questo rilascio arriva a meno di tre mesi dall’annuncio di DH, che in precedenza aveva previsto tempi di sviluppo più lunghi a causa di difficoltà tecniche e critiche.
Tuttavia, il progetto ha fatto progressi, permettendo il rilascio della prima versione Alpha, risultato di una settimana di lavoro intensivo da parte dello sviluppatore principale.
Nonostante i progressi, l’emulatore è ancora in una fase embrionale e soffre di errori, instabilità e prestazioni inferiori alle aspettative. La compatibilità con i giochi è molto limitata e quelli che si avviano presentano gravi problemi di performance.
Sebbene RPCS3 sia oggi uno degli emulatori più noti della PS3, non è stato il primo a debuttare su Android: quel primato appartiene ad aPS3e, un progetto interrotto e rimosso improvvisamente.
Pur essendo un importante traguardo, questa Alpha è più una dimostrazione tecnica che un software realmente utilizzabile, a causa delle numerose problematiche ancora presenti.
Inoltre, non è compatibile con i dispositivi Xiaomi con HyperOS, riducendo ulteriormente il numero di utenti che possono testarlo.
Changelog
- Supporto iniziale per dispositivi USB.
- Correzione del percorso guest argv[0].
Miglioramenti UI
- Ottimizzata la scalatura dell’icona dei giochi nella lista.
- L’icona dei giochi ora viene sempre visualizzata correttamente.
- Aggiunto menu contestuale con pressione prolungata per rimuovere i giochi.
- La lista dei giochi viene salvata automaticamente dopo una modifica nell’ordinamento.
- Aggiunta l’icona di RPCS3.
Supporto controller:
- Implementato il supporto ai controller DualShock 3, DualShock 4 e DualSense.
Download: rpcs3-android Alpha Test Build #2
Download: Source code rpcs3-android Alpha Test Build #2
Fonte: github.com
Fonte immagine: hackinformer.com