Pubblicato un rapido aggiornamento per Chronoswitch Downgrader, il noto strumento per il downgrade delle console PSP originariamente sviluppato da Davee, ha ripreso il suo sviluppo grazie al developer krazynez.
Lo sviluppo di Chronoswitch Downgrade è ripartito il 30 dicembre con l’aggiunta di nuovi messaggi di stampa per diagnosticare problemi meno comuni nell’analisi dei file EBOOT.PBP
e dei buffer, oltre a un sistema di segnalazione degli errori più chiaro.
L’aggiornamento migliora il supporto per PSP GO, introducendo il rilevamento dei file di ibernazione Resume Game per garantire un funzionamento più stabile.
Installazione
Per installare Chronoswitch Downgrader, è necessario scaricare l’ultima versione disponibile dalla pagina ufficiale su GitHub, estrarre il contenuto e copiare la cartella PSP nella memory stick della console.
Per procedere con il downgrade, occorre anche il file di aggiornamento ufficiale del firmware verso cui si desidera eseguire il downgrade.
Ad esempio, per tornare alla versione 6.60, bisogna scaricare e posizionare l’aggiornamento ufficiale EBOOT.PBP
nella directory PSP/GAME/UPDATE/
.
Sulle PSPgo, il file può essere salvato sia nella memoria interna che sulla memory stick. Il downgrader è “firmato”, il che significa che può essere avviato direttamente senza la necessità di un custom firmware.
Una volta avviata l’applicazione, basterà seguire le istruzioni a schermo per completare la procedura.
Changelog
- PSP GO: Rileva la presenza di un file di ibernazione Resume Game.
Download: Chronoswitch Downgrader v7.6.5
Download: Source code Chronoswitch Downgrader v7.6.5
Fonte: github.com