Home Homebrew Rilasciato PFS BatchKit Manager v1.2.0

[Scena PS2] Rilasciato PFS BatchKit Manager v1.2.0

63
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per PFS BatchKit Manager, lo strumento ci permette di gestire con estrema semplicità il disco rigido della console PlayStation 2.

Lo script è stato progettato per aiutare i principianti nell’hacking corretto del disco rigido della console PS2 e nel download dei propri giochi da CD-ROM o DVD-ROM.

Il tool include anche una scansione CRC32, MD5 e SHA1 per verificare i valori corrispondenti nel database di redump più recente.

Se l’immagine ISO corrisponde al database, il tool la rinominerà con lo stesso nome trovato nel database stesso.

Il menu HDD del tool offre anche molte altre funzioni utili, come l’hacking dell’hard disk della PS2 tramite l’iniezione del file MBR.IMG o l’avvio temporaneo di wLaunchELF per formattare correttamente l’hard disk.

L’aggiornamento ha corretto un problema di crash che si verificava durante la scansione del disco rigido su sistemi Windows 11 versione 23H2, garantendo una maggiore stabilità e compatibilità con le versioni più recenti del sistema operativo.

Inoltre, è stato corretto un bug insolito legato ai trasferimenti di file di configurazione (CFG), migliorando la precisione e l’affidabilità di questa funzionalità.

Oltre alle correzioni, sono stati aggiornati il database delle informazioni sui giochi e il database dei titoli per le console PS1 e PS2.

Come hackerare il disco rigido della PS2

Importante: Se hai già formattato e installato FreeHDBoot (da HDD), non è necessario seguire questi passaggi.

  • In PFS BatchKit Manager entrare in Advanced menu > HDD Management.
  • Scegliere l’opzione 8 Hack your HDD To PS2 Format.
  • Dopo aver eseguito l’hack, inserire l’HDD nella PlayStation 2 e formattare il disco rigido con wLaunchELF In wLaunchELF FileBrowser > MISC > HDDManager > Press R1 > Format and confirm.
  • Copiare il contenuto della cartella COPY_TO_USB_ROOT all’interno dell’unità USB.
  • Installare FreeHDBoot (da HDD). In wLaunchELF FileBrowser > Mass > APPS > FreeMcBoot > FMCBInstaller.elf, premere per avviare > Press R1 > Install FHDB (da HDD).
  • Dopo questi semplici passaggi, l’hard disk verrà formattato e hackerato correttamente.

Come installare i giochi per PS2

Nota: Prima di installare i giochi, si consiglia vivamente di creare la partizione +OPL.

  • Copiare le immagini .BIN/CUE nella cartella CD.
  • Copiare le immagini .ISO nella cartella DVD.

Come installare i giochi per PS1

Copiare il file .BIN/CUE nella cartella POPS.

  • Trasferire POPS-Binaries.
  • Andare su Conversion menu.
  • Scegliere Convert .BIN/CUE in .VCD.
  • Creare una partizione __.POPS Scegliere una dimensione appropriata in base al numero di giochi che si desidera installare
  • Trasferire il proprio file .VCD.

Come configurare l’HDD-OSD

  • Installare FreeHDBoot (da HDD).
  • Creare la partizione +OPL.
  • Installare HDD-OSD.
  • Installare il proprio gioco.
  • Iniettare il MiniOPL (per i giochi che si desidera eseguire da HDD-OSD).

FAQ

Domanda: Che cos’è TROJAN_7.BIN
Risposta: TROJAN_7.BIN è una patch per i giochi PS1 che corregge alcuni bug. La patch può essere trovata a questo indirizzo.

Changelog

  • Corretto un crash durante la scansione del disco rigido su Windows 11 versione 23H2.
  • Corretto un bug insolito causato dai trasferimenti di file CFG.
  • Aggiornato il database delle informazioni sui giochi per PS1 e PS2.
  • Aggiornato il database dei titoli per PS1 e PS2.

Download: PFS BatchKit Manager v1.2.0

Download: Source code PFS BatchKit Manager v1.2.0

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.